Il Giugno Antoniano 2023 è organizzato da Comune di Padova,...

Dai tifosi italo-canadesi del pallone alla solidarietà ai fornelli in Tasmania, sul «Messaggero di sant’Antonio» per l’estero di settembre le storie dei nostri emigrati
In primo piano anche la testimonianza di Chiara Ambrogio, “cervello” rientrato in patria, e del tenore Matteo Macchioni, cantante senza palcoscenico a causa del Covid-19
Cresce la passione per il calcio italiano in Nord America anche in vista dei Mondiali del 2026...
|

Ripartire dalla cura del Creato sul «Messaggero di sant’Antonio» di settembre
Riflessioni e storie di vita per prenderci cura della nostra “casa comune”. Nel numero anche il fotoreportage sul velo islamico, interviste, la riapertura delle scuole
Una ripartenza guidata da parole di senso. Da settembre il «Messaggero di sant’Antonio» si...
|

Scomparsa del vescovo di El Alto in Bolivia Eugenio Scarpellini, una delle ultime interviste sul «Messaggero di sant’Antonio» per l’estero di luglio-agosto
Nella città di El Alto si erano verificati i più forti scontri subito dopo le dimissioni di Evo Morales nel novembre del 2019
Ieri, a causa del Coronavirus, è scomparso a 66 anni il vescovo della diocesi di El Alto, in...
|

Dal Mediterraneo all’Artico, sul «Messaggero di sant’Antonio» per l’estero di luglio-agosto i ricercatori italiani che salvano i mari
In primo piano anche l’intervista ad Anthony Rota, il primo speaker italo-canadese del Parlamento del Paese degli Aceri, le attività degli Istituti di cultura italiana nel Sudamerica in periodo di Covid, le storie degli italiani all’estero
«Ogni anno, circa 8 milioni di tonnellate di plastica finiscono in mare. Il Mediterraneo...
|

Musei a cielo aperto sul «Messaggero di sant’Antonio» di luglio-agosto
Sul numero doppio dell’estate tanti approfondimenti sui temi di attualità, cultura, solidarietà e salute
Un numero decisamente estivo quello doppio di luglio-agosto del «Messaggero di sant’Antonio»,...
|

800 anni “portati bene”, il «Messaggero di sant’Antonio» dedica il numero di giugno all’anniversario della vocazione francescana del Santo
Gli auguri di papa Francesco ai Frati Minori Conventuali con l’auspicio di sperimentare la «santa inquietudine» di Antonio. La rivista ripercorre la devozione antoniana, tra tradizione e innovazione, dai vip ai tantissimi devoti della porta accanto
«Auspico che questa significativa ricorrenza susciti, specialmente nei Religiosi francescani e...
|

Ripartire dalla fiducia e dalla bellezza sul «Messaggero di sant’Antonio» di maggio
Tra le novità anche il dossier sulla bicicletta come stile di vita, i consigli del pedagogista per genitori al tempo del virus, come difendersi dall’infodemia, l’intervista al cappellano del carcere di Cremona, i reportage dall’Afghanistan e dal Libano
Il nostro presente rivoluzionato dal Coronavirus e il nostro futuro imminente, le nostre radici...
|

Sul «Messaggero di sant’Antonio» per l’estero di aprile i “profughi italiani dimenticati” di rientro dal Venezuela
In primo piano anche l’intervista a Soleri interprete per 60 anni di Arlecchino, il papà italiano dei robot del MIT di Boston, l’arte eclettica di Raffaello Sanzio a 500 anni dalla scomparsa, l’industria dei cinema indipendenti canadesi che parla italiano
La grave crisi umanitaria e politica che vive il Venezuela ha spinto migliaia di italiani e loro...
|

Passi per “risorgere” sul «Messaggero di sant’Antonio» di aprile
Tra le novità il fotoreportage di un cammino a piedi attraverso l’Europa di una coppia italiana, il dossier su migranti attivi nel volontariato italiano, il fotoreportage dal campo profughi di Lesbos e molte rubriche che affrontano il tema del Coronavirus
“Cammini, passi per risorgere” è il titolo del numero di aprile del «Messaggero di sant’Antonio...
|

Sul «Messaggero di sant’Antonio» per l’estero Anthony Fauci smentisce la CNN che aveva accusato l'Italia di essere un focolaio dell'epidemia
Sul sito del mensile in anteprima l’intervista esclusiva che uscirà a maggio al virologo italo-americano membro del team creato per contrastare il Coronavirus negli Stati Uniti
«Ce la faremo. Ma per il vaccino ci vorrà tempo» dice l’immunologo americano Anthony Fauci dell’...
|