
EMP | ComunicatoStampa
Le novità delle Edizioni Messaggero Padova di settembre / 2° parte
Le ultime pubblicazioni della casa editrice padovana con le schede libro
Gentili colleghi,
di seguito le altre novità di questo mese delle Edizioni Messaggero Padova.
Per ogni libro, potete consultare la scheda completa sul sito dell’editore che, a seconda dei casi, contiene anche abstract e booktrailer dell’autore.
Per richieste di libri per recensione e per interviste agli autori e alle autrici potete scrivere a ufficiostampa@santantantonio.org.
Buona lettura!
LE LETTERE DI PINOCCHIO
di Marco Palmisano
Quella di Palmisano, brillante manager della comunicazione, prima a Mediaset e poi come presidente del Club Santa Chiara, scomparso prima della pubblicazione del libro, è una rilettura in chiave esistenziale e religiosa delle Avventure di Pinocchio di Carlo Collodi, mai affrontata prima d’ora con un taglio così originale.
Rileggere la storia del famoso burattino di legno in età adulta può regalare intuizioni letterarie inaspettate: l’autore, infatti, attraverso l’alter ego del famoso burattino esplora il rapporto padre-figlio. La finzione del ritrovamento di un epistolario tra Mastro Geppetto e Pinocchio serve a Palmisano sia per rileggere il capolavoro collodiano in chiave autobiografica, sia per affrontare temi sociali e spirituali dell’uomo di oggi: dalle famiglie allargate e i morti di Covid, alla devozione alla Madonna e il valore del perdono. Il volume, fresco di stampa per i tipi di EMP, ha l’introduzione di Pier Francesco Bernacchi, presidente della Fondazione nazionale Carlo Collodi.
Vai alla scheda libro: https://www.edizionimessaggero.it/scheda-libro/marco-palmisano/le-lettere-di-pinocchio-9788825054828-14316.html
HIEN - VIETNAM
Dio asciugherà ogni lacrima
di Luigi Ginami
Il nuovo libro di monsignor Ginami, ci porta nelle periferie del Vietnam, dove esseri umani vivono un’esistenza dis-umana, ma dove esistono persone come padre Giovanni che accoglie chiunque e cerca di dare dignità a ciascuno. Perché, se sono senza risposta le domande «perché esiste la sofferenza? Perché esiste il male?», esiste anche chi cerca di rispondere al dolore di bambini, donne e uomini. Persone come quelle che incontra nei suoi viaggi l’autore, che gira il mondo con tenacia e costanza attivando progetti di carità. Come i volontari che, nei villaggi sperduti nella giungla vietnamita, portano la luce elettrica a chi ancora non ne dispone, uomini e donne che portano la luce spirituale, il conforto di Dio a poveri, emarginati, sofferenti. Il volume fa parte della collana #VoltiDiSperanza che raccoglie le molte storie di rinascita raccolte negli anni da Ginami tra gli ultimi del mondo, dall’Amazzonia fino all’Iraq. Ciascun istant book del monsignore bergamasco, tra racconto di viaggio e solidarietà, ha inoltre un QRCODE con il videoclip a tema dell’autore.
Vai alla scheda libro: https://www.edizionimessaggero.it/scheda-libro/luigi-ginami/hien-9788825055573-14303.html
PICCOLO BREVIARIO FRANCESCANO
Pensieri e preghiere per ogni giorno
di Fabio Scarsato (a cura)
Il Piccolo breviario francescano è un’antologia o meglio ancora un vademecum, dalla locuzione latina vade mecum, «va’, vieni con me», da tenersi vicino per ogni evenienza, nella borsa o sul comodino, come e tanto meglio dei nostri mobile device, per accompagnare giorno dopo giorno, per un anno intero, le nostre giornate, attraverso brevi citazioni francescane e altrettanto brevi meditazioni e preghiere ispirate al carisma francescano e attualizzate. Il curatore, fra Fabio Scarsato, francescano conventuale, già direttore editoriale del «Messaggero di sant’Antonio» e delle Edizioni Messaggero Padova, ha selezionato e commentato con spunti di attualità testi di diversi autori ‒ del passato e del presente, consacrati e laici, uomini e donne, giovani e anziani ‒ che hanno lasciato traccia della loro vita spirituale. Ne è nato un compendio di spiritualità francescana con testimonianze preziose, espressioni di quella pienezza di vita che il carisma di san Francesco e di santa Chiara ha fatto fiorire in tante persone, ieri come oggi.
Vai alla scheda libro con book-trailer dell’autore: https://www.edizionimessaggero.it/scheda-libro/autori-vari/piccolo-breviario-francescano-9788825054316-14317.html
Ristampe
ACCOMPAGNATORI ACCOMPAGNATI
Condurre alla vita attraverso la morte
di Guidalberto Bormolini
Tra i molti titoli finora pubblicati nella collana EMP “Tutto è vita”, per diffondere la consapevolezza sui temi del dolore, del lutto e della morte e che vede tra gli autori psicologi, counselor, medici, religiosi, da segnalare la ristampa di Accompagnatori accompagnati di Guidalberto Bormolini, monaco e tanatologo, nonché direttore della collana. Il libro propone un’approfondita riflessione nell’ambito di quella che è definita «umanizzazione delle cure», mettendo in evidenza le difficoltà e gli impedimenti attualmente presenti. L’arte di curare umanamente potrebbe anche essere definita «accompagnare», perché la cura va oltre il risultato, è stare assieme, unire lo sguardo, donare presenza. Uno strumento utile a chi si occupa di qualunque forma di crisi, di disagio o difficoltà, pensato in particolare come sussidio di formazione all’accompagnamento alla morte nella convinzione che essa non sia l’opposto della vita, ma uno dei passaggi della vita stessa o, meglio ancora, una porta verso una vita “oltre”.
