Il Giugno Antoniano 2023 è organizzato da Comune di Padova,...

Un MeRa di giugno molto antoniano che parla di sant’Antonio, tra pellegrinaggi e carità antoniana
Nell’inchiesta i suggerimenti dei giovani per passare l’estate. L’anteprima italiana del terzo volume del fumetto lungo a puntate “Il castello delle stelle” del francese Alice
È un MeRa decisamente “antoniano” quello di giugno a partire dalla copertina, dove campeggia un...
|

I ragazzi insegnano l’ottimismo e una guida alla privacy per genitori-detective e adolescenti attaccati allo smarphone
I principali temi del “Messaggero dei Ragazzi” di maggio 2018
Cosa significa essere ottimista? Guardare solo il lato positivo di quello che succede con...
|

Le principali novità del "Messaggero dei Ragazzi" di aprile 2018
Fake news in primo piano nel dossier, l’inchiesta sulle aspettative degli adolescenti nei confronti degli adulti, seconda e ultima puntata del fumetto sul viaggio in Oriente del francescano Odorico da Pordenone nel 14° secolo
Attraverso l’escamotage grafico di una pagina bianca, nel «Messaggero dei Ragazzi» di...
|

Sul MeRa di marzo il fumetto sul francescano Odorico da Pordenone, il "Marco Polo col saio"
Tra gli altri servizi, il dossier sui cambiamenti climatici e su cosa possiamo fare noi per mitigarli e una storia di solidarietà che arriva dalla Sardegna
Un “Marco Polo col saio” e... a fumetti! Lo potremmo definire così il beato Ordorico da...
|

Le novità di febbraio del «Messaggero dei Ragazzi»
Il bullismo visto dagli adolescenti e le strategie per difendersi nel dossier del mese. Le “wonder girls”: le qualità dell’altra metà del cielo secondo i maschi. Il secondo episodio dei Fra-Stornati
«Per sconfiggere il bullismo bisogna farsi forza, parlarne con gli amici e i parenti» parola di...
|

Nel 2018 sul MeRa debuttano i “Fra-Stornati”, i frati strampalati nati dalle penne dei più importanti scrittori italiani per ragazzi
Tra le novità di gennaio, i bambini sopravvissuti all’Olocausto per raccontare la Shoah e i minori stranieri non accompagnati nel fumetto “La Banda"
Inizia un nuovo anno e fra Simplicio, il direttore del «Messaggero dei Ragazzi...
|

Le novità del MeRa di dicembre
La guerra in Siria vista attraverso i bambini di Aleppo e il loro parroco. Due compagni di scuola, un italiano e un marocchino, dialogano su accoglienza e diversità. Ultima puntata per il fumetto antropologico “L’acchiappanuvole”
Qualcuno pensa che siano “regalare” e “fare festa” i verbi classici del Natale. E invece è “...
|

Le novità del MeRa di novembre
La bellezza che salverà il mondo spiegata dai ragazzi, un calendario "Avvent…uroso", eroi di tutti i giorni
Chiamarlo calendario dell’Avvento è sicuramente riduttivo, perché quello allegato al numero di...
|

Messaggero dei Ragazzi, a ottobre l'inchiesta sulle parolacce, la morte vista dagli adolescenti e un nuovo fumetto in esclusiva per l'Italia
Debutta “L’Acchiappanuvole”, un nuovo fumetto per conoscere la popolazione dei Dogon in Africa. L’inchiesta sulle parole come pietre. La scrittrice Alvisi racconta il rapporto dei ragazzi con la morte
“E se provassimo a…” cambiare punto di vista sul mondo per cambiare il mondo? A...
|

Messaggero dei Ragazzi, a settembre inchiesta su adolescenti sempre connessi a web e social
Cosa guardano, cosa cercano e cosa trovano gli adolescenti in rete e nei social network e, soprattutto, che giudizio ne danno? Un dossier sul rapporto animali e ragazzi. Il SuperMe di Gigliola Alvisi
Ormai c’è sempre uno schermo digitale davanti ai nostri occhi, che sia quello di un PC, di uno...
|