Il Giugno Antoniano 2023 è organizzato da Comune di Padova,...

Gli esodi del passato con protagonisti gli italiani e due storie di emigrazione moderne dal Giappone e dalla Germania
Storie di emigrazione di ieri e di oggi nelle pagine del «Messaggero di sant’Antonio» per l’estero di ottobre
Ha raccolto per anni il racconto di chi ha dovuto lasciare il proprio Paese, di quando, sulle...
|

Il dossier sui nazionalismi, tra linguaggio, migranti ed elezioni europee, la drammatica situazione in Nicaragua e la devozione al Santo “Nanà Ntona” in Ghana
Questi i principali temi del «Messaggero di sant’Antonio» di ottobre
È dedicata al Ghana e alla grande devozione di questo Paese per il Santo la...
|

Olmi e la sua amicizia con il Santo, religiosi uccisi nel ’45 e il perdono dopo 73 anni, 700 anni fa il meraviglioso viaggio in Oriente di fra Odorico da Pordenone, interviste a Max Gazzè e Paolo Cevoli
Questi i principali temi del mensile «Messaggero di sant’Antonio» di luglio-agosto
«La bontà è sempre stata uno scandalo. Dà fastidio a quanti non la frequentano». Sono parole di...
|

La fiaba di Gloria e Marco, l’italiano che custodisce i tesori di Versailles, Marco Polo e la passione riaccesa dal suo testamento
Storie di emigrazione nelle pagine del «Messaggero di sant’Antonio» per l’estero di luglio-agosto
Un anno fa morivano nel rogo della Grenfell Tower a Londra Gloria Trevisan e Marco...
|

Dalla Gran Bretagna al Portogallo i nostri emigrati esportano l’Italian life style attraverso la cucina e il design
Storie di emigrazione nelle pagine del «Messaggero di sant’Antonio» per l’estero di giugno
Sono i nostri emigrati all’estero i migliori esportatori dell’Italian life style attraverso il...
|

Il progetto di Caritas antoniana per il 13 giugno, cosa resta del ’68 dopo cinquant’anni, biblioteche “a domicilio”, testimoni della fede
Questi i principali temi del mensile «Messaggero di sant’Antonio» di giugno
È dedicato al Progetto Caritas Antoniana 2018 il numero del «Messaggero di sant...
|

L’ingegnere italiano ad Harvard, vita da transfrontaliero e l’epopea degli arrotini italiani all’estero
Storie di emigrazione nelle pagine del «Messaggero di sant’Antonio» per l’estero di maggio
Si chiama ExoSuit ed è una tuta intelligente, una specie di esoscheletro, che aiuta le persone...
|

"Come in cielo così in terra", il poemetto inedito di Ernesto Cardenal in esclusiva per il «Messaggero di sant’Antonio»
Il poeta e teologo nicaraguense ha donato la sua ultima fatica letteraria al mensile francescano
È stato lui a esprimere il desiderio di vedere pubblicato il suo poemetto, una lunga poesia...
|

Reportage da Lourdes e dalla nave che nel Mediterraneo salva i migranti, il binomio armi = insicurezza, la lunga poesia inedita di Ernesto Cardenal per il «Messaggero»
Questi i principali temi del mensile «Messaggero di sant’Antonio» di maggio
La storia di copertina del «Messaggero di sant’Antonio» di maggio, “Il sorriso di...
|

Portogallo: consigli per trasferirsi, frère Jean Paul “Padovano nel Mondo”, l’italianità liquida secondo Piero Bassetti
Storie di migrazioni e migranti nelle pagine del «Messaggero di sant’Antonio» per l’estero di aprile
Sono quasi 6500 gli italiani che oggi risiedono in Portogallo...
|