Vai alla scheda libro con abstract: https://www.edizionimessaggero.it/scheda-libro/guidalberto-bormolini/accompagnatori-accompagnati-9788825051179-773.html
ASCOLTARTI È UNA FESTA / A
Le letture domenicali spiegate alla comunità
di Fernando Armellini
Il volume contiene il commento esegetico e pastorale a tutte le letture bibliche proposte nella liturgia eucaristica. I criteri che hanno ispirato l'autore, il dehoniano Fernando Armellini, nello stendere il suo commento sono da una parte l'attenzione verso i risultati più affidabili degli studi biblici odierni, dall'altra la cura di trasmettere il gusto della Parola di Dio. Per ogni domenica viene data una breve introduzione tematica che attualizza il messaggio globale del giorno. Ognuna delle tre letture viene analizzata, enucleandone il senso e mostrando i collegamenti con l'insieme della rivelazione cristiana. Infine si propongono alcune piste di applicazione concreta del messaggio alla vita del cristiano di oggi.
Scheda libro con abstract: https://www.edizionimessaggero.it/scheda-libro/fernando-armellini/ascoltarti-e-una-festa---a-9788825019261-1140.html
Allegati disponibili
-
53_cs_20220926_emp_novita_editoriali_settembre_seconda_parte_riv.doc
60416 Kb -
9788825054828_le_lettere_di_pinocchio.jpg
176080 Kb -
le_lettere_di_pinocchio_abstract.pdf
547275 Kb -
9788825055573_hien.jpg
272071 Kb -
hien_di_l_ginami_abstract.pdf
1732435 Kb -
9788825054316-piccolo_breviario_francescano.jpg
877895 Kb -
piccolo_breviario_francescano_abstract.pdf
1169327 Kb

EMP | ComunicatoStampa
Le novità delle Edizioni Messaggero Padova dedicate a temi teologici
Le ultime pubblicazioni della casa editrice padovana con le schede libro
Gentili colleghi,
di seguito le novità delle Edizioni Messaggero Padova dedicate a temi teologici.
Per ogni libro, potete consultare la scheda completa sul sito dell’editore che, a seconda dei casi, contiene anche abstract e booktrailer dell’autore.
Per richieste di libri per recensione e per interviste agli autori e alle autrici potete scrivere a ufficiostampa@santantantonio.org.
Buona lettura!
SINODALITÀ TRA DEMOCRAZIA E POPULISMO
Oltre ogni clericalismo
di Ugo Sartorio
Il francescano conventuale Ugo Sartorio, docente di teologia sistematica alla Facoltà teologica del Triveneto, sede di Padova, e già direttore della rivista di aggiornamento teologico «Credere Oggi» e del mensile «Messaggero di sant’Antonio», propone una riflessione sul futuro sinodale della Chiesa tra partecipazione e democrazia, affrontando alcuni temi spinosi.
In vista del Sinodo dei vescovi del 2023, papa Francesco ha proposto di incamminarsi «non occasionalmente ma strutturalmente verso una Chiesa sinodale», con la consapevolezza che «non bisogna fare un’altra Chiesa, ma una Chiesa diversa» (Y. Congar). Si tratta di procedere verso il futuro, per avere futuro, con passo sinodale, accettando le sfide di un cammino accidentato e aperto, comunque ricco di sorprese.
In questa “transizione sinodale”, la sinodalità dovrà trovare declinazioni convincenti, soprattutto a contatto con contesti, problemi e temi emergenti. Alcuni di questi sono senz’altro la questione della partecipazione e della democrazia nella Chiesa, il confronto non scontato tra popolo populista e popolo sinodale, nonché il nodo del clericalismo e delle sue radicate e ben mimetizzate derivazioni.
Vai alla scheda libro con booktrailer dell’autore: https://www.edizionimessaggero.it/scheda-libro/ugo-sartorio/sinodalita-tra-democrazia-e-populismo-9788825054354-14048.html
INTRODUZIONE AL CONCILIO VATICANO II
di Alessandro Cortesi e Marco Pietro Giovannoni
A sessant’anni dall’inizio del concilio Vaticano II tornare a quell’evento che ha segnato la storia della Chiesa e dell’umanità ha un significato particolare. Stanno progressivamente venendo meno i testimoni che l’hanno preparato e vi hanno partecipato in modo diretto; il nuovo respiro e molte istanze emerse da quel momento di rinnovamento hanno incontrato difficoltà e forti resistenze nella recezione. È importante riscoprire le intuizioni del Vaticano II come papa Francesco ha indicato a partire da Evangelii Gaudium e nel promuovere una Chiesa dal volto sinodale, cioè in stato di concilio.
A ripercorrere lo storico evento che cambiò il volto ecclesiale sono il frate domenicano Alessandro Cortesi, docente di teologia sistematica all’ISSR della Toscana, e Marco Pietro Giovannoni, segretario generale e docente di storia del cristianesimo nello stesso istituto.
