
EMP | ComunicatoStampa
Vangelo e città (ed. EMP), il saggio sull’essere cristiani e cittadini nel contesto di un cambiamento epocale
Disponibile dal 9 aprile nelle librerie e sul sito dell’editore
Presentazione in anteprima a Firenze oggi ore 16.45 (Sala Pistelli di Palazzo Medici Riccardi) con Massimo Fratini, Franca Alacevich, Antonio Maria Baggio, Sebastiano Nerozzi, modera Domenico Mugnaini
Vangelo e città di Giovanni Momigli è un saggio delle Edizioni Messaggero Padova sull'essere cristiani e cittadini, come recita il sottotitolo, ovvero presenza creativa e incisiva nella società per far crescere l’amore politico e l’amicizia sociale. Un testo che affronta questioni cruciali per i credenti di oggi, come il rapporto tra fede, politica e società, nel contesto di un «cambiamento d'epoca».
La Chiesa e i singoli credenti sono chiamati ad affrontare le sfide di questo cambiamento, assumendo la complessità dell’umano e vivendo una vera e propria conversione dall’individualismo alla relazionalità. L’agire politico è uno stile di stare al mondo e di vivere la propria cittadinanza e la propria fede, che fa riscoprire il senso di appartenenza alla comunità cristiana e alla città.
L’autore, Giovanni Momigli, parroco di Santa Maria a Scandicci (Firenze) e giornalista pubblicista, dal 1974 al 1984 è stato sindacalista della Filca-Cisl fiorentina e dal 1993 direttore dell’Ufficio problemi sociali e lavoro dell’Arcidiocesi di Firenze.
Il libro Vangelo e città. Cristiani e cittadini (ed. EMP), in uscita nelle librerie dal 9 aprile, sarà presentato in anteprima questo pomeriggio, venerdì 4 aprile alle 16.45, a Firenze, in Sala Pistelli di Palazzo Medici Riccardi (ingresso Via Cavour, 9), con il saluto di Massimo Fratini, Consigliere della Città Metropolitana di Firenze, e la partecipazione di: Franca Alacevich, professore onorario di sociologia del lavoro UNIFI; Antonio Maria Baggio, Ordinario di Filosofia Politica Istituto Universitario Sophia; Sebastiano Nerozzi, Segretario Comitato Scientifico e organizzatore delle Settimane Sociali. Modera il dibattito Domenico Mugnaini, Direttore del settimanale Toscana Oggi. Sarà presente l'autore.
Il volume ha la prefazione del’arcivescovo metropolita di Firenze Gherardo Gambelli, che così scrive: «In queste pagine, don Giovanni Momigli, vuole far emergere lo stretto legame che intercorre tra la presa in carico da parte del popolo di Dio delle sfide e delle domande che la realtà gli pone innanzi, e il contributo che questo può dare alla realtà sociale tutta. Molte delle sfide che a diversi livelli il cambiamento d’epoca in cui siamo immersi pone alla nostra società e con essa alla Chiesa sembrano coglierci impreparati; non solo, la portata dei problemi e delle provocazioni che ci provengono da questo nostro tempo sembrano ogni volta superare, se non sopraffare, le nostre forze. Non di rado, vediamo così, fuori e dentro la Chiesa, farsi strada un senso d’impotenza che con il tempo rischia di tradursi in diffuso scetticismo se non in vera e propria indifferenza. Nel quadro di un simile orizzonte papa Francesco non manca di ricordarci, tuttavia, quale sia la fondamentale vocazione cui sono chiamati tutti i battezzati: “Il Signore è presente e ci chiama ad abitare il nostro tempo, a condividere la vita degli altri, a mescolarci alle gioie e ai dolori del mondo” (Udienza generale, 8 novembre 2023). […] Solo se siamo disposti a “mescolarci alle gioie e ai dolori del mondo” potremo sempre nuovamente lasciarci sorprendere dal manifestarsi di Dio nel nostro tempo, scoprendo che è proprio attraverso i bisogni e le domande che la realtà ci suscita che Egli ci interpella, rendendoci Chiesa in cammino nella storia. Il valore di questo testo di Momigli risiede proprio nelle domande che inevitabilmente suscita nel lettore. Interrogativi che scaturiscono in coloro che, come l’autore, accettano di rischiare il “corpo a corpo” con le circostanze complesse di questo nostro tempo nel quale la Chiesa ha preso atto non solo della fine della così detta cristianità ma, finalmente, anche della sua irrevocabilità».
DATI BIBLIOGRAFICI
Titolo: Vangelo e città
Sottotitolo: Cristiani e cittadini
Autore: Giovanni Momigli
Prefazione: Gherardo Gambelli
Argomento: Attualità
Collana: Problemi & proposte, 60
Editore: Edizioni Messaggero Padova
Tipologia: Libro, Pdf, ePub
Dimensioni libro: 12,0 x 21,0
Pagine: 232
Pubblicazione: 04/2025
Numero edizione: 1
ISBN: 9788825059847
Scheda libro sul sito dell’editore: https://www.edizionimessaggero.it/scheda-libro/giovanni-momigli/vangelo-e-citta-9788825059847-16682.html?search_string=momigli&search_results=3