EMP | ComunicatoStampa

Formazione, etica e percorsi di fede: quali sfide? Il 3 novembre a Bari presentazione con gli autori della collana “Etica e formazione” di EMP

E dal 29 ottobre uscirà in libreria l’ultimo nato della collana, "Una bussola per la buona politica" scritto da Michele Caputo

28 Ottobre 2025| di Alessandra Sgarbossa - Ufficio stampa Messaggero di S. Antonio Editrice

Ha già all’attivo quattro volumi la collana “Etica e formazione” inaugurata lo scorso anno dalle Edizioni Messaggero Padova (EMP). La collana, che intende approfondire, in chiave interdisciplinare, alcuni temi di educazione morale, suggerendo strumenti e percorsi per avviare e rinnovare i processi formativi nella vita pastorale ordinaria, verrà presentata lunedì 3 novembre alle 19.30 nella Libreria San Paolo di Bari (via Domenico Nicolai, 27) nell’incontro “Formazione, etica e percorsi di fede: quali sfide?”. Introdurrà il prof. Roberto Massaro della Facoltà Teologica Pugliese. Interverranno il prof. Mario Castellano della Facoltà Teologica Pugliese; Vito Panniello, incaricato regionale per la Pastorale giovanile; la prof.ssa Annalisa Caputo dell’Università degli Studi di Bari e della Facoltà Teologica Pugliese. A moderare l’appuntamento, in cui saranno presenti tutti gli autori, sarà il prof. Giorgio Nacci della Facoltà Teologica Pugliese. Ingresso libero. Per informazioni: 366 6309028

E dal 29 ottobre uscirà in libreria l’ultimo nato della collana, Una bussola per la buona politica scritto da Michele Caputo. Il tema è di scottante attualità. Basta infatti scrollare qualche pagina sullo smartphone, informarsi attraverso Tg, talkshow, quotidiani, radio per rendersi conto che lo scacchiere mondiale, il panorama nazionale e quello locale sono davvero ardui da comprendere. Se da un lato la politica sta diventando estranea al sentire della gente, i cittadini sembrano essere sempre più disorientati e indifferenti a un tema che comunque permea le vite di ciascuno. Siamo perciò tutti bisognosi di decifrare una complessità che ha in sé tante complicazioni. Da qui l’immagine della bussola scelta per il titolo del libro, perché per muoversi nel contesto sociopolitico attuale è utile imparare a orientarsi.

L’autore accompagna i lettori in questo percorso, attraverso il pensiero di Bartolomeo Sorge (1929-2020), gesuita e politologo, e di papa Francesco per riscoprire l’urgenza della formazione politica della coscienza morale cristiana. Si tratta di un impegno inderogabile per il credente che dal Vaticano II riceve questo invito: «Bisogna curare assiduamente l’educazione civile e politica, oggi tanto necessarie» (Gaudium et spes, n. 75).

Così Rocco D’Ambrosio nella prefazione: «L’educazione politica è stata spesso presente negli interventi di papa Francesco. In una delle sue omelie, affermava: “I cittadini non possono disinteressarsi della politica: Nessuno di noi può dire: Ma io non c’entro in questo, loro governano... No, no, io sono responsabile del loro governo e devo fare il meglio perché loro governino bene e devo fare il meglio partecipando nella politica come io posso. La politica – dice la Dottrina Sociale della Chiesa – è una delle forme più alte della carità, perché è servire il bene comune. Io non posso lavarmi le mani, eh? Tutti dobbiamo dare qualcosa!”. Le pagine che seguono presentano alcune riflessioni di un testimone, confratello e amico di papa Francesco, che molto ha fatto per la formazione sociale e politica: Bartolomeo Sorge. Del pensiero del padre gesuita, l’autore, Michele Caputo, si è occupato nella sua ricerca di dottorato, tracciando un interessante itinerario che, per la prima volta in Italia, ci ha offerto un’analisi degli aspetti biografici, storici, formativi, teologico-morali e didattici appartenenti a padre Sorge».

Per ulteriori informazioni e richieste contattare l'Ufficio Stampa delle Edizioni Messaggero Padova: tel. 049-8225926 – mob. 380-2038621 – ufficiostampa@santantonio.org.

 

L’AUTORE
Michele CAPUTO, presbitero dell’arcidiocesi di Foggia-Bovino, ha conseguito la licenza e il dottorato in teologia morale presso l’Accademia Alfonsiana di Roma, con una tesi dedicata alla vita e al pensiero di Bartolomeo Sorge. La presente è la sua prima pubblicazione.

DATI BIBLIOGRAFICI
Titolo: Una bussola per la buona politica
Sottotitolo: Riflessioni in compagnia di Bartolomeo Sorge
Autore: Michele Caputo
Prefazione: Rocco D'Ambrosio             
Argomento: Teologia e cultura religiosa
Collana: Etica e formazione  
Editore: Edizioni Messaggero Padova
Tipologia: Libro, Pdf, ePub
Dimensioni libro: 11,0 x 18,0
Pagine: 120
Pubblicazione: 10/2025. Nelle librerie dal 29/10/2025
Numero edizione: 1
ISBN: 9788825060133
Scheda libro sul sito dell’editore: https://www.edizionimessaggero.it/scheda-libro/michele-caputo/una-bussola-per-la-buona-politica-9788825060133-16963.html?search_string=Una%20bussola&search_results=1

 


Allegati disponibili


  • 83_cs_20251028_emp_presentazione_collana_etica_e_formazione_con_bussola_per_la_buona_politica.docx
    173579 Kb


  • evento_collana_etica_e_formazione_emp_3_11_bari.png
    926935 Kb


  • una_bussola_per_la_buona_politica_caputo_emp_cop_def.jpg
    39770 Kb


  • una_bussola_per_la_buona_politica_caputo_emp_estratto.pdf
    401993 Kb