Il libro è uno strumento di studio per studenti di istituti teologici: nella prima parte ripercorre le correnti di rinnovamento che hanno “preparato” il concilio e la vicenda storica dello svolgimento del Vaticano II; nella seconda parte offre una presentazione dei processi di redazione dei vari documenti approfondendone i principali snodi teologici maturati proprio nell’attitudine di una Chiesa tesa a lasciarsi cambiare dall’ascolto del Vangelo in rapporto alla storia umana e alle domande e inquietudini del tempo.
Vai alla scheda libro con book trailer degli autori: https://www.edizionimessaggero.it/scheda-libro/alessandro-cortesi-marco-pietro-giovannoni/introduzione-al-concilio-vaticano-ii-9788825052725-14047.html?search_string=introduzione%20al%20con&search_results=6
VALORI PER UN'ETICA DEI MEDIA
Un approccio ricostruttivo
di Claudia Paganini
Claudia Paganini, titolare della cattedra di etica dei media all’Istituto di filosofia di Monaco di Baviera dove insegna etica applicata, scrive per la collana “Sophia” della Facoltà teologica del Triveneto in coedizione con le Edizioni Messaggero Padova uno studio sui valori e i criteri che regolano la comunicazione e i media. Negli ultimi anni fare riferimento all’applicazione di un’etica dei media è un luogo comune che raramente viene messo in discussione. Quali siano però i criteri e le basi normative che giustificano e regolano una tale etica, è una domanda che difficilmente trova una risposta univoca e condivisa.
Il punto di partenza della ricerca ricostruttiva è l’analisi di alcuni tra i principali codici internazionali di autoregolamentazione formulati per i diversi agenti mediatici (giornalisti e operatori dei mass media), ma le basi teoriche rimangono comprensibili e gestibili anche per il pubblico e per problematiche più ampie. Il consenso minimale sui valori comuni, che vi può essere identificato, è d’aiuto per giungere a una risposta eticamente fondata e corretta. Il volume si inserisce nel dibattito e ricostruisce un nucleo centrale di valori messi in rilievo dalla prassi concreta: trasparenza, correttezza, rispetto, responsabilità e competenza.
Vai alla scheda libro: https://www.edizionimessaggero.it/scheda-libro/claudia-paganini/valori-per-unetica-dei-media-9788825053876-14238.html
SOLITUDINI
Esperienze e riletture intorno all’essere e al sentirsi soli
a cura di Michele Dossi
Per la stessa collana “Sophia” in coedizione Facoltà teologica del Triveneto ed Edizioni Messagero Padova, Michele Dossi cura il volume Solitudini, un’indagine multidisciplinare, con pluralità di approcci e di sguardi sul fenomeno complesso dell’essere e del sentirsi soli: per alcuni esperienza dolorosa di chiusura e angoscia, per altri conforto e balsamo rigenerativo. La declinazione al plurale del titolo di questo volume e delle indagini multidisciplinari in esso contenute, dà conto della complessa fenomenologia dell’essere e del sentirsi soli, di cui ci ha resi maggiormente avvertiti anche l’esperienza pandemica dei nostri giorni.
Solitudini al plurale, dunque, introdotte da Michele Nicoletti entro una cornice generale di riferimento filosofico-politica, indagando i nessi sussistenti fra le culture della paura, tornate drammaticamente di attualità, e la condizione della soggettività moderna, segnata tra l’altro dalle costanti minacce dell’isolamento e dello spossessamento di sé. Seguono alcune letture panoramiche della solitudine offerte da alcune aree disciplinari, quali la ricerca psicologica (Barbara Facinelli), la filosofia dialogica (Diletta Susella), la liturgia (Giulio Viviani). Ricerche più mirate caratterizzano le analisi delle risonanze dell’esperienza della solitudine rispettivamente nel testo biblico e in particolare nel Salmo 139 (Ester Abbattista), nella figura di Giuseppe di Nazaret (Tiziano Civettini), nel monachesimo antico (Chiara Curzel), in alcuni documenti del Consiglio ecumenico delle chiese (Andrea Malfatti), in varie figurazioni tradizionali del maschile (Alberto Zanutto), nelle relazioni di dialogo, di aiuto e di cura al tempo della pandemia (Lucia Galvagni).
Vai alla scheda libro: https://www.edizionimessaggero.it/scheda-libro/autori-vari/solitudini-9788825054729-14237.html
LA LOGICA E IL SEGRETO DELLA NATURA
Una guida al dialogo tra scienza e fede
di Antonio Mattiazzo
Mons. Antonio Mattiazzo, arcivescovo-vescovo emerito di Padova, firma un libro per approfondire il rapporto tra scienza e fede, rivolto soprattutto agli educatori. Sempre più il rapporto tra scienza e fede-filosofia suscita domande soprattutto nei giovani che si affacciano alla vita e cercano risposte chiare. Per questo formare i formatori anche su queste tematiche risulta molto importante per aiutare una crescita equilibrata e un rapporto con il reale il più completo possibile e che non escluda a priori quelle dimensioni che sfuggono alla scienza, per la natura stessa della scienza, e che cadono nell’orizzonte del pensiero filosofico e religioso-teologico. Il volume mira proprio a questo: fornire uno strumento agile ed essenziale a insegnanti di religione, catechisti (e non solo) per aiutarli nel loro prezioso lavoro di formazione.
