
EMP | ComunicatoStampa
Scomparsa di don Andrea Albertin, il cordoglio dei frati della Basilica e del Messaggero di sant'Antonio
Con profondo dolore, i frati della Basilica di Sant’Antonio e del Messaggero hanno appreso dell’improvvisa scomparsa di don Andrea Albertin, presbitero della Diocesi di Padova, direttore dell’Istituto superiore di Scienze religiose di Padova, stimato docente di Sacra Scrittura in diverse realtà ecclesiali locali e autore particolarmente apprezzato della casa editrice padovana.
La notizia ha lasciato increduli quanti, tra le mura antoniane, hanno avuto modo in questi anni di apprezzarne l’intelligenza, la verve e al contempo la genuinità, dai frati fino ai collaboratori di EMP (Edizioni Messaggero Padova), che ricordano un uomo e un autore vivace e brillante, sempre pronto a cimentarsi con temi spirituali di particolare intensità e attualità, con un taglio divulgativo e dialogico.
Classe 1976, Andrea Albertin, con EMP aveva all’attivo vari volumi, tra i quali: A che ora è la fine del mondo? I testi apocalittici nella Bibbia (2017); Leggere con sapienza la Bibbia. Un percorso di consapevolezza (2023); Ricominciare a credere. Itinerario biblico-liturgico per giovani e adulti (2023), Speranza per tempi incerti. Il futuro alla prova della fede (2024); Un Gesù “deludente”? I "no" che rendono figli nel Quarto Vangelo (2025); e, appena pubblicato, L’acqua fa venire tutto a galla. Crisi idriche, Bibbia e morale, scritto a quattro mani con Giorgio Bozza, presbitero padovano (2025).
I frati del Santo e il personale delle Edizioni Messaggero Padova si uniscono al dolore della sua famiglia e della grande famiglia della Chiesa di Padova.