Mar, 30/04/2024

Alberi monumentali patriarchi della natura nel «Messaggero di sant’Antonio» di maggio

Tra i servizi: pellegrini di speranza; interviste all’economista Magnani e alla presidente della S. Vincenzo, Da Ros; il fotoreportage sulla guerra dei droni in Ucraina; rifiuti tecnologici in Ghana

E ancora: da Brescia alla missione in Romania; la rubrica Seguendo il Santo

La...

|
Comunicato Stampa

Lun, 29/04/2024

Scatti d’anime sul «Messaggero di sant’Antonio» per l’estero di maggio

E ancora: le interviste al frate tenore di Assisi e al nuovo direttore dell'IIC di Londra, la moda dei “filò” in Brasile, il re della radio italiana a New York, la mostra su santa Rosalia a Palermo, la borsa di studio della Luiss in Australia

È uno scatto di Mimmo Cattarinich a un Franco Zeffirelli che si improvvisa...

|
Comunicato Stampa

Ven, 29/03/2024

Creare futuri possibili nel «Messaggero di sant’Antonio» di aprile

E ancora: il pasticcio del mercato libero dell’energia, il fotoreportage dal Ruanda a 30 anni dal genocidio, l’intervista al cappellano delle carceri veneziane, la rubrica di Ritanna Armeni “Questioni di politica”, l’editoriale su fede e fiducia

Riscoprire il potere dell’immaginazione è il tema di copertina del «Messaggero di sant’Antonio»...

|
Comunicato Stampa

Gio, 28/03/2024

Dall’arte al teatro, fino ai viaggi: gli italiani che hanno fatto innamorare il mondo nel «Messaggero di sant’Antonio» per l’estero di aprile

E ancora: l’intervista al regista italo-francese Alain Ughetto, la Pasqua degli oriundi in America Latina, il criminologo Luciano Bentenuto in Canada, le ACLI in Germania

Sono i pittori italiani in Francia tra Ottocento e Novecento a campeggiare sulla ...

|
Comunicato Stampa

Mer, 28/02/2024

L’altra metà del cielo, uno speciale nel «Messaggero di sant’Antonio» di marzo

Nel numero anche: il dossier sul male oscuro, il fotoreportage dalla Colombia, l’approfondimento su scacchi e riflessione morale, la rubrica Bene-dire di Mariapia Veladiano

Un numero con una forte attenzione al «femminile» quello di marzo del «Messaggero di sant’...

|
Comunicato Stampa

Mar, 27/02/2024

Salute mentale da stigma a dignità grazie all’intuizione dello psichiatria Basaglia a un secolo dalla nascita, nel «Messaggero di sant’Antonio» per l’estero di marzo

E ancora: la rete di artiste italiane a Londra, i dolci di san Giuseppe nel mondo, il COSMI in Pennsylvania, la federazione Deutsch-Italienischer Kultur-Gesellschaften in Germania, la traduttrice italiana delle opere del filosofo danese Kierkegaard

Cento anni fa, l’11 marzo 1924, nasceva a Venezia Franco Basaglia, psichiatra e neurologo, padre...

|
Comunicato Stampa

Gio, 01/02/2024

Turismo delle radici e il sogno del ritorno per i discendenti degli emigrati nel «Messaggero di sant’Antonio» per l’estero di febbraio

L’intervista all’astrofisico Luca Costantin che ha scoperto la gemella della Via Lattea, la Pinacoteca del Guercino e le mostre su Jacovitti nelle pagine di cultura, gli italiani che fecero il Brasile

E ancora, le storie dei nostri connazionali all’estero: la gallerista italiana di Berlino, la...

|
Comunicato Stampa

Ven, 26/01/2024

Fare i conti con il futuro: nel «Messaggero di sant’Antonio» di febbraio il resoconto annuale 2023 della Caritas dei frati del Santo

Tra gli altri articoli: malattia compagna di vita, riscoprire la prossimità, l’abuso spirituale come patologia comunicativa, il dossier elogio della lentezza, Gabriel Loppé alpinista-pittore, la rubrica “In cammino” di Ermes Ronchi

Se volessimo trovare un fil rouge nel numero del «Messaggero di sant’Antonio» di...

|
Comunicato Stampa

Mer, 27/12/2023

Il mistero della bellezza per il Beato Angelico nel «Messaggero di sant’Antonio» per l’estero di gennaio

L’interesse per la letteratura italiana in Argentina, il Centro Abruzzese Canadese di Ottawa, la tradizione della Befana in Canada e Messico, Ennio Marchetti dal Piemonte alla Repubblica Dominicana, l’emigrazione di ultima generazione in Finlandia

I riquadri dell’Armadio degli Argenti (ora al Museo di San Marco, ma...

|
Comunicato Stampa

Gio, 28/12/2023

Un nuovo anno di consapevolezza digitale, ecologica e sociale nel «Messaggero di sant’Antonio» di gennaio 2024

Nuove rubriche di Reale, Palmisano e Olianti. Tra i temi: la Via della Bellezza, dossier AI, pace e disarmo, l’intervista a Ignazio de Francesco, la “Mole Burtoniana” e i luoghi di vita con l’arcivescovo GianCarlo Bregantini

Il numero di gennaio del «Messaggero di sant’Antonio» riserva alcune importanti novità. Tre in...

|
Comunicato Stampa

Pagine