EMP | ComunicatoStampa

Le novità delle Edizioni Messaggero Padova per l’estate 2022

Le ultime pubblicazioni della casa editrice padovana con le schede libro complete

6 Luglio 2022| di Alessandra Sgarbossa - Ufficio stampa Messaggero S. Antonio Editrice

Gentili colleghi,

di seguito i principali titoli delle novità delle Edizioni Messaggero Padova dell’estate.
Per ogni libro, potete consultare la scheda completa sul sito dell’editore che, a seconda dei casi, contiene anche abstract e booktrailer dell’autore.
Per richieste di libri per recensione e per interviste agli autori e alle autrici potete scrivere a ufficiostampa@santantantonio.org.

Buona lettura!

 

QUADERNO ESTIVO PER GRANDI
Soffi di spirito per le tue vacanze
di Massimiliano Patassini, Paolo Floretta, Antonio Bertazzo      

“Soffi di spirito per le tue vacanze”, recita il sottotitolo del nuovo libro pubblicato dalle Edizioni Messaggero Padova (EMP): Quaderno estivo per grandi, scritto a sei mani dai frati francescani Luciano Bertazzo, Paolo Floretta e Massimiliano Patassini con le illustrazioni di Fabio Delvò. Già solo l’appartenenza religiosa degli autori ne fa un volume diverso dai classici libri di enigmistica per adulti, perché è proprio grazie a questa che il centro del libro diventano il lettore e la sua spiritualità, ricercata, valorizzata e potenziata dai molti giochi e divertissement. Sono pagine che riservano molte sorprese a chi le legge e completa. Un modo per rilassarsi e divertirsi durante l’estate sollecitando l’intelligenza, allenando anche il cuore, in un percorso in prima persona in cui il protagonista è il lettore, che potrà scoprire molte cose di sé o risvegliarle.
Scheda libro: https://www.edizionimessaggero.it/scheda-libro/massimiliano-patassini-paolo-floretta-antonio-bertazzo/quaderno-estivo-per-grandi-9788825054385-14121.html

 

UNA TARTARUGA DA SALVARE
di Guido Sgardoli

Si intitola Una tartaruga da salvare il nuovo libro del pluripremiato scrittore per ragazzi Guido Sgardoli pubblicato dalle Edizioni Messaggero Padova (EMP). È il viaggio incredibile tra integrazione e redenzione di Sung, il “bambino che puzza di pollo fritto”, e di Polly, la sua tartaruga gigante con gli occhiali che vive nella vasca da bagno di casa. Le illustrazioni sono di Michela Zalunardo. Una rocambolesca storia illustrata per adolescenti che farà scoprire come la salvezza sia un luogo dentro di noi, spesso incredibilmente lontano da raggiungere.
Scheda libro: https://www.edizionimessaggero.it/scheda-libro/guido-sgardoli/una-tartaruga-da-salvare-9788825053982-14107.html

 

CORRERE CON DIO
Riflessioni sulla spiritualità della corsa

di Alberto Trevellin

Il libro è una profonda e inusuale riflessione sulla corsa, attività antica e attualissima, per molti aspetti ascetica e spirituale. Partendo dalla sua esperienza personale, dal suo correre fin dall’infanzia, l’autore, insegnante di religione, blogger e youtuber, approfondisce il significato teologico della corsa, di alcune eminenti “corse bibliche”, degli aspetti più spirituali e ascetici che riguardano il correre. Suggerisce che questo gesto atletico, vissuto in una determinata maniera, può divenire esperienza spirituale profonda e preghiera integrale, capace di coinvolgere l’uomo nella sua totalità. Una domanda, infatti, percorre tutto il libro: dove va l’uomo che si mette sulla strada e sui sentieri? Qual è la sua meta? Cosa vuole raggiungere attraverso la fatica e la bellezza delle sue falcate? Verso cosa o verso “Chi” sta correndo? La prefazione al volume è di don Marco Pozza, teologo e parroco del carcere “Due Palazzi” di Padova.
Trevellin, classe 1988, con le Edizioni Messaggero Padova ha pubblicato La via della montagna. Perché gli uomini amano andare verso l’alto (2018).
Scheda libro: https://www.edizionimessaggero.it/scheda-libro/alberto-trevellin/correre-con-dio-9788825050301-14240.html

 

