Il Giugno Antoniano 2023 è organizzato da Comune di Padova,...

Solidarietà, donne e periferie nei dati 2021 di Caritas antoniana nel «Messaggero di sant’Antonio» di febbraio
Dossier sui siti d’incontri on line tra opportunità e rischi, italiani popolo di irrazionali, un ricordo di David Maria Turoldo a 30 anni dalla morte, reportage sul lavoro operaio, intervista al politologo Antonio Maria Baggio sulla crisi della politica
È dedicata al bilancio 2021 di Caritas Sant’Antonio, la onlus di solidarietà...
|

“Impariamo ad ascoltare”, il mantra del 2022 per le relazioni autentiche nel «Messaggero di sant’Antonio» di gennaio
L’approfondimento sui compiti extrascolastici, il fotoreportage dalla Cambogia, il binomio ecologia-ecumenismo, le parole della Shoah per non dimenticare, le nuove rubriche di spiritualità
“Impariamo ad ascoltare”. È una sorta di mantra per laici e credenti con cui il...
|

Ricordando l’Olocausto e gli olocausti nel «Messaggero di sant’Antonio» per l’estero di gennaio 2022
Il reportage tra Texas e Messico seguendo la devozione antoniana, in Guatemala dalla parte dei bambini, Canova in tutto il mondo grazie al web, la cucina italiana tra Germania ed Egitto
In vista della Giornata della Memoria l’edizione italiana del «Messaggero di sant’Antonio» per l...
|

Un Santo “universale”, nel «Messaggero di sant’Antonio» l’ultimo appuntamento del percorso per gli 800 anni dall’arrivo in Italia di Antonio
A dicembre termina la serie 2021 di speciali di 12 pagine con servizi, interviste, approfondimenti con cui il mensile ha accompagnato il percorso spirituale e di cammino sui passi di Antonio nell’ambito del progetto “Antonio 20-22”
Ultimo appuntamento per il 2021 con la serie di speciali di 12 pagine con servizi, interviste,...
|

Lo chef di tre papi nel «Messaggero di sant’Antonio» per l’estero di dicembre
Italiani in fuga dal Regno Unito, l’intervista in esclusiva al nuovo presidente OSDIA che rappresenta i cittadini americani di discendenza italiana, la ricercatrice italiana che in Canada studia l’elettronica “verde”
«Il cibo parla a chi lo servi e a chi lo prepara, ma la vera gioia sta nel condividerlo», parola...
|

“È nato lungo la strada”, il Natale raccontato dal «Messaggero di sant’Antonio» di dicembre
Lo speciale sull’Afghanistan, l’altra faccia dei Nirvana, il Rigoni Stern che piace ai giovani, l’approfondimento sul Sinodo, devozione e solidarietà nel mondo in nome di sant’Antonio
La copertina di dicembre del «Messaggero di sant’Antonio» raffigura una giovane madre con il...
|

La pietà popolare in nome del Santo nello speciale Veneto del «Messaggero di sant’Antonio»
A novembre 12 pagine collegate al progetto Antonio 20-22 con servizi, interviste, approfondimenti dal Veneto
Il mensile francescano dallo scorso gennaio ripercorre il cammino di Antonio lungo la...
|

Fratelli si diventa, il dossier che analizza le dinamiche della fraternità nel «Messaggero di sant’Antonio» di novembre
L’approfondimento sulla salute del pianeta in vista della Cop26 sui cambiamenti climatici, il fotoreportage dalla Sierra Madre dove si muore di tubercolosi, l’integrazione a tavola del kebabbaro di Palermo, le storie di clausura a teatro
È il toccante disegno realizzato da un bambino di una scuola d’infanzia la copertina del...
|

Un restauro cinematografico fa rivivere il cantante lirico Caruso in una pellicola americana del 1918 nel «Messaggero di sant’Antonio» per l’estero di novembre
Donne italiane protagoniste nella ricerca scientifica (Ilaria Pagani in Australia), nell’ingegneria (Arianna Minoretti in Norvegia), nella tutela dei diritti umani (Irene Spigno in Messico). Il Museo dell’Emigrante nel Vercellese
Il Caruso di celluloide, restaurato dalla Cineteca di Bologna a cent’anni dalla...
|

L’inquieta missionarietà del Santo nello speciale Friuli Venezia Giulia del «Messaggero di sant’Antonio»
A ottobre 12 pagine collegate al progetto Antonio 20-22 con servizi, interviste, approfondimenti. Il mensile francescano ripercorre il cammino di Antonio lungo la penisola a 800 anni dal suo arrivo
Ogni mese una regione toccata dal Santo e un tema a lui caro che la contraddistingue...
|