Messaggero di sant'Antonio | ComunicatoStampa

Un dossier per accompagnare nel lutto, il (sano) arretramento dell’amore romantico, il Bangladesh visto con gli occhi di sant’Antonio

Le novità dell’edizione nazionale del «Messaggero di sant'Antonio» di novembre

31 Ottobre 2017| di Ufficio Stampa Messaggero S. Antonio Editrice

“Hic sunt dracones!” (dal latino «qui sono i draghi») è il titolo dell’editoriale di novembre di fra Fabio Scarsato. Prendendo spunto dall’indicazione delle antiche mappe che segnava il limite delle terre all’epoca conosciute e l’inizio di quelle inesplorate, il direttore riflette sul nostro limite di uomini che, allo stesso tempo, ci apre all’infinito. «E se sorella morte non fosse altro che l’ennesimo “hic sunt dracones”?».

La copertina e il dossier “Rimani con me” di Giulia Cananzi e Nicoletta Masetto sono dedicate al lutto. Come si supera il dolore per la morte di una persona amata? Si trova il modo per venirne a patti? Con l’aiuto di Diego De Leo, psichiatra affermato che ha perso entrambi i figli in un incidente d’auto, e padre Angelo Pangrazi, sacerdote con esperienza pluriennale di accompagnamento nel lutto, le due giornaliste del «Messaggero» guidano i lettori in una ricerca di senso. Il dossier è completato da due focus, uno su un master in accompagnamento spirituale nella malattia e nel morire, a Prato, rivolto in particolare a medici, operatori sanitari e parenti, l’altro sul percorso di ascolto e sostegno spirituale a genitori che hanno perso un figlio della Basilica di Sant’Antonio a Padova.

“Il (sano) arretramento dell’amore romantico”, a firma di Alberto Friso, è un viaggio nelle trappole dell’amore romantico e nelle sue differenze rispetto all’amore cristiano, che impone un cambiamento culturale nelle relazioni di coppia. La caduta dell’idealizzazione dell’altro - da principe azzurro o principessa delle fiabe a persona vera - è un passaggio decisivo: è qui che inizia l’amore.

In “Cinema du Desert” Alessandro Bettero racconta l’omonima esperienza avviata otto anni fa da Davide Bortot e Francesca Truzzi, lui scenografo e tecnico delle luci, lei sociologa, insieme nella vita e nel lavoro, che girano il mondo per portare la magia della settima arte tra i più poveri. Il loro cinema è un camion con pannelli solari e un impianto di proiezione eco-compatibile, straordinario strumento itinerante di divulgazione culturale e aggregazione sociale.

Alla vigilia del viaggio pastorale che a fine novembre vedrà papa Francesco in Bangladesh e Myanmar, fra Alessandro Ratti e fra Paolo Floretta ci conducono a conoscere il Bangladesh, terra da loro visitata all’inizio di quest’anno per portare le reliquie del Santo a migliaia di devoti cattolici, indù e musulmani. “Antonio e papa Francesco in Bangladesh”, a metà strada tra diario di viaggio e reportage, racconta l’incontro del Santo con i pellegrini, la povertà dello stato asiatico e l’ospitalità delle sue genti, l’emergenza umanitaria dei profughi Rohingya in fuga dal Myanmar.

“Cambiare l’ordine delle cose” è il titolo dell’intervista di Michela Manente al regista Andrea Segre. L’occasione della presentazione della sua ultima fatica cinematografica, L'ordine delle cose alla 74° Mostra del Cinema di Venezia, è il là per farsi raccontare da lui l’attualità dei fenomeni migratori tra Libia e Italia.

Infine, Andrea Semplici con “Il Santo della gente” porta i lettori ad Accettura in Basilicata e ad Atena Lucana in Campania, due paesi sull’Appennino, dove ogni anno si svolgono processioni in onore del Santo, molto raccolte e partecipate.

Il sommario su www.messaggerosantantonio.it.

 

Prova la rivista digitale del «Messaggero di sant'Antonio» per 30 giorni, per leggerla anche da PC, tablet e smartphone.


Allegati disponibili


  • 94_cs_2017.10.30_msa_naz_novembre_riv.doc
    62464 Kb


  • naz_11_cop.jpg
    662031 Kb


Basilica del Santo | ComunicatoStampa

June 2017: Saint Anthony's Relics visit the USA, Canada and Australia

The precious relics will be in the USA (June 9 to 18), in Canada (June 9 to 18) and in Australia (June 6 to 21)

31 Maggio 2017| di www.santantonio.org/en

As usual, friars from the Basilica of Saint Anthony will leave Padua this June to take relics of our Saint to his devotees around the world: three of them will take some of St. Anthony’s relics to the United States (June, 9 to 18), Canada (June, 9 to 18) and Australia (June, 6 to 21).