L'ECONOMIA CHE FA VIVERE
Diario di un economista in un’età di crisi

di Luigino Bruni

Il libro di Luigino Bruni è un diario dell’anima di un economista in una età di passaggio. Pagine pubbliche e intime, dove il noto economista, firma di punta di molti quotidiani e riviste, parla del mondo e di sé, brani di un viaggio interiore e ancora in corso. Si tratta di brevi scritti, riflessioni e pensieri, su quanto è successo nella società, nell’economia e nella vita del mondo durante la pandemia prima e ora con la guerra in Ucraina. Crisi sanitarie, umanitarie e politiche che svelano tutta la loro natura ambivalente. Così lo storico del pensiero economico, docente alla Lumsa di Roma e presidente della Scuola di economia civile di Figline e Incisa Valdarno, descrive ai lettori il libro: «Sono molti i modi per guardare all’economia e in generale alla società, sono molti i punti di osservazione. Il centro dell’anima è un punto di vedetta. Non si vede tutta la realtà, ma quella che si riesce a vedere è illuminata da una luce diversa e speciale, che mi auguro possiate vedere anche voi lettori».
Scheda libro: https://www.edizionimessaggero.it/scheda-libro/luigino-bruni/leconomia-che-fa-vivere-9788825051568-14064.html

 

IL CONTAGIO DELL'AMORE
di François Xavier Nguyên Van Thuân
a cura di Alice Franceschini

Selezione delle opere di François Xavier Nguyen Van Thuan (1928-2002), cardinale vietnamita che ha vissuto personalmente i drammi del suo Paese, testimone di pace e speranza nella Chiesa del XX secolo. Creato cardinale da san Giovanni Paolo II, l’alto prelato è stato uno straordinario osservatore della storia del Vietnam, che si è riflessa nelle sue vicende familiari, culminando in un lungo periodo di reclusione e isolamento: tredici anni di “deserto” durante i quali ha scoperto la possibilità di seminare l’amore nel momento presente, contagiando quanti gli erano affidati all’interno e all’esterno del carcere. Quest’antologia propone una selezione delle sue opere, che rievocano efficacemente alcuni episodi della prigionia e ci tratteggiano un Dio sorprendente, completamente estraneo alle nostre logiche. Un libro snello, i cui testi sono stati scelti e presentati da Alice Franceschini, autrice di romanzi, racconti e saggi, molti dei quali per i tipi delle Edizioni Messaggero Padova.
Scheda libro: https://www.edizionimessaggero.it/scheda-libro/autori-vari/francois-xavier-nguyen-van-thuan-9788825043617-14063.html?search_string=xavier&search_results=3

 

AMANI
Gettando in lui ogni vostra preoccupazione

di Luigi Ginami

La storia di Amani, nato nel 2004, è triste ed eroica. A solo otto anni vede il padre, in preda all’alcol, uccidere di botte la madre. Dopo quell’episodio deve andare a lavorare da un allevatore: munge le mucche, le porta al pascolo, va al mercato a vendere il latte, torna a muovere la mandria in altri pascoli per cercare erbe migliori. Per alcuni anni conduce questa vita in mezzo agli animali, completamente analfabeta, finché il padrone lo porta in un orfanotrofio dove possa imparare a leggere, a scrivere e avere un futuro. Amani in lingua swahili significa pace. La pace mostra in ogni angolo del mondo i talenti nascosti e permette di realizzare i sogni più belli, come quelli di Amani. A raccontare questa storia vera è don Luigi Ginami, sacerdote della Diocesi di Bergamo e presidente della Fondazione Santina Onlus, autore per EMP dal 2017 dei libri della collana #VoltiDiSperanza, che raccoglie in istant book i resoconti dei suoi viaggi di solidarietà tra gli ultimi del mondo, dall’Amazzonia fino all’Iraq, con QRCODE dei videoclip dell’autore.
Scheda libro: https://www.edizionimessaggero.it/scheda-libro/luigi-ginami/amani-9788825055436-14125.html

 

UN LUOGO PIENO DI PACE
I salmi: un cammino per tutti
di Gianluca Attanasio      

Riscoprire la preghiera dei Salmi come un grande tesoro per la vita di ognuno. È questa la scommessa del libro Un luogo pieno di pace della collana “Riflessi” di Gianluca Attanasio, sacerdote lombardo, dal 2015 alla guida della parrocchia di Santa Giulia a Torino. Per l’autore, la preghiera dei Salmi rende accessibile a tutti quel rapporto intimo con Dio che solo può donarci pace e gioia. Chiunque può immedesimarsi con le parole dei Salmi: voce di un’esperienza antica che parla direttamente al nostro cuore, rifugio dove si trova l’aiuto, fonte di salvezza, tesoro di fiducia, sostegno nelle debolezze, porto che salva dalle tentazioni, luce nelle tenebre. Nasce così spontanea la gratitudine per le cose semplici e per le persone che abbiamo attorno, insieme al desiderio di condividere con altri questo cammino. Questo libro, attraverso testimonianze di oggi e di ieri, aiuta a riscoprire la preghiera come il più grande tesoro della vita.
Per la stessa collana di EMP Attanasio è autore di diversi altri titoli.
Scheda libro: https://www.edizionimessaggero.it/scheda-libro/gianluca-attanasio/un-luogo-pieno-di-pace-9788825052626-14236.html

