cerca un comunicato
Venerdì, 5 Marzo, 2021

Marilynne Robinson: «un nuovo umanesimo per contrastare egoismo, tecnologia e materialismo». L’intervista alla premio Pulitzer sul «Messaggero di sant’Antonio» per l’estero di marzo

Il “reportage dal mondo” con i principali rituali delle esequie e della Pasqua nelle diverse comunità di italiani all’estero. Lo Spider-man tutto italiano in corsia che porta goia ai bambini malati

«Nonostante l’individualismo e il materialismo, donne e uomini sanno essere creature meravigliose...

| Comunicato Stampa

Venerdì, 5 Marzo, 2021

Una nuova scuola che riparta dalla relazione nel dossier del «Messaggero di sant’Antonio» di marzo

Il fotoreportage sui migranti intrappolati in Bosnia-Erzegovina, la coerenza evangelica e civile del giudice Livatino, il cd francescano delle clarisse del Sussex che scala le classifiche, il museo acquistato dai cittadini a Castelbuono

“A scuola... di relazione” è l’emblematico titolo dell’ampio dossier di Giulia Cananzi, Sabina...

| Comunicato Stampa

Martedì, 2 Marzo, 2021

Le sentinelle del Creato in Basilicata sul «Messaggero di sant’Antonio»

A marzo 12 pagine dedicate con servizi, interviste, approfondimenti. Il mensile francescano ripercorre il cammino di Antonio lungo la penisola a 800 anni dal suo arrivo. Ogni mese una regione toccata dal Santo e un tema a lui caro che la contraddistingue

Si parla del Creato, la nostra casa comune, e della sua custodia nello speciale di 12 pagine del «...

| Comunicato Stampa

Venerdì, 26 Febbraio, 2021

Nella pandemia “Qualcosa ci parla”, la riflessione profonda e poliedrica di Giuliano Zanchi su un anno e oltre di covid

Perché non siamo riusciti a capire ciò che stava accadendo? Perché la chiesa non sa offrire le parole sapienziali che molti si aspetterebbero?

Martedì 2 marzo, h. 20.30, webinar “Qualcosa ci parla. Riflessioni sulla pandemia” sulla pagina...

| Comunicato Stampa

Venerdì, 26 Febbraio, 2021

Resoconto Caritas Sant’Antonio 2020: 3 milioni e 273mila euro destinati ai poveri del mondo, il 23,8% di questi in Italia causa covid

Segnata dall’emergenza sanitaria l’attività della onlus dei frati del Santo. Sono stati 111 i progetti totali finanziati in 31 Paesi di 4 continenti: per molti, l’ombra della pandemia. In anteprima i dati del «Messaggero di sant’Antonio» di marzo

È stata segnata a vario titolo dall’emergenza sanitaria nel mondo l’attività di Caritas Sant’...

| Comunicato Stampa

Giovedì, 18 Febbraio, 2021

Da martedì 23 febbraio riaprono i siti museali del Santo a Padova

Ingressi contingentati a Museo Antoniano, Scoletta del Santo e Oratorio di San Giorgio dal martedì al venerdì secondo le disposizioni anticovid. Consigliata la prenotazione

Da martedì 23 febbraio si potrà nuovamente accedere ai tre siti del complesso museale della...

| Comunicato Stampa

Mercoledì, 17 Febbraio, 2021

La Calabria e la legalità raccontate attraverso i “passi del Santo” sul «Messaggero di sant’Antonio»

Questo mese 12 pagine dedicate alla Calabria e ai calabresi impegnati nella legalità con servizi, interviste, approfondimenti

Il mensile francescano ripercorre l’arrivo in Italia di Antonio e il suo cammino verso Padova Ogni...

| Comunicato Stampa

Lunedì, 15 Febbraio, 2021

"Io sono una missione", l’originale percorso quaresimale e pasquale di Armando Matteo con spunti di meditazione dai Vangeli a Matrix. Anche Draghi tra le 'quote'

Le Edizioni Messaggero Padova pubblicano il percorso di riflessione del “teologo degli increduli” a partire dagli elementi della cultura contemporanea

96 giorni, dalle Ceneri alla Pentecoste, e altrettante citazioni da testi cristiani, letteratura...

| Comunicato Stampa

Pagine