As far as the English-speaking world is concerned, Fr. Alessandro Ratti will be in New York, New Jersey and Connecticut, Fr. Paolo Floretta in the Toronto area, Fr. Louis Cenci in the Lac-Bouchette, Quebec area (mainly in French), and Fr. Mario Conte will be in the Australian states of Adelaide, Victoria and finally in the Sydney area.

See the video of friars Ratti, Floretta and Conte: June 2017 - St. Anthony’s relics visit the United States, Canada and Australia

Here are the provisional programs.

USA

June 9
Saint Theresa Church
5301 Main Street, Trumbull, CT 06611
Pastor: Rev. Brian P. Gannon, S.T.D.
Masses: 12 Noon and 5:30 PM, Veneration all afternoon

June 10
Saint Mary Church
178 Greenwich Avenue, Greenwich, CT 06830
Pastor: Rev. Cyprian P. La Pastina KHS
Mass times: 4 PM and 7:30 PM
Veneration starts at 12 noon

June 11
Saint Mary Church
178 Greenwich Avenue, Greenwich, CT 06830
Pastor: Rev. Cyprian P. La Pastina KHS
Mass times: 7 AM, 9 AM, 10:30 AM, 12:15 PM,  5:15 PM

June 12
The Basilica of the Immaculate Conception
74 W. Main Street, Waterbury, CT 06702
Pastor: The Very Rev. Christopher M. Ford
Mass times: 12:10 PM and 5:30 PM, Veneration all afternoon

June 13
Saint Francis of Assisi Church
135 W 31st St., Manhattan, NY 10001
Pastor: Father Andrew Reitz
Veneration in Lower Church from 8 AM to 8 PM

June 14
Saint Sebastian Roman Catholic Church
58-02 Roosevelt Avenue, Woodside, NY 11377
Pastor: Rev. Kevin P. Abels
Mass times: 12 Noon, Veneration from 12:30 to 3 PM
7 PM Mass with veneration after until 9:30 PM

June 15
Church of Saint Joseph
280 Washington Avenue, New Rochelle, NY 10801
Pastor: Father Edward O’Halloran
Mass times: 12 Noon and 7 PM, Veneration all afternoon

June 16
Our Lady of Fatima Church
85 Jefferson St., Newark, NJ 07105
Pastor: Very Reverend Antonio F. da Silva
Mass times: 7:30 PM. Veneration starts at 3 PM
Parish Office address: 82 Congress St., Newark, NJ. 07105-1802

June 17
Our Lady of Fatima Church
6 Cottonwood Road, Port Washington, NY 11050
Pastor: Father Steven J. Peterson
Mass times: 5 PM and 7 PM.  Veneration starts at 12 noon.

June 18
Saint Anthony’s Church
111 School St., Bristol, CT 06010
Pastor: Reverend Alphonso Fontana
Mass times: 8 AM and 10:30 AM

For more information contact Tom Muscatello at (914)263-8841 or at: anthonianassociation@gmail.com

 

CANADA

Lac-Bouchette, Quebec
From Friday, June 9th. - Tuesday, June 13th

Ermitage Saint-Antoine de Lac-Bouchette
250, route de l'ermitage

For Details of Celebrations Please Call:
Pere France Salesse at 418-348-6344 Ext. 504

Toronto, Ontario
Saturday, June 10th

All Saints Catholic Church
1415 Royal York Rd. (North of Eglinton Ave. E.)
Veneration of the Relic from 3:00 pm
Celebration of the Eucharist: 5:00 pm

Sunday, June 11th.
All Saints Catholic Church

1415 Royal York Rd. (North of Eglinton Ave. E.)
Celebration of the Eucharist: 8:00 am(Italian), 9:30 am and 11:30 am
Veneration of the Relic throughout the day
Closing Prayer: 5:00 pm

Monday June 12th.
The Franciscan Church of St. Bonaventure

1300 Leslie St. (South of Lawrence Ave. E.)
Veneration of the Relic from 3:00 pm
Celebration of the Eucharist: 7:00 pm

Tuesday, June 13th.
The Franciscan Church of St. Bonaventure

1300 Leslie St. (South of Lawrence Ave. E.)
Veneration of the Relic throught the day
Celebration of the Eucharist: 9:00 am and 7:00pm

Clarkson, Ontario
Wednesday, June 14th.

