Il Giugno Antoniano 2023 è organizzato da Comune di Padova,...

Fantasy, ecologia e attualità nei fumetti e nel racconto inediti nel «Messaggero dei Ragazzi» di luglio
L’intervista a Federico Faggin, pioniere della rivoluzione informatica; gli animali che popolano le spiagge; i giovani talenti del calcio e la popolarità universale di questo sport
L’estate è tempo di villeggiatura e nel nostro Paese ci sono bellissimi luoghi in cui passarla....
|

“Piacere, Antonio!” Il Santo si racconta nel «Messaggero dei Ragazzi» di giugno
Il focus sulla GMG di Lisbona insieme ai frati, l’intervista al pompiere Marzio Salvi vincitore del Premio Bontà di Sant’Antonio 2023, l’inchiesta sui tatuaggi tra gli adolescenti, il dossier sull’anoressia
A giugno, mese antoniano per eccellenza, è sant’Antonio in persona a...
|

Bullismo, tra disagio e devianza nel «Messaggero dei Ragazzi» di maggio
Il “grazie mamma” del MeRa, l’inchiesta sul sonno dei ragazzi, il potere della gentilezza nel cortometraggio premio Oscar Il bambino, la talpa, la volpe e il cavallo, il quadro ottocentesco di Roberto Ferruzzi tra arte, fede e mistero
Nel mese di maggio, che prende il nome dalla dea che per gli antichi romani...
|

In volo verso la pace, l’augurio del «Messaggero dei Ragazzi» di aprile
Gioia vs tristezza, un Mozart di pace a teatro, l’inchiesta sull’innamoramento con le voci degli adolescenti, i più famosi ammaestratori di pappagalli del mondo, eco-attivisti tiktoker
“In volo verso la pace” è il titolo del numero del «Messaggero dei...
|

Storie di bambine con una marcia in più nel «Messaggero dei Ragazzi» di marzo
Un mondo plastic free; Misty Copeland, prima etoile afroamericana del balletto; l’inchiesta sul conflitto; la nuova rubrica TEENteressa; Robert Baden-Powell; il nuovo fumetto “La sentinella del piccolo popolo” in esclusiva per il MeRa
Il risveglio della natura, incarnato da una volpe, campeggia sulla copertina del numero del...
|

Tu chiamale, se vuoi, emozioni nel «Messaggero dei Ragazzi» di febbraio
Ultima puntata del fumetto Merlino, l’inchiesta su emozioni e adolescenti, l’intervista alla pallavolista Sarah Fahr, il dossier sullo spreco alimentare, Raoul Follereau si racconta, il ritratto della cantautrice Noor, il ricordo di Benedetto XVI
Quali sono i sentimenti e le emozioni che accompagnano i ragazzi nella loro vita, a scuola, con...
|

Speranze di pace nel «Messaggero dei Ragazzi» di gennaio 2023
Giorgio Perlasca “si racconta” ai lettori del MeRa; adolescenti protagonisti nel film di Giulio Base sul rastrellamento del ghetto di Roma; ragazzi protagonisti nell’inchiesta sul perdono e nell’intervista ai postulanti di Brescia
E ancora, Morgan Icardi, il più giovane direttore d’orchestra d’Italia
«Cosa ci aspetta...
|

Natale per davvero nel «Messaggero dei Ragazzi» di dicembre
Il racconto originale di Maria Segato; il presepe tra arte, storia e fai-da-te; “Space Life” e “Merlino”, due nuovi fumetti in esclusiva per il MeRa
E ancora, la vedova dell’ambasciatore Attanasio continua la missione del marito per i poveri...
|

Consegnato oggi al «Messaggero dei Ragazzi» il Premio Nazionale “Città di Chiavari” come miglior rivista per adolescenti nella categoria 12-15 anni
A ritirare l’ambito riconoscimento il direttore responsabile del mensile padre Massimiliano Patassini. Un premio che corona i 100 anni di storia della rivista pubblicata dai frati della Basilica del Santo a Padova dal 1922
Si è svolta stamani, nell’Auditorium della cittadina ligure, la consegna della 14° edizione del...
|

Cos’è la morte per gli adolescenti? L’inchiesta nel «Messaggero dei Ragazzi» di novembre
Il dossier sul lavoro minorile; il centenario del ritrovamento della tomba di Tutankhamon; Ebrima Gaye, dal Gambia per diventare arbitro di calcio; Mattia Furlani, campione di record; nuovo episodio del fumetto “La banda” in esclusiva per il MeRa
E alla nostra rivista due riconoscimenti per l’impegno verso le giovani generazioni
Il...
|