Vai alla scheda libro: https://www.edizionimessaggero.it/scheda-libro/mons-antonio-mattiazzo/la-logica-e-il-segreto-della-natura-9788825054156-14046.html?search_string=la%20logica%20e%20il%20segreto%20della%20natura&search_results=3
TEOLOGIA E ANIMALI
Credere Oggi XLII (2/2022), rivista n. 248
di Francesco Allegri - Christoph Amor - Giuseppe Bertoni - Giannella Biddau - Pietro Chiaranz - M.M. Lintner - Alma Massaro - Markus Moling - Michael Rosenberger - Piero Stefani
Continua l’attenzione della rivista «Credere Oggi» al mondo animale, dopo il fascicolo dedicato all’ampia ricognizione del rapporto tra cristianesimo e animali (n. 162) e dopo che papa Francesco ha parlato del «valore proprio» di ogni creatura (Laudato si’). Stavolta l’approccio è teologico: nei manuali di teologia della Creazione a tutt’oggi non si riflette sugli animali come realtà creaturale propria. Essi vengono invece inclusi in un contesto creazionale generico peraltro senza distinguere tra esseri non viventi ed esseri viventi non umani. È una lacuna che è doveroso superare anche perché il tema sta assumendo una rilevanza sempre crescente nelle scienze naturali (etologia, biodiversità…), nella filosofia (i diritti degli animali) e nella società (valore sociale della presenza di animali da compagnia, ambivalenze del consumo di prodotti animali da allevamenti intensivi…). Entrando in dialogo con le scienze naturali (abilità sensitive, emotive e cognitive degli animali), quali le conseguenze a livello teologico specialmente per l’etica teologica?
La rivista «Credere Oggi» è pubblicata da quarant’anni da EMP sotto la responsabilità dei Frati minori conventuali di Sant’Antonio di Padova.
Vai alla scheda libro: https://www.edizionimessaggero.it/scheda-fascicolo/autori-vari/teologia-e-animali-9788825054262-14050.html
SONO VENUTO A PORTARE IL FUOCO
Percorso per adulti in preparazione alla cresima
di Walter Ruspi
Walter Ruspi, sacerdote della diocesi di Novara, nel 2000 è stato nominato direttore dell’Ufficio catechistico nazionale e responsabile del Servizio nazionale per il catecumenato. Ha pubblicato testi scolastici per l’insegnamento della religione cattolica e ha partecipato alla stesura dei catechismi italiani per l’iniziazione cristiana. Forte di questa sua esperienza, firma oggi per le Edizioni Messaggero Padova il libro Sono venuto a portare il fuoco (Lc 12, 49), un percorso di preparazione per giovani e adulti al sacramento della confermazione. L’accompagnatore e il cresimando vengono coinvolti in un’esperienza di crescita nella fede e nella comprensione del sacramento, attraverso l’incontro con la parola di Dio, celebrata nelle azioni liturgiche e vissuta con un generoso servizio nella carità e nella comunione ecclesiale. L’itinerario, strutturato attraverso tre episodi evangelici (gli incontri di Gesù con Nicodemo, con la Samaritana e con i discepoli di Emmaus) e celebrazioni collocate nei diversi tempi liturgici, offre un’esperienza di incontro con Gesù che diviene “rivelazione” e che dona lo Spirito, con la molteplicità dei suoi doni.
Vai alla scheda libro: https://www.edizionimessaggero.it/scheda-libro/walter-ruspi/sono-venuto-a-portare-il-fuoco-9788825055344-14239.html?search_string=sono%20venuto%20a%20portare%20il%20fuoco&search_results=1
Allegati disponibili
-
39_cs_202207020_emp_novita_editoriali_estate_2022_3_teologia.doc
64000 Kb -
9788825054354_sinodalita_tra_democrazia_e_populismo.jpg
102474 Kb -
sinodalit_tra_democrazia_e_populismo_abstract.pdf
162071 Kb -
9788825052725-introduzione_al_concilio_vaticano_ii.jpg
161150 Kb -
introduzione_al_concilio_vaticano_ii_abstract.pdf
203525 Kb -
9788825053876_valori_per_unetica_dei_media.jpg
170356 Kb -
valori_per_un_etica_dei_media_abstract.pdf
578051 Kb -
9788825054729_solitudini.jpg
172548 Kb -
solitudini_abstract.pdf
457326 Kb -
9788825054156_la_logica_e_ilsegreto_della_natura.jpg
295949 Kb -
la_logica_e_il_segreto_della_natura_abstract.pdf
1459137 Kb -
credere_oggi_n248_9788825054262.jpg
179207 Kb -
credere_oggi_n248_editoriale.pdf
68465 Kb -
9788825055344_sono_venuto_a_portare_il_fuoco.jpg
2691415 Kb

EMP | ComunicatoStampa
Le novità delle Edizioni Messaggero Padova per l’estate 2022
Le ultime pubblicazioni della casa editrice padovana con le schede libro complete
Gentili colleghi,
di seguito i principali titoli delle novità delle Edizioni Messaggero Padova dell’estate.
Per ogni libro, potete consultare la scheda completa sul sito dell’editore che, a seconda dei casi, contiene anche abstract e booktrailer dell’autore.
Per richieste di libri per recensione e per interviste agli autori e alle autrici potete scrivere a ufficiostampa@santantantonio.org.
Buona lettura!
