Il Giugno Antoniano 2023 è organizzato da Comune di Padova,...

In Italia un povero ogni quattro persone, nel «Messaggero di sant’Antonio» di giugno il progetto di Caritas Sant’Antonio Onlus
Il dossier sulle oasi naturalistiche, i disturbi neuropsichiatrici infantili, l’intervista a Gherardo Colombo, Calvino e la fantasia, Manicardi sui fondamentalismi, Giaccardi sull’infobesità, Castelvolturno terra di missione
È dedicata all’episodio della «Predica ai pesci» la copertina...
|

Arturo Brachetti si racconta al «Messaggero di sant’Antonio» per l’estero di maggio
La ricercatrice italiana che assiste i governi per salvare le vittime di guerre e crisi umanitarie, la Cappella italiana in Scozia, l’indimenticato frate cappuccino che prestò servizio a Sydney per oltre 60 anni
E ancora l’Associazione campani nel mondo della Columbia Britannica e l’informatico...
|

Il lavoro, tra disagio, grandi dimissioni e voglia di cambiamento nel «Messaggero di sant’Antonio» di maggio
Il dossier sul pudore ai nostri giorni, in Cammino verso la GMG di Lisbona, l’intervista alla donna che a Trieste accoglie i migranti della “rotta balcanica”, il reportage sui Caminanti siciliani, l’arte con il Perugino e il “pittore della Madonnina”
È dedicata al lavoro la copertina del mese di maggio del «Messaggero di...
|

L’Ucraina di ieri e oggi sul grande schermo nel «Messaggero di sant’Antonio» per l’estero di aprile
L’intervista a Vivian Lamarque, il cuore argentino ripopola l’Italia, studenti italiani in Germania, Kangaroo Island, la promoter dell’italianità in Sudafrica, Trapani e Cieza gemelle per Passione
Può il cinema raccontare l'Ucraina di ieri e di oggi? L’articolo “Il...
|

L’intelligenza artificiale tra opportunità e insidie nel «Messaggero di sant’Antonio» di aprile
Portinerie di quartiere, riprendiamoci l’ironia, la violenza in Messico contro gli invisibili, Bergamo e Brescia Capitale italiana della cultura 2023, medicina di genere, Roberto Reale e la realtà oltre le interpretazioni, la rubrica Diversa-mente
Copertina a tema pasquale per il numero del «Messaggero di sant’Antonio» di aprile, con l’icona...
|

Bianca Jagger e la sua battaglia per i diritti umani nel «Messaggero di sant’Antonio» per l’estero di marzo
L’analisi di Maurizio Molinari tra imperi e democrazie, il senatore italo-canadese dei record, l’Associazione emiliano-romagnoli del Perù, l’Ente Bergamaschi nel mondo, Emma Fenu da Alghero a Copenhagen
Ritrae Bianca Jagger, paladina dei diritti umani, la copertina del «Messaggero...
|

L’Ucraina e il mondo dopo un anno di guerra, lo speciale del «Messaggero di sant’Antonio» di marzo
La rivoluzione “senza veli” in Iran, donne e vocazione scientifica, il viaggio del papa in Africa visto da Giulio Albanese, i nazionalismi nella rubrica "Semi di guerra, semi di pace", che belli i 50 anni, la marginalità a teatro con Nicola Russo
È dedicata all'Ucraina - a un anno dall'invasione russa - la copertina del «Messaggero di sant’...
|

La testimonianza del mite Benedetto sul «Messaggero di sant’Antonio» di febbraio
Il resoconto di Caritas Sant’Antonio Onlus, le cure palliative e l’Unitalsi in occasione della Giornata Mondiale del Malato, il brigadiere scultore Enrico Mereu, l’Associazione famiglie numerose, le più suggestive finestre nella storia dell’arte
Tra le rubriche, "Vangelo in famiglia" e "Semi di guerra, semi di pace"
La figura del...
|

L’insegnamento degli alberi nel «Messaggero di sant’Antonio» per l’estero di febbraio
Il Rinascimento a Ferrara, la Brexit non ferma i giovani italiani, l’intervista alla console generale d’Italia in Québec Silvia Costantini, il matematico che insegna cultura italiana in Cile, la community delle Mamme Downunder
E ancora il progetto di sviluppo delle mense Caritas in Venezuela
«C’è molto da imparare...
|

«Messaggero di sant’Antonio», da 125 anni nel mondo. Nel numero di gennaio l’evoluzione della rivista e tutte le novità del 2023
Da gennaio la nuova rubrica "Semi di guerra, semi di pace" e la serie dedicata ai giovani "Coraggio, in piedi!" e curata dallo psicologo Simone Olianti
Tra gli articoli, il dossier sull’hate speech, la memoria storica per costruire la pace,...
|