Il Giugno Antoniano 2023 è organizzato da Comune di Padova,...

Rwanda 24 anni dopo il genocidio, tutte le donne della Resistenza, camminando alla ricerca di Dio e di sé
Questi i principali temi del mensile «Messaggero di sant’Antonio» di aprile
Il numero di aprile del «Messaggero di sant’Antonio», che si apre con l’editoriale del direttore...
|

Una community per le mamme dei cervelli in fuga, una app per trovare lavoro a Londra e la “femminista col velo” che nell’Ottocento dedicò la sua vita ai migranti
Storie di migrazioni e migranti nelle pagine del «Messaggero di sant’Antonio» per l’estero di marzo
Non è facile essere giovani espatriati, ma nemmeno genitori a distanza. Sono ormai tantissime le...
|

Un dossier sulla violenza di genere vista dagli uomini aggressivi, cosa resta della guerra nei Balcani a oltre vent’anni dall’inizio, il coraggio del piccolo Leonardo Morghen oltre la malattia e la morte
Questi i principali temi del mensile «Messaggero di sant’Antonio» di marzo
Come fare a orientarsi in questi tempi di guerre e crisi internazionali? Fra Fabio...
|

Dal resoconto della Caritas Antoniana 2017 alle aziende family friendly, dal reportage sulle Filippine di Duterte alla riscoperta della fedeltà, fino al risveglio come momento per ripensare alla nostra identità
Questi i principali temi del «Messaggero di sant’Antonio» di febbraio
La copertina di febbraio è dedicata alle pagine di catechesi che il «Messaggero di sant’Antonio...
|

Dall’Australia un film per denunciare l’inquinamento in Sardegna, da manager ad astrofisico tra Padova e la Nasa, una startup romana a Berlino
Gli emigranti di oggi si raccontano nelle pagine del «Messaggero di sant’Antonio» per l’estero di febbraio
Dal Bo, prestigioso ateneo padovano, alla Nasa per studiare le stelle. È questo il grande sogno...
|

Nel «Messaggero di sant’Antonio» 5 pagine dedicate ai giovani per la XV Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei Vescovi
Il tema: «I giovani, la fede e il discernimento vocazionale»
Pace e bene!
Sono fra Fabio Scarsato, direttore editoriale del «Messaggero di...
|

Da gennaio nuove rubriche nel «Messaggero», accompagneranno i lettori tutto l’anno
La basilica del Santo raccontata dai pellegrini, il dialogo su famiglia con i lettori, le pagine di catechesi 2018 incentrate sui giovani in vista dell’Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei vescovi
La copertina del primo numero del 2018 è dedicata alla Giornata mondiale per la pace, quest’anno...
|

Gli “Abi-Tanti” sbarcano in Australia, la grafic designer sempre con la valigia in mano, l'Italian Factor che conta per gli aspiranti imprenditori
Sono alcune delle storie di migrazione nel «Messaggero di sant’Antonio» per l’estero di gennaio
Il 2018 si apre quanto mai sotto il segno delle migrazioni. E non solo per l’ormai consueta...
|

Il “papà” italiano di quattro presidenti americani, il viaggio in Italia degli Hornby, la startup irlandese che parla veneto
Sono alcune delle storie dei nostri emigrati nel «Messaggero di sant’Antonio» per l’estero di dicembre
Riportare alla luce la normalità dell’imperfezione e dimostrare ai disabili che ancora sono nell...
|

Il «Messaggero di sant'Antonio» di dicembre
La testimonianza del parroco di Aleppo, l’intervista a Giancarlo Caselli su giustizia e misericordia, il punto sulla pastorale del lavoro con il cardinale Bassetti, storie dal sapore natalizio tra le novità del mese
«Venite, c’è posto!» è quanto sembra dire il san Giuseppe della Natività...
|