Il Giugno Antoniano 2023 è organizzato da Comune di Padova,...
 
Messaggero dei Ragazzi, a settembre inchiesta su adolescenti sempre connessi a web e social
		Cosa guardano, cosa cercano e cosa trovano gli adolescenti in rete e nei social network e, soprattutto, che giudizio ne danno? Un dossier sul rapporto animali e ragazzi. Il SuperMe di Gigliola Alvisi	
		
	Ormai c’è sempre uno schermo digitale davanti ai nostri occhi, che sia quello di un PC, di uno...
		
					 | 
		
 
Tempo di vacanze e di letture sul MeRa di agosto
		Racconti inediti degli autori super premiati Davide Morosinotto e Beatrice Masini, un dossier sugli insetti da scoprire e l’ultima puntata del fumetto “Il saio del Santo” di Maurilio Tavormina	
		
	È tempo di vacanza anche per i giovanissimi lettori del MeRa, che nel mese di agosto propone in...
		
					 | 
		
 
Messaggero dei Ragazzi, estate e sport: sboccia il divertimento
		Nel numero di luglio un’estate per giocare e… annoiarsi, riscoprendo il valore del riposo, passatempi da fare in famiglia e con gli amici e un’inchiesta su limiti e divieti raccontati insieme ai ragazzi	
		
	
È un numero estivo quello del MeRa di luglio. Nella rubrica Incredibile...
		
					 | 
		
 
Scuola di fumetti e contest rivolto ai lettori nel MeRa di maggio
		Le tavole più originali inviate dai ragazzi saranno pubblicate nel mensile francescano	
		
	Fumetti a tutto campo nel numero del «Messaggero dei Ragazzi» di maggio. Copertina e ...
		
					 | 
		
 
Storie di “rinascita” sul MeRa di aprile
		Dal senso della Pasqua alla ricostruzione edilizia e sociale dopo i terremoti, da un’oasi naturalistica sorta alle porte di Roma su un’area industriale dismessa fino all’esperienza di un nuovo piccolo eroe che ha qualcosa da insegnare agli adulti	
		
	La Pasqua e il suo significato di rinascita sono il leitmotiv del numero di aprile del...
		
					 | 
		
 
Le anteprime del Messaggero dei Ragazzi di marzo
		Bambine e ragazze libere di studiare… ma non in tutto il mondo; quante cose si imparano andando “a scuola di orto”; i giovanissimi SuperMe scovati dalla scrittrice Gigliola Alvisi; mai tirare la corda col perdono; parlare senza parole è possibile?	
		
	Il MeRa di marzo è dedicato alla primavera e alla vita che si rinnova, sia negli orti,...
		
					 | 
		
 
Le principali novità del "Messaggero dei Ragazzi" di febbraio
I clown da prendere sul serio, l’umorismo di Dio, due adolescenti innamorati si raccontano...
		
					 | 
		
 
L’arte del fumetto a BabeleOff con il «Messaggero dei Ragazzi», Luca Salvagno e Gianni Brunoro
		In contemporanea anche un laboratorio di fumetto per preadolescenti con Francesco Frosi	
		
	Il fumetto artistico è il protagonista dell’incontro “Arte a strisce” che si terrà domenica 23...
		
					 | 
		
 
Mille di questi MeRa! L’8 maggio la festa per il n. 1000 del mensile per i ragazzi dell’editrice Messaggero di sant’Antonio
		Nel 1963 il primo numero con il nuovo nome della testata, nata già nel 1922 col titolo «Sant’Antonio e i fanciulli»	
		
	Tutto pronto al «Messaggero dei Ragazzi» - denominato affettuosamente MeRa dai suoi lettori -...
		
					 | 
		
 
Le novità del MeRa di gennaio
		Il male raccontato ai ragazzi, quando internet aiuta a scuola, migranti minori, ora di religione "sì o no?"	
		
	Parlare ai giovanissimi del male che accade nel mondo; quando Internet aiuta a scuola con...
		
					 | 
		