QUADERNO ESTIVO PER GRANDI
Soffi di spirito per le tue vacanze
di Massimiliano Patassini, Paolo Floretta, Antonio Bertazzo
“Soffi di spirito per le tue vacanze”, recita il sottotitolo del nuovo libro pubblicato dalle Edizioni Messaggero Padova (EMP): Quaderno estivo per grandi, scritto a sei mani dai frati francescani Luciano Bertazzo, Paolo Floretta e Massimiliano Patassini con le illustrazioni di Fabio Delvò. Già solo l’appartenenza religiosa degli autori ne fa un volume diverso dai classici libri di enigmistica per adulti, perché è proprio grazie a questa che il centro del libro diventano il lettore e la sua spiritualità, ricercata, valorizzata e potenziata dai molti giochi e divertissement. Sono pagine che riservano molte sorprese a chi le legge e completa. Un modo per rilassarsi e divertirsi durante l’estate sollecitando l’intelligenza, allenando anche il cuore, in un percorso in prima persona in cui il protagonista è il lettore, che potrà scoprire molte cose di sé o risvegliarle.
Scheda libro: https://www.edizionimessaggero.it/scheda-libro/massimiliano-patassini-paolo-floretta-antonio-bertazzo/quaderno-estivo-per-grandi-9788825054385-14121.html
UNA TARTARUGA DA SALVARE
di Guido Sgardoli
Si intitola Una tartaruga da salvare il nuovo libro del pluripremiato scrittore per ragazzi Guido Sgardoli pubblicato dalle Edizioni Messaggero Padova (EMP). È il viaggio incredibile tra integrazione e redenzione di Sung, il “bambino che puzza di pollo fritto”, e di Polly, la sua tartaruga gigante con gli occhiali che vive nella vasca da bagno di casa. Le illustrazioni sono di Michela Zalunardo. Una rocambolesca storia illustrata per adolescenti che farà scoprire come la salvezza sia un luogo dentro di noi, spesso incredibilmente lontano da raggiungere.
Scheda libro: https://www.edizionimessaggero.it/scheda-libro/guido-sgardoli/una-tartaruga-da-salvare-9788825053982-14107.html
CORRERE CON DIO
Riflessioni sulla spiritualità della corsa
di Alberto Trevellin
Il libro è una profonda e inusuale riflessione sulla corsa, attività antica e attualissima, per molti aspetti ascetica e spirituale. Partendo dalla sua esperienza personale, dal suo correre fin dall’infanzia, l’autore, insegnante di religione, blogger e youtuber, approfondisce il significato teologico della corsa, di alcune eminenti “corse bibliche”, degli aspetti più spirituali e ascetici che riguardano il correre. Suggerisce che questo gesto atletico, vissuto in una determinata maniera, può divenire esperienza spirituale profonda e preghiera integrale, capace di coinvolgere l’uomo nella sua totalità. Una domanda, infatti, percorre tutto il libro: dove va l’uomo che si mette sulla strada e sui sentieri? Qual è la sua meta? Cosa vuole raggiungere attraverso la fatica e la bellezza delle sue falcate? Verso cosa o verso “Chi” sta correndo? La prefazione al volume è di don Marco Pozza, teologo e parroco del carcere “Due Palazzi” di Padova.
Trevellin, classe 1988, con le Edizioni Messaggero Padova ha pubblicato La via della montagna. Perché gli uomini amano andare verso l’alto (2018).
Scheda libro: https://www.edizionimessaggero.it/scheda-libro/alberto-trevellin/correre-con-dio-9788825050301-14240.html
L'ECONOMIA CHE FA VIVERE
Diario di un economista in un’età di crisi
di Luigino Bruni
Il libro di Luigino Bruni è un diario dell’anima di un economista in una età di passaggio. Pagine pubbliche e intime, dove il noto economista, firma di punta di molti quotidiani e riviste, parla del mondo e di sé, brani di un viaggio interiore e ancora in corso. Si tratta di brevi scritti, riflessioni e pensieri, su quanto è successo nella società, nell’economia e nella vita del mondo durante la pandemia prima e ora con la guerra in Ucraina. Crisi sanitarie, umanitarie e politiche che svelano tutta la loro natura ambivalente. Così lo storico del pensiero economico, docente alla Lumsa di Roma e presidente della Scuola di economia civile di Figline e Incisa Valdarno, descrive ai lettori il libro: «Sono molti i modi per guardare all’economia e in generale alla società, sono molti i punti di osservazione. Il centro dell’anima è un punto di vedetta. Non si vede tutta la realtà, ma quella che si riesce a vedere è illuminata da una luce diversa e speciale, che mi auguro possiate vedere anche voi lettori».
Scheda libro: https://www.edizionimessaggero.it/scheda-libro/luigino-bruni/leconomia-che-fa-vivere-9788825051568-14064.html
IL CONTAGIO DELL'AMORE
di François Xavier Nguyên Van Thuân
a cura di Alice Franceschini
Selezione delle opere di François Xavier Nguyen Van Thuan (1928-2002), cardinale vietnamita che ha vissuto personalmente i drammi del suo Paese, testimone di pace e speranza nella Chiesa del XX secolo. Creato cardinale da san Giovanni Paolo II, l’alto prelato è stato uno straordinario osservatore della storia del Vietnam, che si è riflessa nelle sue vicende familiari, culminando in un lungo periodo di reclusione e isolamento: tredici anni di “deserto” durante i quali ha scoperto la possibilità di seminare l’amore nel momento presente, contagiando quanti gli erano affidati all’interno e all’esterno del carcere. Quest’antologia propone una selezione delle sue opere, che rievocano efficacemente alcuni episodi della prigionia e ci tratteggiano un Dio sorprendente, completamente estraneo alle nostre logiche. Un libro snello, i cui testi sono stati scelti e presentati da Alice Franceschini, autrice di romanzi, racconti e saggi, molti dei quali per i tipi delle Edizioni Messaggero Padova.
