Il Giugno Antoniano 2023 è organizzato da Comune di Padova,...

Maschere per gioco e per vivere nel «Messaggero dei Ragazzi» di febbraio
Il focus su come la moda può cambiare la società; il nuovo ciclo di inchieste che legge l’attualità della vita dei ragazzi alla luce degli insegnamenti francescani; tre giovani a scuola di campane
E ancora l’intervista a Nicola Bartolini, oro mondiale nel corpo libero; la musica di Ed...
|

Cento anni portati bene, il «Messaggero dei Ragazzi» a gennaio inaugura l’anno del centenario della rivista
Il messaggio ai lettori di “fra Simplicio”; l’approfondimento sui diari di ieri e di oggi con la voce dei ragazzi; il diario di Sonja, bambina ebrea scampata alla Shoah; lo speciale Corto Maltese e Hugo Pratt (già collaboratore del MeRa)
E, ancora, natura con gli insetti e gli animali iper specializzati e il fumetto...
|

Un secolo di “MeRaViglie”! Il «Messaggero dei Ragazzi» taglia l’ambìto traguardo dei cento anni di vita, un record in Italia e in Europa
Nacque nel 1922 con il nome «Sant’Antonio e i fanciulli», nel 1963 la svolta con il restyling grafico-contenutistico e il cambio di testata, nel 2003 lo sbarco sul web, negli ultimi anni l’avvio di profili social.
Vi hanno collaborato e vi collaborano prestigiosi autori di romanzi per ragazzi e...
|

Un secolo di “MeRaViglie”! Il «Messaggero dei Ragazzi» taglia l’ambìto traguardo dei cento anni di vita, un record in Italia e in Europa
Nacque nel 1922 con il nome «Sant’Antonio e i fanciulli», nel 1963 la svolta con il restyling grafico-contenutistico e il cambio di testata, nel 2003 lo sbarco sul web, negli ultimi anni l’avvio di profili social.
Vi hanno collaborato e vi collaborano prestigiosi autori di romanzi per ragazzi e...
|

Una storia di Natale forte e delicata nel «Messaggero dei Ragazzi» di dicembre
Il racconto inedito della scrittrice per ragazzi Gigliola Alvisi, l’intervista in conference call dei lettori del MeRa alle suore di clausura, l’inchiesta sul senso della nascita di Gesù oggi, un presepe sorprendente del Quattrocento
Un racconto di Natale diverso, toccante, coraggioso quello che si legge nel «Messaggero dei...
|

#AccadeSoloSeCiCredi 2021, dal 28 novembre la nuova edizione dell’Avvento in modalità WhatsApp del «Messaggero dei Ragazzi»
Il nuovo percorso intitolato “In cerca di...” proporrà agli adolescenti tra i 9 e 14 anni piccoli passi quotidiani per prepararsi al Natale. Con proposte, preghiere e prove da superare in compagnia di "fra Simplicio". Iscrizioni entro il 24 novembre
Dopo il successo dell’anno scorso, che ha raggiunto in pochi giorni le 800 iscrizioni, ...
|

Oltre i limiti: lo sport da numeri uno, dalle Paralimpiadi alle Olimpiadi delle Tende, nel «Messaggero dei Ragazzi» di novembre
Come ci vedono gli animali selvatici, l’inchiesta sulla fede infrangibile, l’intervista a Giovanni Caccamo sull’importanza delle buone parole
Il tema portante del «Messaggero dei Ragazzi» di novembre è lo sport, quello paralimpico che...
|

Gli abbracci ritrovati nello sport nel numero del «Messaggero dei Ragazzi» di ottobre
La scelta alternativa ed ecologica di alcune famiglie di vivere tra colline e boschi. La meraviglia come dono. Un’esperienza di missione tra i giovani. L’inchiesta su pentimento e cambiamento
La copertina del «Messaggero dei Ragazzi» di ottobre propone un'immagine del film di animazione...
|

Finalmente in classe nel numero di settembre del «Messaggero dei Ragazzi»
L’intervista alla portavoce italiana dei Fridays for Future, l’infografica della sostenibilità, la custodia del creato con piccoli gesti concreti nel fumetto Yasmina, la solidarietà antidoto alle catastrofi, la relazione equilibrata con il denaro
Giovani studentesse felici di ritornare a scuola (finalmente in presenza!) campeggiano nella...
|

Seguendo il Santo in aiuto dei bambini di strada sul «Messaggero dei Ragazzi» di giugno
Contest rivolto ai lettori per ideare la copertina del MeRa di settembre, “Il giovane Antonio” a fumetti di Sergio Toppi ripubblicato dopo 50 anni, un nuovo fumetto su bullismo e autoaffermazione “Io, Dracula” tradotto e pubblicato in esclusiva italiana
La copertina del MeRa di giugno, illustrata da Luca Salvagno, è dedicata all’...
|