Il Giugno Antoniano 2023 è organizzato da Comune di Padova,...

Malattia: speranza oltre il dolore, nel dossier del «Messaggero di sant’Antonio» di febbraio
Le tracce di speranza di Manicardi e Malaguti, il buon uso della lingua italiana, dal legno dei barconi dei migranti strumenti musicali, le interviste a suor Albarosa Bassani e Giancarlo De Cataldo, la poesia che serve, un Cammino… romantico
Il nuovo numero di febbraio del «Messaggero di sant’Antonio» è incentrato sulla...
|

L’Europa ha la sua Luna, nel «Messaggero di sant’Antonio» per l’estero di febbraio
Le analisi sulle grandi migrazioni italiane verso gli Stati Uniti e il Brasile dal 1870 tra epopea e storia, la “naturale arte” del ticinese Renato Tagli
«Che fai tu, luna, in ciel? Dimmi, che fai, / silenziosa luna?», scriveva così quasi 200 anni fa...
|

Italo-discendenti pronti a tornare in Italia nel «Messaggero di sant’Antonio» per l’estero di gennaio
La rubrica “Tracce di speranza” in occasione del Giubileo, i ricordi in Super 8, la crisi dell’auto tedesca, il globetrotter Luca Torosani, lo chef romano a Tallinn, i 100 anni dell’associazione dei casacalendesi a Montréal
Dal 2006 il numero degli italiani che vivono all’estero è raddoppiato (+97,5%), toccando oltre 6...
|

Un inno alla pace e al disarmo, l’augurio del «Messaggero di sant’Antonio» per l’anno 2025
Il dossier armamenti, il Giubileo nelle nuove pagine di catechesi di Manicardi e Malaguti e nell’editoriale, riscoprire la poesia, i frati conventuali in Groenlandia, l’onda di Hokusai, la nuova rubrica di Simone Olianti e gli scenari di Roberto Reale
Un augurio alla pace in tutto il mondo è quello che campeggia nella copertina...
|

Luci di Speranza nel «Messaggero di sant’Antonio» di dicembre
Dossier racconti di speranza di Arslan, Bellemo, Olianti, Pivetti, Rondoni e Veladiano; la moda in-sostenibile; le interviste a Marco Tibaldi e don Luca Meacci, il Giubileo al Santo, il mondo astratto di Burtynsky, la rubrica Blog di Chiara Giaccardi
Un numero incentrato sulla speranza quello di dicembre del «Messaggero di sant’Antonio...
|

Tutti i presepi del mondo nel «Messaggero di sant’Antonio» per l’estero di dicembre
Il Venezuela e i diritti umani negati, il sindaco green delle Hawaii, i 100 anni dalla nascita di Mike Bongiorno, le tradizioni del Natale degli italiani nel mondo
È dedicata al Museo dei presepi di Montréal la copertina del «...
|

L’emigrazione italiana diventa letteratura nordamericana nel «Messaggero di sant’Antonio» per l’estero di novembre
E ancora: i batteri antibiotico-resistenti sfida sanitaria del futuro, l’intervista al regista Peter Weir Leone d’oro alla carriera a Venezia 81, la vetraia veneziana ad Andorra, la Groenlandia del musicista toscano Silver, in pensione in Thailandia
Per molti decenni si è scritto e ragionato, anche da parte di autorevoli critici, sulla...
|

Tra memoria e speranza nel «Messaggero di sant’Antonio» di novembre
E ancora: la leggerezza del seme, l’80° della morte di p. Cortese, non vedenti lungo il Cammino di sant’Antonio, Metodo analogico per insegnare ai bambini, dossier batteri killer, la maglia terapeutica, l’uso consapevole dello smartphone secondo Reale
È dedicata a un momento «forte» per i cristiani, la copertina di novembre del «...
|

Elezioni presidenziali americane, l’approfondimento multimediale nel «Messaggero di sant’Antonio» edizione italiana per l’estero
Con le interviste a Bill Emmott, già direttore di «The Economist» e Alessandro Carrera dell’Università di Houston
Manca una settimana esatta dalle elezioni presidenziali americane, che il 5...
|

Solidarietà come antidoto al cinismo, male del nostro secolo, nel «Messaggero di sant’Antonio» di ottobre
E ancora: discernimento e relazioni; potere vs autorità; l’intervista a Franco Arminio; la storia di Agnese Ciulla con i minori stranieri non accompagnati; il parroco delle persone transgender; in mostra le foto di Fosco Maraini
Tra le rubriche da segnalare ‘Il mondo capovolto’ di Giulio Albanese
Il mese di ottobre,...
|