EMP | ComunicatoStampa

Dio vede e provvede? (EMP), Lidia Maggi invita a un ripensamento biblico della Provvidenza

Una rilettura biblica necessaria per ripensare la Provvidenza attraverso la responsabilità umana e per affrontare il dubbio nel tempo presente

25 Novembre 2025| di Alessandra Sgarbossa - Ufficio stampa Messaggero di S. Antonio Editrice

È in libreria lo stimolante saggio di Lidia Maggi, teologa e pastora battista, intitolato Dio vede e provvede? Ripensare la Provvidenza con la Bibbia, per i tipi delle Edizioni Messaggero Padova (EMP), casa editrice che con questa pubblicazione continua la sua missione di offrire al pubblico libri che stimolino il pensiero critico e l’approfondimento della fede, in un'ottica di apertura e confronto interconfessionale.

Tra le voci teologiche più apprezzate in Italia per la sua acuta sensibilità nell'interpretazione biblica e per il suo impegno interreligioso e interculturale, l’autrice invita i lettori a un profondo riesame di uno dei concetti cardine della fede cristiana, spesso ridotto a un rassicurante automatismo: la Provvidenza divina. Il titolo stesso, formulato come una domanda, mette in discussione l'espressione popolare «Dio vede e provvede».

Grazie alla sua capacità di far dialogare in modo accessibile le Scritture con la quotidianità, la biblista propone un modo fedele alla Bibbia per ripensare l'idea di Provvidenza e quindi la nostra immagine di Dio. Il copione di questa grande sceneggiatura è la Bibbia stessa che, in queste poche pagine, appare ben diversa da come l’immaginiamo solitamente.

Nell’introduzione Maggi descrive come, rispetto al passato, gli uomini di oggi si sentano come «orfani della provvidenza»: «Anche di fronte ad una storia in mano ai peggiori demoni, anche in mezzo alle macerie di una terra desolata, la convinzione di avere un padre, una madre, qualcuno che si prende cura di noi consente di procedere, magari perplessi ma mai smarriti […] Questo modo di sentire la vita, di leggere le situazioni, oggi, appare problematico. La storia è quella di sempre: nuove guerre, altre pestilenze, vecchie ingiustizie ci affliggono; la differenza, però, sta nel fatto che noi, ora, siamo orfani. È venuta meno quella presenza rassicurante, quel padre e quella madre in cui potevamo confidare. Chi ne fa le veci – perché il bisogno rimane – non è più una figura provvidenziale; piuttosto è qualcosa di vago, che emerge entro l’orizzonte del fortuito o del sentimentale, come sentirsi baciati dalla fortuna o abitati da un’energia positiva. Continuiamo ad aver bisogno di essere rassicurati, di non sentirci soli; ma sapendo che siamo orfani, che non potremo più respirare quel clima familiare che ha assicurato per secoli all’umanità protezione e senso».

Ma nonostante tale presa d’atto, attraverso un'analisi attenta di brani chiave dell'Antico e del Nuovo Testamento, l’autrice è capace di smontare l'idea di un Dio interventista e capriccioso, sostituendola con la visione di un Dio che si rivela nella storia umana, che è paziente e che si affida alla libertà e al discernimento dell'essere umano.

 

Tra gli allegati: estratto e copertina del libro

 

L’AUTRICE

Lidia MAGGI, pastora battista, appartiene a una confessione cristiana di tradizione riformata. A lei è stato affidato un ministero biblico itinerante. Gira l’Italia per far conoscere le Scritture e aiutare a riscoprire la forza e la bellezza della Bibbia, una parola antica che ha ancora tanto da dire. Per Edizioni Messaggero Padova ha già pubblicato Bibbia e web. Navigare nella vita (2022)

 

DATI BIBLIOGRAFICI

Titolo:  Dio vede e provvede?

Sottotitolo: Ripensare la Provvidenza con la Bibbia

Autore: Lidia Maggi                   

Prefazione: Daniel Attinger   

Argomento: Spiritualità           

Collana: Riflessi / Nuova serie                  

Editore: Edizioni Messaggero Padova

Tipologia: libro, Pdf, ePub

Dimensioni libro: 11,0 x 18,0

Pagine: 112

Pubblicazione: 11/2025

Numero edizione: 1

ISBN: 9788825057065

Scheda libro sul sito dell’editore: https://www.edizionimessaggero.it/scheda-libro/lidia-maggi/dio-vede-e-provvede-9788825057065-16973.html


Allegati disponibili


  • 93_cs_20251125_emp_dio_vede_e_provvede_lidia_maggi.docx
    174735 Kb


  • dio_vede_e_provvede_lidia_maggi_emp_cop.jpg
    177428 Kb


  • dio-vede-e-provvede_estratto_lidia_maggi.pdf
    219917 Kb