
EMP | ComunicatoStampa
“Vivere il Cantico delle creature” (ed. EMP), all’Ambrosianeum l’autore Davide Rondoni dialoga con Alessandro Zaccuri sulla spiritualità cosmica di san Francesco
Martedì 18 febbraio alle ore 18.00 alla Fondazione Ambrosianeum (Sala Falck) a Milano, nell’ambito della rassegna “Laudato si’, mi’ Signore - Incontri con la spiritualità di Francesco d’Assisi”. L’ingresso è gratuito su prenotazione su Eventbrite
Nel 1224 un Francesco d’Assisi malato, senza più forze, con la vista e la voce sempre più fievoli, affida il suo ultimo pensiero a una poesia, una sorta di testamento spirituale che unisce la lode al Creatore a quella per le creature. Lo detta ai suoi perché lo cantino, lo portino con sé i frati, la offrano a se stessi e al mondo. A distanza di 800 anni, quelle parole continuano a essere un «testo-fiaccola» da passarsi in giro per le strade, un «testo-respiro» da condividere nei momenti belli e in quelli difficili, un inno alla sorellanza e alla fraternità cosmica, un invito a riconoscere la sinfonia del Creato e il canto che vibra nel cuore di ognuno di noi.
Saranno questi i temi su cui il poeta Davide Rondoni, autore del libro Vivere il Cantico delle creature insieme al monaco Guidalberto Bormolini per i tipi delle Edizioni Messaggero Padova, martedì 18 febbraio alle ore 18.00 alla Fondazione Ambrosianeum (Sala Falck) a Milano, dialogherà con il giornalista Alessandro Zaccuri, direttore della Comunicazione dell’Università Cattolica di Milano. L’ingresso è gratuito su prenotazione su Eventbrite al link https://www.eventbrite.it/e/biglietti-vivere-il-cantico-delle-creature-con-davide-rondoni-1242122534939?aff=oddtdtcreator.
L’evento dà il via alla rassegna “Laudato si’, mi’ Signore - Incontri con la spiritualità di Francesco d’Assisi” che si svolgerà a Milano fino all’11 marzo, in collaborazione con Edizioni Messaggero Padova, Edizioni Biblioteca Francescana, Edizioni San Paolo, TS Edizioni. Gli incontri sono inseriti nel progetto Frate Francesco 2023-2026.Centenari Francescani in Lombardia.
Il libro della casa editrice padovana, grazie all’originalità e all’attualità delle riflessioni degli autori, accompagna i lettori dentro al Cantico di fratello Sole e sorella Luna per svelare la «spiritualità cosmica e cristiana di san Francesco», come recita il sottotitolo. Vivere il Cantico delle creature (ed. EMP) è diviso in tre parti: la prima riporta il testo del Cantico delle creature illustrato da Luca Salvagno, la seconda è affidata a Guidalberto Bormolini (La sinfonia del cosmo e il canto del cuore), la terza a Davide Rondoni (La voce del Cantico, la voce di chi).
GLI AUTORI DEL LIBRO
Guidalberto BORMOLINI, sacerdote e monaco, tanatologo docente al Master Death Studies & the End of Life dell’Università di Padova e al Master La Gentilezza nella cura dell’Università di Firenze-Ospedale pediatrico Meyer. Assistente spirituale nella malattia e nel morire con TuttoèVita Onlus. Con Edizioni Messaggero Padova ha pubblicato: Perdonare se stessi e gli altri (2023); Accompagnatori accompagnati (2020); Ricordati che devi morire! (2020).
Davide RONDONI (Forlì 1964), poeta e scrittore, ha pubblicato diversi volumi di poesia con i quali ha vinto alcuni tra i maggiori premi. È tradotto in vari paesi del mondo, collabora a programmi di poesia in radio e tv e come editorialista per alcuni quotidiani. Ha fondato il Centro di poesia contemporanea dell’Università di Bologna e dirige la rivista «clanDestino». Con Edizioni Messaggero Padova ha pubblicato: Salvare la poesia della vita. In cammino con i poeti e Francesco (2018).
Luca SALVAGNO, illustratore e fumettista, nel 1988 esordisce sulle pagine del «Messaggero dei Ragazzi» e in seguito raccoglie l’eredità Benito Franco Jacovitti continuando le storie del mitico personaggio Cocco Bill. Per EMP ha illustrato Odorico da Pordenone. Le nuove e meravigliose cose straniere (2018); Natale francescano (2016); Laudato sie, mi’ Signore! (2015); A laude di Gesù Cristo e del poverello Francesco (2005, le cui tavole hanno riscosso un notevole successo di critica).
DATI BIBLIOGRAFICI
Titolo: Vivere il Cantico delle creature
Sottotitolo: La spiritualità cosmica e cristiana di san Francesco
Autori: Guidalberto Bormolini, Davide Rondoni
Illustratore: Luca Salvagno
Argomento: Francescanesimo
Editore: Edizioni Messaggero Padova
Tipologia: Libro, PDF
Dimensioni: 15,0 x 20,5
Pagine: 114
Pubblicazione: 04/2024
Numero edizione: 1
ISBN: 9788825055641
Scheda editoriale: https://www.edizionimessaggero.it/scheda-libro/guidalberto-bormolini-davide-rondoni/vivere-il-cantico-delle-creature-9788825055641-16366.html