Il Giugno Antoniano 2023 è organizzato da Comune di Padova,...

Adolescenti e tumori, un dossier sul «Messaggero dei Ragazzi» di ottobre
Tra le novità, gli approfondimenti sull’ecologia, dai rifiuti zero agli effetti dell’uomo sul clima e sull’ambiente, la nudità spiegata ai ragazzi e l’inchiesta sui giovanissimi che pregano Dio per i vivi e per i morti
Si può parlare agli adolescenti di tumore? Si può e si deve, perché ci sono ragazzi e ragazze...
|

Lo speciale scuola inclusiva e l’inchiesta sul tifo violento sul «Messaggero dei Ragazzi» di settembre
Tra le novità, la rassegna stampa dei giornalini scolastici lanciata dal MeRa e i comportamenti ecologicamente virtuosi che diventano sempre più social
Il «Messaggero dei Ragazzi» di settembre si apre con lo “speciale scuola” “Nessuno...
|

Davide Morosinotto firma un racconto inedito in esclusiva per il «Messaggero dei Ragazzi» di agosto
Tra le novità, lo speciale dossier per una vacanza rispettosa della natura e degli animali, la caccia ai santi nascosti nella quotidianità e molti fumetti
Speciale vacanze e natura sul «Messaggero dei Ragazzi» di agosto che presenta in esclusiva un...
|

Un’estate tutta da sperimentare nel «Messaggero dei Ragazzi» di luglio, anche “elogiando la noia”
Tra le novità, le foto che ci fanno aprire gli occhi, racconti e fumetti per gli adolescenti, proposte di viaggio a contatto con la natura
È un numero esperienziale quello di luglio del «Messaggero dei Ragazzi» che dedica un ampio...
|

“La lingua del Santo” e sei nuovi fratelli venuti dal mare nel MeRa di giugno
Tra le novità, l’inchiesta su come consolare gli afflitti, un dossier per imparare a «riveder le stelle» nelle notti d’estate e due nuovi fumetti: “Il volo” di Luca Salvagno ambientato nell’Italia del 1940 e “I bambini dell’ombra” dei francesi Beka e Mark
Con la consueta simpatia il Messaggero dei Ragazzi questo mese ritrae in copertina un’immagine...
|

“Il bello in un istante” nel MeRa di maggio
Tra le novità il focus dedicato alla fotografia e al fotoreportage, l’approfondimento sulla moria di api, la nostra nazionale di calcio femminile che disputerà il mondiale a giugno, lo scrittore 18enne Matteo Porru si racconta
“Il bello in un istante” è il titolo della copertina che...
|

L’Europa spiegata ai ragazzi nel MeRa di aprile
Tra le novità del numero di Pasqua, i libri per accompagnare i giovanissimi tra i grandi temi della vita e della morte; l’amicizia oltre i confini nel fumetto “La Banda” di Salvagno e Salvagnini; il nuovo racconto della scrittrice Gigliola Alvisi
È dedicata alla Pasqua la copertina del «Messaggero dei Ragazzi» di aprile, illustrata da...
|

Nel MeRa di marzo giovani ambientalisti insegnano (agli adulti e ai potenti)
Il nuovo numero si focalizza sull’emergenza ecologica, tra riscaldamento globale e scelte consapevoli per rispettare il pianeta. Continua l’inchiesta sulle opere di misericordia spirituale rilette dai ragazzi
Parlare ai ragazzi di cambiamenti climatici e di azioni concrete per ridurre il riscaldamento...
|

Nel MeRa di febbraio l’inchiesta su verità e menzogna
Tra le novità del nuovo numero spiccano anche gli scatti del fotografo Steve McCurry e dei suoi “Animals” che raccontano un pianeta da salvare e culture da scoprire
Animali che parlano di un pianeta da salvare, che garantiscono la sopravvivenza dell’uomo e che...
|

Nel MeRa 2019 i santi raccontati ai ragazzi e il ciclo di inchieste “I magnifici 7” sulle opere di misericordia spirituale
Tra le novità del numero di gennaio anche il nuovo canale Instagram per un Messaggero dei Ragazzi sempre più social e il fumetto didattico "L'universo"
I santi come esempi di vita per i giovani lettori del MeRa per cominciare il 2019 in santa e...
|