St.Christopher's Parish
1171 Clarkson Rd. North (South of Queen Elizabeth Way)
Celebration of the Eucharist: 9:00 am
Veneration of the Relic throughout the day
Celebration Of Mass: 7:00 pm

Brampton, Ontario
Thursday , June 15th
.
Our Lady of Fatima Church Church
101 Malta Ave. (South of Steeles Ave W. & West of Hurontario)
Celebration of the Eucharist: 9:00 am
Veneration of the Relic throughout the day
Celebration of the Eucharist: 7:00 pm

Woodbridge, Ontario
Friday, June 16th.

St. Clare of Assisi Church
150 St. Francis Ave (Rutherford & Weston Rd.)
Celebration of the Eucharist: 7:30 am
Veneration of the Relic throughout the day
Celebration of the Eucharist: 7:30 pm

Mississauga, Ontario
Saturday, June 17th
.
St. Francis Xavier Church
5650 Mavis Rd. (Mavis Rd. & Matheson Blvd.)
Celebration of the Eucharist: 9:00 am
Veneration of the Relic throughout the day
Celebration of the Eucharist: 5:00 pm

Sunday, June 18th.
St. Francis Xavier Church
5650 Mavis Rd. (Mavis Rd. & Matheson Blvd.)
Celebration of the Eucharist: 7:45 am, 9:00 am, 10:30 am, 12:00 noon, 1:30 pm
Veneration of the Relic throughout the day
Celebration of the Eucharist: 7:00 pm

For more information call SAPMA at: 416 690 9904

 

AUSTRALIA

Melbourne, Victoria
Tuesday, June 6

St. Joseph’s Church
5 St James Avenue Springvale, Vic. 3171 Tel: 03 9547 4877
Masses: 9:30am, 7pm, followed by veneration

Wednesday, June 7
St Luke’s Church
1A David Street
Lalor, Vic 3075
Tel: 03 9465 2100
Mass: 9 am 7 pm. Followed by veneration

Friday, June 9
St. Francis of Assisi Church

290 Child Road Mill Park, Vic. 3082 Tel: 03 9407 6700
Masses: 9:30am & 6pm, followed by veneration

Payneham, South Australia
Monday, 12 June to Sunday, June 18

Our Lady Queen of Peace Church
Cnr Portrush & Marian Roads Payneham, SA 5070 Tel: 08 8364 4140
Monday June 12 - Masses:10am (English), 7.30pm (Italian & English) - Followed by veneration
Tuesday June 13 - Masses: 10am (English), 7.30pm (Italian & English) - Followed by veneration
Wednesday, June 14 - Masses:10am (English); 7.30pm (Italian & English) - Followed by veneration
Thursday, June 15 - Masses: 10am (English), 7.30pm (Italian & English) - Followed by veneration
Friday, June 16 - Masses: 10am (English), 7.30pm (Italian & English) - Followed by veneration
Saturday, June 17 - Masses:10am (English), 7.30pm (Italian & English) - Followed by veneration
Sunday, June 18 - Masses: 9am English; 11am Italian; 2pm English; 4pm Italian - Followed by veneration

Sydney – New South Wales
Tuesday, June 20

Our Lady of the Rosary Church
8 Diana Avenue Kellyville, Sydney - 2155 Tel: 02 9629 2595
Masses: 9:15am, 7pm - Followed by veneration

Wednesday, June 21
St Anthony of Padua Church

27 Aurelia Street Toongabie, Sydney - 2146 Tel: 02 9631 3316
Masses: 9:30 am; 7:30pm - Followed by veneration

For more information contact Angelo Fantasia: (toll free) 1800 080 200


Allegati disponibili


  • 54_2017.05.31_press_release_saint_anthonys_relics_visit_the_usa_canada_and_australia.doc
    96256 Kb


  • reliquia_frammento_costola_bergoglio_credit_archivio_msa.jpg
    2897391 Kb


  • reliquia_frammento_costola_suor_lucia_credit_archivio_msa.jpg
    2719964 Kb


  • reliquia_frammento_pelle_credit_archivio_msa.jpg
    3363456 Kb

Basilica del Santo | ComunicatoStampa

Il Santo di Padova “in trasferta” in Bangladesh, India e USA

Da febbraio a metà marzo le reliquie di sant’Antonio in pellegrinaggio all’estero

2 Febbraio 2017| di Alessandra Sgarbossa - Ufficio Stampa Messaggero S. Antonio Editrice

Da questo mese fino a metà marzo le reliquie di sant’Antonio, accompagnate dai frati della basilica padovana, saranno in pellegrinaggio in Asia e Stati Uniti.

