EMP | ComunicatoStampa

Essere adolescenti oggi (ed. EMP), da domani un ciclo di incontri a Verona e provincia

Gli psicologi Alberto D’Auria e Stefano Anselmi si interrogano su come affrontare le problematiche giovanili legate all’iperconnessione

25 Marzo 2025| di Alessandra Sgarbossa - Ufficio stampa Messaggero di S. Antonio Editrice

Al via domani a Verona e provincia gli incontri di presentazione del saggio Essere adolescenti oggi. Opportunità e svantaggi di una generazione iperconnessa di Alberto D’Auria e Stefano Anselmi, psicologi e psicoterapeuti scaligeri, per i tipi delle Edizioni Messaggero Padova (EMP). Il primo approfondimento sarà domani, mercoledì 26 marzo alle ore 20.30 alla Biblioteca comunale Don Lorenzo Milani a San Martino Buon Albergo, in provincia di Verona (Piazza del popolo, 26). Nel capoluogo veronese saranno due gli appuntamenti: mercoledì  9 aprile alle ore 18.00 alla libreria L'isola del tesoro (via Guglielmo Marconi, 60/A) e mercoledì 23 aprile alle ore 18 alla libreria Feltrinelli in centro città (via 4 spade, 2), in quest’ultimo caso a moderare sarà la psicologa Alessia Pasetto.

Le nuove generazioni sono sempre più alle prese con l’iperconnessione. Nuove tecnologie e social media hanno rivoluzionato i modi di comunicare e interagire di tutti noi, ma a farne le spese sono in particolare i giovani, che si trovano immersi in un ambiente digitale complesso e dove la connessione è immediata e a prova di un clic, portando spesso a un uso compulsivo che genera dipendenza e a rifugiarsi in una realtà immaginaria caratterizzata da solitudine e isolamento emotivo.

Gli autori si sono interrogati su queste tematiche, cercando di stendere un vademecum con consigli, riflessioni e proposte per affrontare le problematiche giovanili legate alla pervasività della rete nelle nostre vite. Il libro propone una riflessione e un pensiero critico in relazione alle problematiche giovanili in questo tempo complesso e all’importanza di educare le nuove generazioni verso una crescita, che permetta loro di imparare a trarre beneficio dal corretto uso delle nuove tecnologie.

 

GLI AUTORI

Alberto D’AURIA, psicologo, psicoterapeuta, psicoanalista, è consulente educativo e operatore di training autogeno. Vive ed esercita la professione di psicoterapeuta a indirizzo psicodinamico a Verona e tiene seminari di formazione su tutto il territorio nazionale. Autore di numerosi articoli e trasmissioni radiofoniche, si occupa anche di coppie e famiglie in difficoltà, sia nella pratica terapeutica, sia in ambito pastorale. Ha pubblicato: Il caso di Cinzia, in P. Causin - S. De Pieri, Disabili e rete sociale (Franco Angeli), Sui sentieri dell’interiorità (Effatà), Gesù secondo Freud (Effatà), Il potere terapeutico del perdono (Sugarco), I disagi dell’anima e l’esorcismo (Sugarco), La felicità è per tutti (Effatà), Guarire le relazioni ferite (Sugarco), Comunicare è un’arte (Effatà), Educare è ancora possibile? (Effatà), A lezione di autostima (San Paolo), Alle radici del male (Sugarco), La cura di sé (Effatà), Vivere è cambiare (San Paolo). Per ulteriori informazioni e contatti www.studiopsicoeducativo.it

Stefano ANSELMI, psicologo, psicoterapeuta a indirizzo psicoanalitico. Attualmente svolge la professione di psicologo, psicoterapeuta e psicoanalista presso il proprio studio collaborando in numerose iniziative patrocinate dal Comune di Verona. Supervisore e coordinatore di progetti nell’area di intervento neuro-psico-motoria, più volte ospite a interviste radiofoniche su argomenti legati al benessere e alla salute mentale e relatore in numerosi convegni che affrontano il tema Psicologia e Sport e relative emozioni. Membro associato della Società Italiana di Medicina Psicosomatica. Ha pubblicato: I quattro pilastri del benessere (Effatà); Non rimandare la felicità (Aldenia). Docente presso UM.ES.I, scuola di counselling accreditata AICO.

 

DATI BIBLIOGRAFICI

Titolo: Essere adolescenti oggi

Sottotitolo: Opportunità e svantaggi di una generazione iperconnessa

Autori: Stefano Anselmi, Alberto D'Auria                

Argomento: Attualità               

Collana:    Vie formative           

Editore: Edizioni Messaggero Padova

Tipologia: Libro, Pdf, ePub

Dimensioni libro: 15,0 x 21,0

Pagine: 144

Pubblicazione: 02/2025

Numero edizione: 1

ISBN: 9788825059557

Vai alla scheda libro sul sito dell’editore https://www.edizionimessaggero.it/scheda-libro/stefano-anselmi-alberto-dauria/essere-adolescenti-oggi-9788825059557-16628.html


Allegati disponibili


  • 19_cs_20250325_emp_essere_adolescenti_oggi_presentazioni_a_verona.docx
    173184 Kb


  • cop_essere_adolescenti_oggi_emp.jpg
    346640 Kb


  • essere-adolescenti-oggi_estratto.pdf
    760900 Kb