Scheda libro: https://www.edizionimessaggero.it/scheda-libro/autori-vari/francois-xavier-nguyen-van-thuan-9788825043617-14063.html?search_string=xavier&search_results=3
AMANI
Gettando in lui ogni vostra preoccupazione
di Luigi Ginami
La storia di Amani, nato nel 2004, è triste ed eroica. A solo otto anni vede il padre, in preda all’alcol, uccidere di botte la madre. Dopo quell’episodio deve andare a lavorare da un allevatore: munge le mucche, le porta al pascolo, va al mercato a vendere il latte, torna a muovere la mandria in altri pascoli per cercare erbe migliori. Per alcuni anni conduce questa vita in mezzo agli animali, completamente analfabeta, finché il padrone lo porta in un orfanotrofio dove possa imparare a leggere, a scrivere e avere un futuro. Amani in lingua swahili significa pace. La pace mostra in ogni angolo del mondo i talenti nascosti e permette di realizzare i sogni più belli, come quelli di Amani. A raccontare questa storia vera è don Luigi Ginami, sacerdote della Diocesi di Bergamo e presidente della Fondazione Santina Onlus, autore per EMP dal 2017 dei libri della collana #VoltiDiSperanza, che raccoglie in istant book i resoconti dei suoi viaggi di solidarietà tra gli ultimi del mondo, dall’Amazzonia fino all’Iraq, con QRCODE dei videoclip dell’autore.
Scheda libro: https://www.edizionimessaggero.it/scheda-libro/luigi-ginami/amani-9788825055436-14125.html
UN LUOGO PIENO DI PACE
I salmi: un cammino per tutti
di Gianluca Attanasio
Riscoprire la preghiera dei Salmi come un grande tesoro per la vita di ognuno. È questa la scommessa del libro Un luogo pieno di pace della collana “Riflessi” di Gianluca Attanasio, sacerdote lombardo, dal 2015 alla guida della parrocchia di Santa Giulia a Torino. Per l’autore, la preghiera dei Salmi rende accessibile a tutti quel rapporto intimo con Dio che solo può donarci pace e gioia. Chiunque può immedesimarsi con le parole dei Salmi: voce di un’esperienza antica che parla direttamente al nostro cuore, rifugio dove si trova l’aiuto, fonte di salvezza, tesoro di fiducia, sostegno nelle debolezze, porto che salva dalle tentazioni, luce nelle tenebre. Nasce così spontanea la gratitudine per le cose semplici e per le persone che abbiamo attorno, insieme al desiderio di condividere con altri questo cammino. Questo libro, attraverso testimonianze di oggi e di ieri, aiuta a riscoprire la preghiera come il più grande tesoro della vita.
Per la stessa collana di EMP Attanasio è autore di diversi altri titoli.
Scheda libro: https://www.edizionimessaggero.it/scheda-libro/gianluca-attanasio/un-luogo-pieno-di-pace-9788825052626-14236.html
Allegati disponibili
-
37_cs_20220706_emp_novita_editoriali_estate_2022_1.doc
60928 Kb -
9788825054385_quaderno_estivo.jpg
335163 Kb -
9788825053982_una_tartaruga_da_salvare.jpg
280387 Kb -
cop_correre_con_dio.jpg
336756 Kb -
9788825051568_leconomia_che_fa_vivere.jpg
154696 Kb -
9588825043617_il_contagio_dellamore.jpg
249767 Kb -
9788825055436_amani.jpg
316936 Kb -
cop_un_luogo_pieno_di_pace.jpg
389217 Kb

EMP | ComunicatoStampa
Le novità delle Edizioni Messaggero Padova della primavera 2022
Le ultime pubblicazioni della casa editrice padovana con le schede libro complete
Gentili colleghi,
di seguito i principali titoli delle novità delle Edizioni Messaggero Padova della primavera.
Per ogni libro, potete consultare la scheda completa sul sito dell’editore che, a seconda dei casi, contiene anche abstract e booktrailer dell’autore.
Per richieste di libri per recensione e per interviste agli autori e alle autrici potete scrivere a ufficiostampa@santantantonio.org.
Buona lettura!
SERVIRE LA PAROLA, SERVIRE LA COMUNIONE
I ministeri istituiti di lettorato e accolitato
di Anna Morena Baldacci, Sebastiano Bertin, Alberto Dal Maso, Luca Mazzinghi, Serena Noceti, Matteo Ometto, Assunta Steccanella, Nadia Toschi
La pubblicazione nel gennaio 2021 del motu proprio di papa Francesco Spiritus Domini circa l’accesso delle donne al ministero istituito del lettorato e dell’accolitato segna una reale novità nel cammino di recezione del concilio Vaticano II e contribuisce alla maturazione di una Chiesa tutta ministeriale. Il volume nasce dalla collaborazione di un gruppo di teologi, biblisti, liturgisti, pastoralisti, uomini e donne di diversa provenienza e formazione, che si sono sentiti interpellati a promuovere una riflessione approfondita sul tema della ministerialità.
