
EMP | ComunicatoStampa
Le novità delle Edizioni Messaggero Padova di maggio
Le ultime pubblicazioni della casa editrice padovana con abstract e copertine: 100 meditazioni sulla Speranza (di Papa Francesco), La ricerca del trascendente (di Quattrini), La saggezza del cuore (di Olianti), Con Maria, Madre della Speranza (di Lupi)
Gentili colleghi e colleghe,
di seguito le novità delle Edizioni Messaggero Padova di questo mese.
Per ogni libro sono disponibili abstract e copertina dall'area download "Allegati disponibili" (in calce al comunicato). Sul sito dell'editore, la scheda libro contiene, a seconda dei casi, anche il booktrailer.
Per richieste di libri per recensione e per interviste agli autori e alle autrici potete scrivere a ufficiostampa@santantantonio.org.
Buona lettura!
100 MEDITAZIONI SULLA SPERANZA
di Papa Francesco (a cura di Giancarlo Paris)
Raccolta delle più belle parole di speranza del pontificato di Papa Francesco, dagli inizi fino al 2024. Scrutando i testi, vari, molteplici, ciò che colpisce è la ricchezza e la frequenza con la quale la virtù teologale della Speranza compare. Potremmo definirla come una delle parole che identifica la persona e il pensiero di Bergoglio. Il Santo Padre Francesco ha toccato il tema della Speranza in tutte le occasioni del suo ministero: viaggi apostolici con i relativi discorsi, udienze del mercoledì, Esortazioni apostoliche, Encicliche, omelie feriali e festive, Angelus domenicali. L’antologia di fra Giancarlo Paris mette insieme un centinaio di testi brevi che possono essere usati come spunto per la preghiera, la meditazione, l'adorazione eucaristica.
Vai alla scheda libro sul sito dell’editore.
LA RICERCA DEL TRASCENDENTE
di Giovanni Paolo Quattrini
Un invito a esplorare la realtà attraverso tre aspetti chiave: il senso, il pensiero astratto e lo spirito. È il libro di Giovanni Paolo Quattrini, psicologo e psicoterapeuta, che con un linguaggio chiaro e accessibile aiuta a comprendere meglio le connessioni tra conoscenza, esperienza e tradizione. Il senso è il modo in cui le nostre sensazioni modellano la nostra esperienza del mondo, frutto dell’interazione tra ciò che è esterno e ciò che è interno. Il pensiero astratto, la capacità di interrogarci, di mettere in discussione ciò che diamo per scontato, proprio come Prometeo che, per scoprire il fuoco, non si accontenta di credere che esista, ma ne indaga l’origine. Infine lo spirito, visto come la relazione tra le parti, riconoscibile nel concetto cristiano della Trinità.
Vai alla scheda libro sul sito dell’editore.
LA SAGGEZZA DEL CUORE
di Simone Olianti
L’autore, particolarmente amato dai lettori, suggerisce sentieri concreti che tracciano la strada da percorrere per non vivere di rimpianti, imparare a dire sì alla vita e valorizzare in pienezza il tempo che ci è dato con consapevolezza. In questo appassionante viaggio, lo psicologo, life coach e docente di etica e psicologia della religione, suggerisce sentieri concreti che tracciano come vivere, con consapevolezza e compassione, l’amicizia, l’amore, la spiritualità, la vecchiaia, il lutto. Un cammino vasto che affonda le radici nelle antiche tradizioni filosofiche e spirituali dell’Occidente e dell’Oriente e che spazia fino alle più illuminanti scoperte della psicologia contemporanea. Un libro non solo da leggere, ma da meditare e da portare con sé per poi aprirlo nelle soste del cammino. Con prefazione di Giulio Albanese.
Vai alla scheda libro sul sito dell’editore.
CON MARIA, MADRE DELLA SPERANZA
di Remo Lupi
L’autore, frate cappuccino, ha al suo attivo molte pubblicazioni di carattere pastorale e liturgico. Nel mese mariano non poteva mancare un Rosario con riflessioni per pregare e affidarsi a Maria invocata come Madre della speranza: lei si è affidata con piena fiducia al progetto di Dio e ha generato Cristo nostra speranza. Attraverso la sua materna intercessione, mantiene viva la speranza dei cristiani, come ha scritto Papa Francesco: «Lei, madre di speranza, ci sostiene nei momenti di buio, di difficoltà, di sconforto, di apparente sconfitta o di vere sconfitte umane».
Vai alla scheda libro sul sito dell’editore. Estratto non disponibile.
RISTAMPE
Tra le ristampe da segnalare due volumi della collana Smart books tutto è vita. Il libro delle parole che curano di Bruno Mazzocchi, con postfazione di Guidalberto Bormolini, un florilegio di parole sulle parole: che accompagnano la relazione di cura, quelle che la rendono difficile, che vanno dette, che vanno solo ascoltate, che non vanno mai pronunciate, i silenzi... ma anche i modi espressivi diversi, come la musica. Questioni di vita & di morte di Sandro Spinsanti vuole favorire la consapevolezza e aiutare a prendere le decisioni più responsabili, seguendo il percorso della fase finale della vita e l’intreccio delle relazioni che si creano, con i professionisti della cura, con le strutture sociali e nell’ambito dell’intimità familiare.
Di Mariano Ballester due volumi sulla meditazione: Meditare un sogno e Meditazione profonda e autoconoscenza. L’autore, gesuita spagnolo (Murcia, 1935 - Roma 2021), ha operato per quasi 50 anni a Roma dopo essersi specializzato in psicologia dell’esperienza spirituale alla Pontificia Università Gregoriana. All’impegno nella Compagnia di Gesù ha costantemente affiancato l’attività presso il mondo laico con corsi di meditazione e conferenze in Italia e all’estero, ha collaborato con numerose riviste di spiritualità e ha pubblicato vari testi sulla meditazione profonda e autoconoscenza intesa come via per un completo processo di crescita della persona nelle dimensioni spirituale, psicologica e fisica.
Ristampa anche per il libro pubblicato nel novembre 2024 Rigenerare la parrocchia. Verso una conversione missionaria, di Rolando Covi e Andrea Pozzobon, in coedizione EMP e Facoltà Teologica del Triveneto. Il volume di 248 pagine esamina la nozione di “parrocchia missionaria” basandosi sui risultati di un laboratorio teologico-pastorale che ha visto coinvolta una équipe di laici, laiche, religiose e presbiteri delle diocesi del Triveneto condotto nell’arco di tre anni, in sinergia con un lavoro parallelo delle regioni Puglia ed Emilia-Romagna, e coordinato dall’Istituto superiore di scienze religiose di Verona.
Infine Apocalisse di Giovanni, con l’introduzione e il commento di Claudio Doglio. Ultimo dei libri del Nuovo Testamento, l'Apocalisse chiude il canone cristiano della Bibbia con una parola profetica che intende rivelare e far riflettere sul senso degli eventi storici nel proprio tempo.
Allegati disponibili
-
38_cs_20250507_emp_novita_editoriali_maggio.docx
175519 Kb -
100_meditazioni_sulla_speranza_cop.jpg
460500 Kb -
100_meditazioni_sulla_speranza_estratto.pdf
909376 Kb -
la_ricerca_del_trascendente_quattrini_cop.jpg
189467 Kb -
la_ricerca_del_trascendente_estratto.pdf
293968 Kb -
la_saggezza_del_cuore_olianti_cop.jpg
97902 Kb -
la_saggezza_del_cuore_estratto.pdf
526191 Kb -
con_maria_madre_della_speranza_cop.jpg
617428 Kb