 


Allegati disponibili


  • 37_cs_20220706_emp_novita_editoriali_estate_2022_1.doc
    60928 Kb


  • 9788825054385_quaderno_estivo.jpg
    335163 Kb


  • 9788825053982_una_tartaruga_da_salvare.jpg
    280387 Kb


  • cop_correre_con_dio.jpg
    336756 Kb


  • 9788825051568_leconomia_che_fa_vivere.jpg
    154696 Kb


  • 9588825043617_il_contagio_dellamore.jpg
    249767 Kb


  • 9788825055436_amani.jpg
    316936 Kb


  • cop_un_luogo_pieno_di_pace.jpg
    389217 Kb


EMP | ComunicatoStampa

Guido Sgardoli, pluripremiato autore per ragazzi, firma per le Edizioni Messaggero Padova "Una tartaruga da salvare"

È il viaggio incredibile tra integrazione e redenzione di Sung, il “bambino che puzza di pollo fritto”, e di Polly, la sua tartaruga gigante con gli occhiali che vive nella vasca da bagno. Le illustrazioni sono di Michela Zalunardo

23 Giugno 2022| di Alessandra Sgarbossa - Ufficio stampa Messaggero S. Antonio Editrice

Si intitola Una tartaruga da salvare il nuovo libro del pluripremiato scrittore per ragazzi Guido Sgardoli pubblicato dalle Edizioni Messaggero Padova (EMP). Rocambolesca storia illustrata per adolescenti che farà scoprire come la salvezza sia un luogo dentro di noi, spesso incredibilmente lontano da raggiungere.

Sung è un ragazzino orientale che vive in Italia, Polly la sua migliore amica, una tartaruga gigante. Sung per tutti, maestra e compagni compresi, è il “bambino che puzza di pollo fritto”. Polly, oltre a essere una tartaruga alta un metro e mezzo, porta gli occhiali e vive stabilmente nella vasca da bagno a casa di Sung. Due amici improbabili quanto affiatati, che insieme compiranno un viaggio quasi impossibile, attraverso l’oceano Atlantico e poi a zonzo per il Sudamerica, dalle Ande alle spiagge del Pacifico. A complicare la loro fuga da un mondo che non accetta le loro diversità sarà un agente speciale un po’ folle, E.C.B., un tipo aggressivo, autoritario, maleducato, ma soprattutto un tipo che detesta i bambini e gli animali.

Dopo l’esordio nel 2004, Sgardoli ha pubblicato con i più importanti editori italiani oltre cento titoli di narrativa per bambini, ragazzi e adolescenti. I suoi libri sono tradotti in quindici paesi e opzionati da cinema e televisione. Molti i riconoscimenti letterari che gli sono stati attribuiti, tra questi il Premio Andersen 2018 (categoria Oltre i 15 anni) per L'isola del muto (ed. San Paolo) e Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2019 (Categoria 11+) per The Stone - La settima pietra (Piemme).


GLI AUTORI
Guido SGARDOLI (San Donà di Piave, VE - 1965) vive e lavora a Treviso. È laureato in medicina veterinaria, appassionato di disegno, animazione e scrittura. Dopo il felice esordio come scrittore con il romanzo George W. Blatt. Amministratore condominiale (2004), ha pubblicato testi di narrativa per bambini, ragazzi e adolescenti con i più importanti editori italiani, vincendo numerosi premi letterari per la categoria ragazzi. Molte le traduzioni all’estero (Francia, Spagna, Portogallo, Cina, Turchia, Giappone) e alcune riduzioni teatrali.
Michela ZALUNARDO (aka M.ela) è un’illustratrice freelance che vive e lavora in Italia. Si laurea in nuove tecnologie per l’arte, presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia, e successivamente frequenta l’indirizzo di illustrazione alla Scuola Internazionale Comics di Padova. M.ela è lo pseudonimo che l’accompagna, il suo nascondiglio e mondo immaginario. Il suo intento è offrire uno sguardo delicato, leggero, ironico: una ricerca che la mette continuamente in gioco.

 

DATI BIBLIOGRAFICI

Titolo: Una tartaruga da salvare
Autore: Guido Sgardoli
Illustratore: Michela Zalunardo
Argomento: Attualità
Editore: Edizioni Messaggero Padova
Tipologia: Libro, PDF, ePub
Dimensioni: 14,0 x 21,0
Pagine: 304
Pubblicazione: 05/2022
Numero edizione 1
ISBN 9788825053982 (libro)


Allegati disponibili


  • 33_cs_20220623_emp_sgardoli_tartaruga_da_salvare_riv.docx
    22488 Kb


  • 9788825053982_una_tartaruga_da_salvare.jpg
    280387 Kb


  • una_tartaruga_da_salvare.web_.pdf
    2361321 Kb