Il testo si configura come contributo di alta divulgazione, teso a chiarire alcuni interrogativi aperti che Spiritus Domini ha riproposto. I box presenti in ogni capitolo li riprendono e insieme propongono approfondimenti, citazioni patristiche e passaggi di documenti magisteriali (consultabili facilmente online grazie ai QR code) utili per comporre il cammino di riscoperta, comprensione e promozione dei ministeri antichi e insieme realmente nuovi. L’opera è destinata a tutti gli operatori pastorali interessati ad approfondire il tema e si propone come strumento utile alla formazione dei candidati al lettorato e all’accolitato, ma anche alla preparazione di chi svolge un servizio in ambito liturgico e catechetico.
Scheda libro: https://www.edizionimessaggero.it/scheda-libro/anna-morena-baldacci-sebastiano-bertin-alberto-dal-maso/servire-la-parola-servire-la-comunione-9788825047059-14039.html
ELIMINARE LA VIOLENZA DALL'AMORE
Percorsi per affettività e sessualità adulte
di Domenico Cravero
Siamo ancora capaci di amare? La parola più bella che ci piace sentire, “amore”, oggi non si sa più che cosa precisamente voglia dire. Nella cultura e nei costumi sono avvenuti cambiamenti che hanno scombussolato la vita di coppia, scompaginato l’etica matrimoniale, modificato i comportamenti sessuali, trasformato le sensibilità. Il costume sociale raccomanda la tolleranza e l’apertura alla sperimentazione dei nuovi orientamenti della sessualità liberata. Quando però la cronaca denuncia episodi efferati, come le violenze di genere o i comportamenti di abuso, la reazione diventa presto preoccupata.
Obiettivo di questo lavoro è contribuire a parlare bene della sessualità, tentando di riportare la complessità dell’esperienza erotica al criterio fondamentale della giustizia. Solo un progetto umanistico e spirituale può trovare le parole giuste per formare all’etica del rispetto e dell’autocontrollo, trasformare la forza della pulsione e renderla energia d’amore e di fecondità sociale.
L’autore è parroco e ricercatore, ha fondato una decina di comunità terapeutiche e avviato imprese sociali e progetti di promozione rivolti agli adolescenti e alle loro famiglie. È autore di numerose pubblicazione attente alla realtà educativa, familiare e sociale, molte delle quali pubblicate per i tipi di EMP.
Scheda libro: https://www.edizionimessaggero.it/scheda-libro/domenico-cravero/eliminare-la-violenza-dallamore-9788825046533-13998.html
MIA GIOIA, CRISTO È RISORTO!
Meditazioni quotidiane da Pasqua a Pentecoste
di Michele "MichaelDavide" Semeraro
Il tempo di Pasqua rappresenta per i cristiani una sfida ancora più grande di quella della Quaresima: non è facile perseverare nella gioia! Più volte papa Francesco ha messo in guardia dal rischio di essere «cristiani musoni», con un’eterna faccia da Quaresima, incapaci di gustare e testimoniare la gioia pasquale.
Con questo “piccolo breviario” fratel MichaelDavid ci accompagna, giorno dopo giorno, dalla domenica di Pasqua fino a quella di Pentecoste, a scoprire, gustare e condividere la gioia cristiana. Come? Semplicemente con l’ascolto di un versetto della parola di Dio tratto dalla liturgia del giorno, con una brevissima meditazione e un’invocazione da far propria e ripetere nel corso della giornata.
Scheda libro: https://www.edizionimessaggero.it/scheda-libro/michele-michaeldavide-semeraro/mia-gioia-cristo-e-risorto-9788825054187-14041.html
ROSARIA, GIASTIN E COSIMO GRAVINA
I tre vulcani della gioia
di Enrico Graziano Giovanni Solinas
Si può soffrire ed essere felici? La risposta a questa domanda sta tutta nella storia dei tre fratelli Gravina: Rosaria, Giastin e Cosimo, tre vulcani della gioia. Affetti da una malattia invalidante non si sono mai autocommiserati, né hanno lasciato che altri lo facessero. Hanno sempre cercato la "normalità" e insieme ai loro genitori non hanno mai lasciato che la malattia avesse l’ultima parola. L’amore di Dio si respira leggendo gli aneddoti di vita quotidiana e osservando le foto che li ritraggono. Ogni festa a casa Gravina durava più giorni ed era mèta di un vero e proprio pellegrinaggio di amici. Anche la loro morte ‒ chiamata la "nostra festa" ‒ non ha mai lasciato spazio alla disperazione, ma solo alla Resurrezione. Leggere questo libro è come entrare idealmente nella loro casa e uscirne cambiati, proprio come succedeva a chiunque li andasse a visitare prima che tornassero dal Signore.
L’autore è postulatore di alcune cause di canonizzazione. Dal 2003 svolge l’attività di giudice laico del Tribunale ecclesiastico regionale umbro.
Scheda libro: https://www.edizionimessaggero.it/scheda-libro/enrico-graziano-giovanni-solinas/rosaria-giastin-e-cosimo-gravina-9788825054408-14008.html
LO STUPORE DI FELICITA
Racconto di un'iniziazione cristiana del V secolo per la pastorale di oggi
di Francesca Leto
Il libro non è soltanto una novità editoriale, ma un libro nuovo per impostazione e approccio. È infatti un tentativo di tradurre in romanzo storico un contenuto catechetico, l’iniziazione cristiana della giovane Felicita, personaggio di fantasia vissuto nel V secolo d.C., utilizzando un escamotage letterario: il ritrovamento nel ‘600 del manoscritto della ragazza da parte del vicentino reverendo Giacomo Sartor, altro personaggio di fantasia, che lo traduce.