La teca a forma di busto che custodisce una parte di “massa corporis” di sant’Antonio è arrivata in Bangladesh ieri e fino all’8 febbraio sarà esposta alla venerazione dei fedeli in molte città. È la prima volta che le reliquie del Santo vengono portate in questo Paese. Ad accompagnare le spoglie sono padre Alessandro Ratti e padre Paolo Floretta, insieme a due frati indiani residenti nel convento padovano, fra Steven e fra Justin. La reliquia proseguirà quindi il suo pellegrinaggio in India dal 10 febbraio al 15 marzo, dove farà tappa in numerose località.

È stato Patrick D’Rozario, il primo cardinale bengalese della storia della chiesa nominato a novembre scorso dal pontefice, a invitare espressamente i frati del Santo con le reliquie in Bangladesh. I cristiani di questo Paese a maggioranza musulmana guardano con molto entusiasmo a questa visita; il culto per sant’Antonio dei cattolici bengalesi infatti è molto forte. «La grande devozione per sant’Antonio in Bangladesh è un’eredità della dominazione portoghese del 16esimo secolo. La popolazione sente già vicino il Santo ma la presenza fisica delle reliquie ispirerà ulteriormente la sua fede», ha dichiarato al «Messenger of Saint Anthony», l’edizione inglese del mensile antoniano, il cardinale D’Rozario, che qualche giorno prima di ricevere il “cappello rosso” dal papa era venuto in visita nella basilica antoniana di Padova.

In particolare le reliquie si fermeranno il 2 e il 3 febbraio nel santuario dedicato a sant’Antonio a Panjora, il principale del Bangladesh, dove il cardinale D’Rozario, arcivescovo di Dhaka, presiederà una messa concelebrata da tutti i vescovi bengalesi e dal nunzio apostolico monsignor George Kocherry. Le reliquie faranno quindi tappa in varie città tra cui Pirchaga, Chittagong, Rajshahi e Dhaka. L’attesa per l’arrivo delle reliquie nella capitale è molto grande: la popolazione di Dhaka è ancora scossa dall’attacco terroristico dello scorso luglio all’Holey Artisan Bakery, un bar ristorante frequentato da molti turisti, dove sono stati uccisi dagli attentatori una ventina di clienti, tra cui nove italiani.

Dal 10 al 19 febbraio sarà invece padre Mario Conte, direttore del «Messenger of Saint Anthony», a portare le reliquie in Texas. Si tratta della terza “trasferta” del Santo nello Stato nordamericano e il pellegrinaggio toccherà quest’anno le città di Austin, Bryan, Waco e Belton. E nel centenario dell’apparizione della Madonna ai pastorelli di Fatima, che cade appunto nel 2017, la reliquia che verrà esposta nelle chiese texane sarà proprio quel frammento di costola venerato nel 1995 da suor Lucia di Fatima nel convento di Coimbra, in Portogallo.

Gli annuali pellegrinaggi all’estero delle reliquie di sant’Antonio sono un modo non solo per agevolare l’incontro del Santo con i milioni di devoti sparsi in tutto il mondo, ma anche per ricordare i numerosi viaggi come missionario del francescano di origini portoghesi. In questo periodo i pellegrinaggi assumono una valenza in più, visto che febbraio è il mese della “Festa della traslazione delle reliquie”, popolarmente nota come “Festa della Lingua”, che ricorda il ritrovamento nel 1263, dopo più di trent’anni dalla morte, della lingua incorrotta di Antonio. Quest’anno la festa si celebra domenica 19 febbraio.


Immagini e comunicato scaricabili dall’area download
Per le foto d’archivio di un precedente pellegrinaggio delle reliquie in India – CREDIT Foto Archivio MSA


Per consultare tutte le date del pellegrinaggio delle reliquie in Bangladesh, India e USA: http://www.santantonio.org/en/content/february-march-2017-saint-anthonys-relics-visit-usa-bangladesh-india


Allegati disponibili


  • pellegrinaggio_reliquie_india_1_credit_foto_archivio_msa.jpg
    1483187 Kb


  • pellegrinaggio_reliquie_india_2_credit_foto_archivio_msa.jpg
    856583 Kb


  • 04_cs_2017.02.02_reliquie_santo_bangladesh_india_e_texas_def.doc
    38400 Kb