Il Giugno Antoniano 2023 è organizzato da Comune di Padova,...

"Ercole, agente intergalattico", il nuovo fumetto del «Messaggero dei Ragazzi» di luglio
Campi estivi, il vademecum per viverli al meglio; il racconto in esclusiva per il MeRa di Maria Segato “Il passo più in là”; l’intervista dei lettori alla “farfalla” Martina Santandrea; il fumetto Yasmina
È un numero decisamente estivo e pieno di spunti per passare le vacanze quello di luglio del «...
|

Il Santo uno di noi nel «Messaggero dei Ragazzi» di giugno
Il fenomeno delle migrazioni; il dossier sul “Premio della Bontà”; tutti in bici per il World Bike Day (e non solo); l’intervista dei lettori alla coppia d’oro del fioretto Garozzo-Volpi; gli adolescenti e la consapevolezza del proprio corpo
Ultima puntata del fumetto dark and gothic “Alla ricerca del Dr. Forever” ...
|

Pace, come coltivarla e come ritrovarla nel «Messaggero dei Ragazzi» di maggio
La parola alle “mamme simbolo”, quando l’opera lirica è per i ragazzi e con i ragazzi, la Generazione Z a ritmo di Rap a Palermo. E domenica 15 maggio in Basilica di S. Antonio a Padova la “Festa del centenario” del MeRa
È dedicata alla “festa del centenario” del MeRa la copertina del mese di maggio illustrata dal...
|

MeRa, un ragazzo di 100 anni! E il 15 maggio a Padova la “festa del secolo”
Appuntamento con il «Messaggero dei Ragazzi» il 15 maggio nel complesso del Santo dalle 14.30 alle 17.30, con momenti di gioco, spiritualità e convivialità. Iscrizioni entro il 10 maggio sul sito www.meraweb.it
Nonostante i suoi 100 anni suonati, il MeRa – il «Messaggero dei Ragazzi», il mensile...
|

Disarmare i cuori per festeggiare davvero la Pasqua nel «Messaggero dei Ragazzi» di aprile
I lettori del MeRa intervistano il fumettista Francesco Frosi; l’importanza del buon sonno anche per gli adolescenti; cosa può insegnare un mito del tennis come Nadal; l’inchiesta sulle amicizie sincere; la festa per i 100 anni del MeRa il 15 maggio
Ha scelto un’immagine emblematica per la copertina pasquale il «Messaggero dei Ragazzi» di...
|

Le donne opere d’arte del Creato nel «Messaggero dei Ragazzi» di marzo
L’intervista dei lettori del MeRa alla scrittrice Cristina Bellemo, premio Andersen 2021; le donne nell’arte e nella Bibbia; l’inchiesta sulla crisi come opportunità; ricordando Giulia Gabrieli nelle pagine storiche del centenario
La copertina del mese di marzo del «Messaggero dei Ragazzi» e...
|

Maschere per gioco e per vivere nel «Messaggero dei Ragazzi» di febbraio
Il focus su come la moda può cambiare la società; il nuovo ciclo di inchieste che legge l’attualità della vita dei ragazzi alla luce degli insegnamenti francescani; tre giovani a scuola di campane
E ancora l’intervista a Nicola Bartolini, oro mondiale nel corpo libero; la musica di Ed...
|

Cento anni portati bene, il «Messaggero dei Ragazzi» a gennaio inaugura l’anno del centenario della rivista
Il messaggio ai lettori di “fra Simplicio”; l’approfondimento sui diari di ieri e di oggi con la voce dei ragazzi; il diario di Sonja, bambina ebrea scampata alla Shoah; lo speciale Corto Maltese e Hugo Pratt (già collaboratore del MeRa)
E, ancora, natura con gli insetti e gli animali iper specializzati e il fumetto...
|

Un secolo di “MeRaViglie”! Il «Messaggero dei Ragazzi» taglia l’ambìto traguardo dei cento anni di vita, un record in Italia e in Europa
Nacque nel 1922 con il nome «Sant’Antonio e i fanciulli», nel 1963 la svolta con il restyling grafico-contenutistico e il cambio di testata, nel 2003 lo sbarco sul web, negli ultimi anni l’avvio di profili social.
Vi hanno collaborato e vi collaborano prestigiosi autori di romanzi per ragazzi e...
|

Un secolo di “MeRaViglie”! Il «Messaggero dei Ragazzi» taglia l’ambìto traguardo dei cento anni di vita, un record in Italia e in Europa
Nacque nel 1922 con il nome «Sant’Antonio e i fanciulli», nel 1963 la svolta con il restyling grafico-contenutistico e il cambio di testata, nel 2003 lo sbarco sul web, negli ultimi anni l’avvio di profili social.
Vi hanno collaborato e vi collaborano prestigiosi autori di romanzi per ragazzi e...
|