Il Giugno Antoniano 2023 è organizzato da Comune di Padova,...

"La notte delle meraviglie", venerdì 27 settembre una notte al Museo Antoniano nell'ambito di "Solidaria" al Santo
Attività guidata per adolescenti dai 9 ai 13 anni per vedere, toccare, ascoltare e gustare le "meravigliose cose" d'oriente sulle orme di frate Odorico da Pordenone
Venerdì 27 settembre 2019 alle ore 21, al Museo Antoniano si...
|

La casa della letteratura italiana in Svizzera e la cultura del cibo made in Italy sul numero di settembre del «Messaggero di sant’Antonio» per l’estero
Tra le novità anche la formazione professionale dell’Ausbildung” in Germania (una delle ragioni del basso tasso di disoccupazione nel Paese tedesco) e il ventennale dell’Associazione Australia Donna
In Svizzera anche l’italiano ha finalmente una sua ...
|

Il mondo raccontato ai ragazzi nel «Messaggero di sant’Antonio» di settembre
Tra le novità anche l’approfondimento su orientamento al lavoro, l’intervista a Ferruccio de Bortoli, l’esperienza musicale dei Rulli Frulli all’insegna dell’inclusione
Sono dedicati alla narrativa per ragazzi la copertina e lo speciale del «...
|

La poesia è per tutti nel «Messaggero di sant’Antonio» di luglio-agosto
Tra le novità anche l’approfondimento sul mondo degli oratori, l’inchiesta sulla christian music dal rock al pop e i fotoreportage dallo Sri Lanka e da Giuliano Teatino in Abruzzo
Ma davvero la poesia è per “pochi eletti”? La realtà è differente perché il linguaggio poetico...
|

Da Pigafetta alla luna, italiani verso l’ignoto sul numero doppio di luglio-agosto del «Messaggero di sant’Antonio» per l’estero
Tra le novità anche il centenario delle Penne nere, la biologa marina abruzzese che salva i coralli in Australia, il chirurgo napoletano pioniere della robotica medica negli USA e gli studenti libici di italianistica del dipartimento bombardato a Bengasi
È dedicato agli “esploratori italiani” per mare, per terra e per spazio il...
|

“Matti da slegare” nel «Messaggero di sant’Antonio» di giugno
Tra le novità anche il dossier sul giornalismo costruttivo, il disagio abitativo con il rischio sovraindebitamento delle famiglie e fotoreportage
“Matti da slegare” è il titolo della copertina del «Messaggero di sant’Antonio...
|

Sul nuovo numero del «Messaggero di sant’Antonio» per l’estero la fisica italiana a capo del Sincrotone ALBA di Barcellona si racconta
Tra le altre novità della rivista, lo chef di origini venete che cucina la pasta per i bambini poveri in California, le imprese italiane in Cina e il comico italo-canadese che sdrammatizza i luoghi comuni sugli emigranti italiani
È l’eccellenza italiana della fisica in Spagna. Caterina Biscari, ricercatrice dell’Istituto...
|

Cosa resta di quella “pace pesante” del 1919 nel «Messaggero di sant’Antonio» di maggio
Tra le novità del nuovo numero anche l’intervista a Zamagni sul Terzo settore; la storia di uno degli ultimi sopravvissuti alla Campagna di Russia; il fotoreportage da Topaana, “repubblica dei rom” alla periferia di Skopje
A maggio, mese mariano per eccellenza, la copertina del «Messaggero di sant’...
|

Sul nuovo numero del «Messaggero di sant’Antonio» per l’estero “geni expat” di ieri e di oggi, dal Leonardo che non ti aspetti al progettista di un bus elettrico modulare a Dubai
Tra le altre novità della rivista, la storia del Congresso nazionale degli Italo-Canadesi e quella della Familia abruzzese di Rosario in Argentina
A Leonardo Da Vinci, sacro e profano, a 500 anni dalla morte, è dedicata la...
|

La nuova geografia del bene sul «Messaggero di sant’Antonio» di aprile
Tra le novità del nuovo numero anche il fotoreportage su Lampedusa, l’approfondimento su come ricostruire la fiducia tra sacerdoti e fedeli dopo gli abusi del clero, storie di vita e umanità
È una nuova «geografia del bene» quella che sta rivoltando l’Italia e che emerge dal dossier...
|