Mar, 29/04/2025

Dal “sogno canadese” ai trent’anni del trattato di Dayton: la geopolitica nel «Messaggero di sant’Antonio» per l’estero di maggio

La polveriera balcanica a trent’anni dal Trattato di Dayton, l’avvicinamento tra Canada ed Europa, tre anniversari rinascimentali del 2025 con Paolo Uccello, Michelangelo Buonarroti e Cesare Borgia

E ancora: chef italiani in Francia per salvaguardare la cucina made in Italy, la nuova sede...

|
Comunicato Stampa

Mar, 29/04/2025

A Dio papa Francesco nel «Messaggero di sant’Antonio» di maggio

Il fotoreportage dallo Sri Lanka, l’editoriale su Maria madre di speranza, stagionalità a tavola, il dossier inquinamento luminoso, l’intervista ad Alessandro Colombo sulle guerre, il Teatro Patologico, le malattie genetiche rare

E ancora: i giorni e i numeri di sant’Antonio, Bartali e Coppi eroi civili, la rubrica...

|
Comunicato Stampa

Mar, 01/04/2025

I nuovi adolescenti nel «Messaggero di sant’Antonio» di aprile

L’editoriale sulla Pasqua, la nuova esperienza politica della Rete di Trieste, il fotoreportage dalla Repubblica democratica del Congo, mons. Carlassare in Sud Sudan, intervista a Ortombina, sant’Antonio in Francia

E ancora, il paradosso dell’arte al MAMbo e la rubrica In cammino di Ermes Ronchi

...

|
Comunicato Stampa

Gio, 27/03/2025

110 anni fa l’Italia si lanciò nel precipizio della Grande guerra, il «Messaggero di sant’Antonio» per l’estero di aprile ripercorre il conflitto tra storia, arte e poesia

La storia del Boca Juniors tra Argentina e Italia, dal mondo a Scuola di mosaico a Spilimbergo, l’intervista a fra Tullio Pastorelli dalla missione in Cile alla carrozzina, la nuova vita della marciatrice Ileana Salvador, la Little Italy di Bedford (EN)

È dedicata ai 110 anni della firma del Patto di Londra (aprile 1915) - con cui il Regno d’Italia...

|
Comunicato Stampa

Ven, 28/02/2025

La grande solidarietà di Caritas sant’Antonio nel «Messaggero di sant’Antonio» di marzo

Gli approfondimenti quaresimali su compassione, penitenza e preghiera; vademecum truffe on line; la storia di vita di Federico De Rosa; l’intervista al neocardinale di Algeri Jean-Paul Vesco; la prima donna laureata fuori sede della storia

E ancora, i restauri della Cappella Bardi a Firenze e la rubrica Diversa-mente di Claudio...

|
Comunicato Stampa

Lun, 24/02/2025

Il Canada serra i ranghi contro i progetti annessionistici di Trump nel «Messaggero di sant’Antonio» per l’estero di marzo 2025

I commenti dei politici italo-canadesi contro The Donald, il Michelangelo dei Lego, L’Aquila ricostruita dagli abruzzesi nel mondo, l’eredità del francescano padre Gonelli in Australia, il “migrante italiano” a Capo Verde

Levata di scudi degli italo-canadesi - e non solo - contro i dazi USA e il proposito di Trump di...

|
Comunicato Stampa

Sab, 01/02/2025

Malattia: speranza oltre il dolore, nel dossier del «Messaggero di sant’Antonio» di febbraio

Le tracce di speranza di Manicardi e Malaguti, il buon uso della lingua italiana, dal legno dei barconi dei migranti strumenti musicali, le interviste a suor Albarosa Bassani e Giancarlo De Cataldo, la poesia che serve, un Cammino… romantico

Il nuovo numero di febbraio del «Messaggero di sant’Antonio» è incentrato sulla...

|
Comunicato Stampa

Gio, 30/01/2025

L’Europa ha la sua Luna, nel «Messaggero di sant’Antonio» per l’estero di febbraio

Le analisi sulle grandi migrazioni italiane verso gli Stati Uniti e il Brasile dal 1870 tra epopea e storia, la “naturale arte” del ticinese Renato Tagli

«Che fai tu, luna, in ciel? Dimmi, che fai, / silenziosa luna?», scriveva così quasi 200 anni fa...

|
Comunicato Stampa

Lun, 23/12/2024

Italo-discendenti pronti a tornare in Italia nel «Messaggero di sant’Antonio» per l’estero di gennaio

La rubrica “Tracce di speranza” in occasione del Giubileo, i ricordi in Super 8, la crisi dell’auto tedesca, il globetrotter Luca Torosani, lo chef romano a Tallinn, i 100 anni dell’associazione dei casacalendesi a Montréal

Dal 2006 il numero degli italiani che vivono all’estero è raddoppiato (+97,5%), toccando oltre 6...

|
Comunicato Stampa

Ven, 20/12/2024

Un inno alla pace e al disarmo, l’augurio del «Messaggero di sant’Antonio» per l’anno 2025

Il dossier armamenti, il Giubileo nelle nuove pagine di catechesi di Manicardi e Malaguti e nell’editoriale, riscoprire la poesia, i frati conventuali in Groenlandia, l’onda di Hokusai, la nuova rubrica di Simone Olianti e gli scenari di Roberto Reale

Un augurio alla pace in tutto il mondo è quello che campeggia nella copertina...

|
Comunicato Stampa

Pagine