EMP | ComunicatoStampa

Un futuro pieno di speranza (ed. EMP), Claudio Doglio racconta la speranza biblico-cristiana che supera la morte

Il libro è pubblicato nella collana “Impressioni bibliche” diretta da Daniele La Pera con taglio divulgativo ed esistenziale

11 Aprile 2025| di Alessandra Sgarbossa - Ufficio stampa Messaggero di S. Antonio Editrice

Quando all’uomo sembra tutto finito, per Dio c’è ancora un futuro possibile. La speranza biblico-cristiana, infatti, non ha il limite della morte: quando non c’è più vita, grazie a Dio c’è ancora speranza, come dimostra la risurrezione di Gesù Cristo. Lo scrive il teologo e biblista don Claudio Doglio, autore di Un futuro pieno di speranza pubblicato dalle Edizioni Messaggero Padova (EMP) nelle collana “Impressioni bibliche” diretta da fra Daniele La Pera. Il titolo di queste riflessioni dell’autore, che suscita una rilettura esistenziale del tema, è tratto dal profeta Geremia, che fonda tutto su una solenne promessa di Dio: «Io ho progetti di pace e non di sventura, per concedervi un futuro pieno di speranza» (Ger 29,11).

«Si dice spesso finché c'è vita c'è speranza, ma non è un detto cristiano – racconta l’autore nel booktrailer del libro sul sito dell’editore – Noi dovremmo piuttosto dire finché c'è speranza c'è vita, perché la speranza non è semplicemente l'attesa che le cose vadano bene o funzionino come piace a me. La speranza è la fiducia in Dio, è l'attesa del compimento del suo progetto, della realizzazione della sua storia e con questo libro ho cercato di presentare ciò che la scrittura ci insegna sulla virtù della speranza, scegliendo come titolo le parole della promessa che Geremia fa a Gesù in Babilonia: Dio ha pensieri e progetti di pace per concedergli un futuro pieno di speranza. Ed è proprio questo progetto di Dio che segna i grandi personaggi dell'Antico Testamento, come Abramo e Mosè, come Ruth e Giona. Per caratterizzare la predicazione di Gesù e la vicenda dei suoi discepoli attraverso la ricorrenza della parola speranza e del verbo sperare, soprattutto nelle opere degli Apostoli, cerco di presentare la bellezza dell'insegnamento che la parola di Dio offre per questa meravigliosa virtù, che aiuta ad affrontare con forza le situazioni difficili», divenendo così capaci di costruire un nuovo futuro.

Il libro è suddiviso in dieci capitoli: Capitolo 1 - Finché c’è vita c’è speranza!; Capitolo 2 - Senza speranza in questo mondo;

Capitolo 3 - Cristo, mia speranza, è risorto!; Capitolo 4 - Spero la vita eterna; Capitolo 5 - «Nella vecchiaia daranno ancora frutti»;

Capitolo 6 - Il coraggio di sperare in tempo di crisi; Capitolo 7 - Rut e Giona: c’è ancora domani!; Capitolo 8 - «Spera nel Signore, sii forte!»; Capitolo 9 - Gesù, Maestro di speranza; Capitolo 10 - Nell’attesa della beata speranza.
Lo completano i suggerimenti di lettura per approfondire il tema.

 

L’AUTORE
Claudio DOGLIO (1959) è presbitero della diocesi di Savona e parroco a Varazze. Laureato in Lettere classiche, ha studiato Sacra Scrittura all’Università Gregoriana e all’Istituto Biblico di Roma; da molti anni insegna Teologia biblica alla Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale, nelle sedi di Milano e Genova. Ha pubblicato diversi studi e articoli, in particolare sull’Opera giovannea e l’Apocalisse.

 

DATI BIBLIOGRAFICI

Titolo: Un futuro pieno di speranza
Sottotitolo: Uomini e donne che sperano nel Signore
Autore: Claudio Doglio    
Argomento: Bibbia           
Collana: Impressioni Bibliche        
Editore: Edizioni Messaggero Padova
Tipologia: libro, pdf, ePub
Dimensioni libro: 12,0 x 19,0
Pagine: 128
Pubblicazione: 03/2025
Numero edizione: 1
ISBN: 9788825056259
Scheda libro sul sito dell’editore: https://www.edizionimessaggero.it/scheda-libro/claudio-doglio/un-futuro-pieno-di-speranza-9788825056259-16671.html


Allegati disponibili


  • 26_cs_20250411_emp_un_futuro_pieno_di_speranza_doglio.docx
    172082 Kb


  • cop_un_futuro_pieno_di_speranza1.jpg
    141111 Kb


  • un_futuro_pieno_di_speranza_msa9788825056266_web.pdf
    417056 Kb