Il Giugno Antoniano 2023 è organizzato da Comune di Padova,...
cerca un comunicato
Giovedì, 1 Febbraio, 2024
Turismo delle radici e il sogno del ritorno per i discendenti degli emigrati nel «Messaggero di sant’Antonio» per l’estero di febbraio
L’intervista all’astrofisico Luca Costantin che ha scoperto la gemella della Via Lattea, la Pinacoteca del Guercino e le mostre su Jacovitti nelle pagine di cultura, gli italiani che fecero il Brasile
E ancora, le storie dei nostri connazionali all’estero: la gallerista italiana di Berlino, la...
| Comunicato Stampa
Mercoledì, 31 Gennaio, 2024
Imparare ad amare gli altri nel «Messaggero dei Ragazzi» di febbraio
E ancora: il dossier sul tradimento, le maschere d’autore del Museo internazionale di Amleto e Donato Sartori, i Krampus che anticipano il carnevale tra i monti, il nuovo concorso rivolto ai lettori per le copertine del MeRa
Nel mese più breve dell’anno, il «Messaggero dei Ragazzi», dedica ampio spazio al tema del male che...
| Comunicato Stampa
Lunedì, 29 Gennaio, 2024
Le novità delle Edizioni Messaggero Padova di gennaio 2024
Le ultime pubblicazioni della casa editrice padovana con abstract e copertine
Gentili colleghi e colleghe,
di seguito le novità delle Edizioni Messaggero Padova di questo...
| Comunicato Stampa
Venerdì, 26 Gennaio, 2024
Fare i conti con il futuro: nel «Messaggero di sant’Antonio» di febbraio il resoconto annuale 2023 della Caritas dei frati del Santo
Tra gli altri articoli: malattia compagna di vita, riscoprire la prossimità, l’abuso spirituale come patologia comunicativa, il dossier elogio della lentezza, Gabriel Loppé alpinista-pittore, la rubrica “In cammino” di Ermes Ronchi
Se volessimo trovare un fil rouge nel numero del «Messaggero di sant’Antonio» di febbraio, sarebbe...
| Comunicato Stampa
Mercoledì, 17 Gennaio, 2024
Firmato nella Chiesa di Sant’Antonio a Terni il gemellaggio tra il “Cammino dei Protomartiri Francescani” e “Il Cammino di Sant’Antonio”
Diocesi di Terni-Narni-Amelia, Provincia Italiana di S. Antonio di Padova dei frati minori conventuali del nord Italia, Provincia Serafica S. Francesco d’Assisi dei frati minori dell’Umbria e Compagnia dei Romei
Insieme per promuovere la spiritualità francescana, dalla valle ternana alla pianura padana...
| Comunicato Stampa
Giovedì, 11 Gennaio, 2024
“Impressioni bibliche”, la nuova collana delle Edizioni Messaggero Padova di approfondimento e divulgazione della Bibbia
Il lancio dei primi due volumi in occasione della Domenica della Parola: Nei tuoi panni di Daniele La Pera, che della collana è direttore, e Il timor di Dio di Laura Bernardi. Sabato 3 febbraio a Padova presentazione-dibattito con gli autori
In occasione della prossima edizione della Domenica della Parola di Dio, il 21 gennaio prossimo, il...
| Comunicato Stampa
Mercoledì, 10 Gennaio, 2024
A un anno dalla morte di Biagio Conte, il san Francesco di Palermo, le Edizioni Messaggero Padova pubblicano un’antologia di scritti curata da Michelangelo Nasca
I testi scelti raccontano la vita vissuta per gli ultimi, la spiritualità e gli episodi straordinari accaduti a fratel Biagio
A un anno dalla morte di quello che venne chiamato il san Francesco di Palermo (1963-2023), il...
| Comunicato Stampa
Venerdì, 29 Dicembre, 2023
Viaggi e migrazioni nel «Messaggero dei Ragazzi» di gennaio 2024
Un nuovo anno “On the road” e “In forma” con le nuove rubriche, dossier fratelli e sorelle tra gioie e dolori, i costi della tecnologia digitale, l’antico mestiere dello “scarparo”, nuova fumetto della serie “La sentinella del piccolo popolo” in esclusiva
Novità per il «Messaggero dei Ragazzi» dal nuovo anno. A gennaio debutteranno due nuove rubriche...
| Comunicato Stampa