Il Giugno Antoniano 2023 è organizzato da Comune di Padova,...
cerca un comunicato
Giovedì, 17 Settembre, 2020
A Pordenonelegge "Antonio segreto" (ed. EMP), il romanzo storico su sant’Antonio con lo scrittore e regista Nicola Vegro
Venerdì 18 settembre alle 17.00 nel Duomo Concattedrale di San Marco l'autore dialogherà con don Renato De Zan
Antonio segreto, il romanzo storico su sant’Antonio di Nicola Vegro, sarà a Pordenonelegge domani,...
| Comunicato Stampa
Lunedì, 7 Settembre, 2020
«Vogliamo giustizia per George Floyd. Il razzismo è un sottoprodotto della segregazione nelle grandi città americane». Sul «Messaggero di sant’Antonio» per l’estero l’intervista ad Antonio M. Romanucci, avvocato della famiglia Floyd
Sul sito del mensile in anteprima l’intervista esclusiva che uscirà a ottobre all’avvocato della famiglia Floyd. Le aspettative per l’esito dei processi e un’analisi lucida delle cause e degli antidoti alle discriminazioni razziali negli Stati Uniti
«Il razzismo è un sottoprodotto della continua segregazione nelle grandi città americane e della...
| Comunicato Stampa
Giovedì, 3 Settembre, 2020
Dai tifosi italo-canadesi del pallone alla solidarietà ai fornelli in Tasmania, sul «Messaggero di sant’Antonio» per l’estero di settembre le storie dei nostri emigrati
In primo piano anche la testimonianza di Chiara Ambrogio, “cervello” rientrato in patria, e del tenore Matteo Macchioni, cantante senza palcoscenico a causa del Covid-19
Cresce la passione per il calcio italiano in Nord America anche in vista dei Mondiali del 2026 che...
| Comunicato Stampa
Mercoledì, 2 Settembre, 2020
Cosa resterà di questa pandemia, adolescenti di tutto il mondo lo raccontano sul «Messaggero dei Ragazzi» di settembre
Nel nuovo numero anche il dossier sulla scuola, dal lockdown alla riapertura imminente, le tattiche per diventare smart surfer, il cinema che parla ai ragazzi, l’intervista a Gollini e il nuovo appuntamento con il fumetto di Salvagno
Fa il giro del mondo, letteralmente, il «Messaggero dei Ragazzi» di settembre. E lo fa con l’...
| Comunicato Stampa
Martedì, 1 Settembre, 2020
Ripartire dalla cura del Creato sul «Messaggero di sant’Antonio» di settembre
Riflessioni e storie di vita per prenderci cura della nostra “casa comune”. Nel numero anche il fotoreportage sul velo islamico, interviste, la riapertura delle scuole
Una ripartenza guidata da parole di senso. Da settembre il «Messaggero di sant’Antonio» si...
| Comunicato Stampa
Sabato, 1 Agosto, 2020
“Anni luce dal cuore”, il nuovo fumetto di Luca Salvagno sul «Messaggero dei Ragazzi» di agosto
Nel nuovo numero anche le storie di musica e fede di artisti contemporanei; il dossier sui cammini a piedi commentati dai giovanissimi pellegrini che li hanno testati; il racconto estivo di M. Giulia Baiocchi in esclusiva per il mensile
Continua il contest per creare la copertina del MeRa: c'è tempo fino alla fine di agosto...
| Comunicato Stampa
Giovedì, 30 Luglio, 2020
"Sui passi di sant’Antonio" (ed. EMP), lo scrittore-viaggiatore Gonçalo Cadillhe ripercorre 800 anni dopo l’itinerario del Santo dal Portogallo a Padova
Il diario di viaggio della collana “In cammino” ripercorre la vita di uno dei più grandi viaggiatori del XIII secolo: sant’Antonio
Sui passi di sant'Antonio, ultimo titolo nato della collana “In cammino” delle Edizioni Messaggero...
| Comunicato Stampa
Mercoledì, 29 Luglio, 2020
"Luca" (ed. EMP), il Coronavirus vissuto in prima linea al Papa Giovanni XXIII di Bergamo nell’istant book di Giulia Cerqueti e Luigi Ginami
Il volume della collana #VoltiDiSperanza ha per protagonista Luca Lorini, direttore del dipartimento di emergenza dell’ospedale bergamasco. Un diario del dramma del covid-19 in corsia, ma anche della speranza nata dalla sofferenza
Prefazione del cardinale Angelo Comastri, vicario generale di sua Santità per la Città del Vaticano...
| Comunicato Stampa