30 Luglio 2025| di Ufficio stampa Messaggero di S. Antonio Editrice


Gentili colleghi e colleghe,

di seguito le novità delle Edizioni Messaggero Padova di questo mese.

Per ogni libro sono disponibili abstract e copertina dall'area download "Allegati disponibili" (in calce al comunicato). Sul sito dell'editore, la scheda libro contiene, a seconda dei casi, anche il booktrailer.

Per richieste di libri per recensione e per interviste agli autori e alle autrici potete scrivere a ufficiostampa@santantantonio.org.

Buona lettura!

 

UOMINI DI DISCERNIMENTO
di Giorgio Nacci

Quella di don Giorgi Nacci è una nuova guida per la formazione dei presbiteri, che affronta interrogativi cruciali: come possono i presbiteri essere supportati nel guidare il discernimento morale dei fedeli? È possibile migliorare la formazione iniziale e permanente? I modelli esistenti, come i seminari, rispondono ancora alle esigenze attuali? L'autore offre linee guida concrete per un rinnovamento formativo, puntando a dotare i presbiteri delle competenze necessarie per accompagnare con efficacia le coscienze nel discernimento. Il testo propone un modello formativo basato sull'apprendimento riflessivo nell’esperienza pastorale e sull'applicazione del metodo dei vissuti morali personali, da sperimentare direttamente sul campo. Presbitero dell'Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni e docente di teologia morale, Nacci porta la sua vasta esperienza accademica e pastorale in quest'opera, arricchita dalla sua partecipazione al Comitato nazionale per il Cammino sinodale delle Chiese in Italia.
Vai alla scheda libro sul sito dell’editore con estratto del libro e book trailer dell’autore.

PREGARE
di Chiara Amata Tognali

Quelli dell’autrice, suora di clausura, sono consigli pratici sull’arte di pregare accessibili a tutti. Partendo dalla sua quotidiana esperienza di preghiera, Chiara Amata Tognali cerca di intercettare alcune delle difficoltà che si incontrano quando si prega e di dare qualche “dritta” pratica a chi si approccia alla preghiera. Molte persone sentono il desiderio di pregare, spinte verso una relazione più profonda con il divino. Tuttavia, non è raro incontrare difficoltà o sentirsi inadeguati. Questo libro intercetta proprio queste difficoltà, aiutando ad affrontare le sfide comuni del proprio percorso spirituale. Con oltre trent'anni di vita monastica, la clarissa invita i lettori a un'unica e fondamentale azione: cominciare a pregare, “come sappiamo, come possiamo”: un semplice passo che migliora la nostra vita, ricordandoci che, anche se nella preghiera resteremo sempre dei “dilettanti”, la vera gioia risiede nel dilettarsi a stare con Dio, stupiti che Egli sia il primo a dilettarsi con noi. Un invito sincero a un viaggio spirituale, guidato da chi la preghiera la vive ogni giorno.
Vai alla scheda libro sul sito dell’editore con estratto libro e book trailer dell’autrice.

 

CON TUTTA LA FORZA DEL CUORE
di Antonio Ramina

Un percorso di preghiera per approfondire i suggerimenti spirituali della quarta enciclica di papa Francesco Dilexit nos. Attraverso una raccolta di parole di 27 santi e profonde riflessioni dell’autore. Il libro non è un semplice commento all'ultima enciclica di Papa Francesco, ma un’occasione unica per approfondire i suggerimenti spirituali dell'enciclica e intraprendere un cammino di trasformazione interiore. Curato dal frate minore conventuale Antonio Ramina, rettore della Basilica di Sant'Antonio a Padova e docente di teologia spirituale, quest'opera accompagna i lettori in un'esperienza profonda dell'amore divino. L’enciclica di Bergoglio ci invita a contemplare la tenerezza di un Dio che, attraverso il cuore umano di Gesù, ci ama infinitamente. Il libro amplifica questo messaggio, raccogliendo le voci di 27 santi e di alcuni autori moderni che hanno nutrito la loro fede ispirandosi al cuore di Cristo: da san Paolo, sant’Agostino, san Bernardo di Chiaravalle, san Francesco d’Assisi, sant’Antonio di Padova, fino ad arrivare a Thomas Merton, André Louf, san Giovanni XXIII, san Paolo VI, Giovanni Paolo I, san Giovanni Paolo II, Benedetto XVI, e allo stesso papa Francesco.
Vai alla scheda libro sul sito dell’editore con trailer dell’autrice. Estratto non disponibile.

 

A TE ALTISSIMO
Poesie e preghiere
di Jorge Fernandez

Poesie che diventano preghiere e preghiere che diventano poesie. Con uno stile libero e ispirato alla sensibilità e spiritualità francescane, fra Jorge Fernandez, frate minore conventuale, ci regala un canto alla vita, alla natura, alla bellezza del quotidiano. La preghiera è qui presentata come un incontro d'amore con il Padre, un momento intimo in cui si è ascoltati, consolati e coccolati. Le poesie-preghiere raccolte in queste pagine sono la cronaca di una storia d'amore con Dio, ricca di sogni che si aprono come finestre sull’orizzonte del futuro. Fra Jorge Fernandez, nato in Argentina e con un percorso che lo ha portato da Córdoba a Buenos Aires, poi a Padova per la specializzazione in Teologia pastorale, poi in servizio presso il suo Ordine a Roma, dal 2014 è ad Assisi, dove nel 2014 è stato inviato a vivere la fraternità presso la casa di san Francesco, ad accogliere i pellegrini, a contemplare e pregare: da questa variegata e ricca esperienza nascono la maggior parte di queste pagine.
Vai alla scheda libro sul sito dell'editore. Estratto non disponibile.

 

RISTAMPE

Tra le ristampe da segnalare, la seconda ristampa di La fragilità in Francesco d’Assisi di Pietro Maranesi che riflette sull’esperienza di povertà, vulnerabilità, miseria e fragilità vissuta da san Francesco. Nessuno più di lui ne ha afferrato il senso e l’ha vissuta come via di libertà, di realizzazione e di «perfetta letizia».

Preghiamo con sant'Antonio di Giancarlo Paris è invece la più ricca, varia e completa raccolta di preghiere dedicate al Santo di Padova. Orazioni tratte dai Sermoni, ispirate ai suoi miracoli e ai suoi simboli, legate alla tradizione popolare, regionale, ritrovate nei libri antichi o sul retro delle immaginette, e altre ancora del tutto nuove.

Nuova ristampa infine, dopo due anni dalla precedente, dell’Apocalisse di Giovanni con introduzione e commento di Claudio Doglio, per la collana “Dabar-Logos-Parola” che offre strumenti utili per la Lectio divina popolare, sussidi per facilitare l’incontro con la Sacra Scrittura.

 


Allegati disponibili


  • 63_cs_20250730_emp_novita_estate_seconda_parte.docx
    175971 Kb


  • uomini_di_discernimento_giorgio_nacci_cop.jpg
    181140 Kb


  • pregare_chiara_amata_tognali_cop.jpg
    880692 Kb


  • con_tutta_la_forza_del_cuore_antonio_ramina_cop.jpg
    761154 Kb


  • a_te_altissimo_jorge_fernandez_cop.jpg
    83557 Kb