Con avvincente stile narrativo e riferimenti liturgici documentati, la città di Vicenza vede intrecciarsi la storia di questo prete con il cammino di due fratelli catecumeni vissuti nel capoluogo berico secoli prima. Grazie al puntuale riferimento alle celebrazioni, ai testi delle orazioni e alle pagine bibliche, nel piacere di assaporare un romanzo che si dipana tra architetture sorprendenti, i lettori potranno gustare anche la sostanza di un vero e proprio itinerario di iniziazione cristiana. Una modalità di divulgare contenuti catechetici che può rivelarsi fruttuosa anche per l’oggi, facilitando la comprensione dei sacramenti. L’Appendice, in due parti, dà indicazioni per rinnovare la pastorale e offre schede per gli operatori pastorali.
Scheda libro: https://www.edizionimessaggero.it/scheda-libro/francesca-leto/lo-stupore-di-felicita-9788825052855-14040.html
EMOZIONI: TRAMPOLINI VERSO IL CIELO
Rabbia, paura, tristezza, gioia, gratitudine
di Lino Morato
Le emozioni che proviamo sono portatrici di significati e formidabili energie per la nostra esistenza ma, se non riconosciute e gestite, possono diventare ostacoli insormontabili. Scopo di questo volume è facilitare la consapevolezza delle proprie emozioni nella vita di tutti i giorni per saperle integrare nell’esperienza religiosa e facilitare l’incontro e la relazione con Dio. L’esperienza cristiana è infatti in grado di valorizzare il vissuto emotivo fino a farlo diventare preghiera. Dopo aver spiegato cosa sono le emozioni e il fenomeno dell’analfabetismo emotivo, l’autore, educatore in un Centro diurno per disabili intellettivi e formatore per giovani e adulti, considera e analizza le singole emozioni: rabbia, paura, tristezza, gioia e gratitudine. Il testo, che può essere utilizzato sia a livello personale che per incontri formativi di gruppo, offre molti schemi ed esercizi pratici, in modo che ognuno possa calare nella quotidianità della propria vita quanto viene detto.
Scheda libro: https://www.edizionimessaggero.it/scheda-libro/lino-morato/emozioni-trampolini-verso-il-cielo-9788825053647-13999.html
PAROLE PROFUMATE
La lettera ai fedeli di san Francesco d'Assisi
di Raffaele Ruffo
Francesco d’Assisi, verso la fine della sua vita, quando a causa delle molteplici infermità fisiche non poteva più mettersi in viaggio per predicare, scrisse una lettera indirizzata a tutti gli abitanti della terra, cristiani e non. La sua Lettera ai fedeli è un vero e proprio “vangelo” francescano, dove si trovano tutti i punti qualificanti la spiritualità e il messaggio del santo di Assisi. Una ricchezza che Francesco non poteva tenere solo per sé e che desiderava ardentemente condividere con gli uomini e le donne di ogni luogo e tempo. Quelle del santo sono soavi “parole profumate” da ascoltare, contemplare, gustare e vivere.
Raffaele Ruffo, frate cappuccino assistente spirituale dell’OFS, riedita la Lettera ai fedeli di san Francesco, commentando il testo e proponendo spunti di attualizzazione. Il libro, che ha la presentazione del Ministro OFS d’Italia Luca Piras, può essere utilizzato anche come percorso di formazione francescana per i numerosi laici, discepoli del santo di Assisi.
Scheda libro: https://www.edizionimessaggero.it/scheda-libro/raffaele-ruffo/parole-profumate-9788825053241-14011.html

EMP | ComunicatoStampa
Le novità delle Edizioni Messaggero Padova di febbraio
Le ultime pubblicazioni della casa editrice padovana con le schede libro complete
Gentili colleghi,
di seguito i principali titoli delle novità delle Edizioni Messaggero Padova di febbraio.
Per ogni libro, potete consultare la scheda completa sul sito dell’editore che, a seconda dei casi, contiene anche abstract e booktrailer dell’autore.
Per richieste di libri per recensione e per interviste agli autori e alle autrici potete scrivere, se interessati, a ufficiostampa@santantantonio.org.
Buona lettura!
PAPA LUCIANI
Un pensiero ogni giorno
a cura di Francesco Taffarel
Nuova edizione del libro curato da Francesco Taffarel, defunto segretario di Albino Lucani quando questi era vescovo di Vittorio Veneto. Il volume raccoglie i pensieri di Giovanni Paolo I, perle di saggezza evangelica e umana, attraverso le quali papa Luciani accompagna il lettore ogni giorno dell'anno. Nelle sue parole è racchiuso il grande cuore di padre, di pastore e di «postino di Dio» del pontefice bellunese che tanto amò Dio e gli uomini. Attraverso queste pagine ricche di «briciole di catechesi», per usare un’immagine a lui cara, emerge un ritratto delicato e profondo del papa del sorriso. Il linguaggio, decisamente semplice, recapita la buona novella della speranza, dell'amore, della fraternità e della pace dello spirito.
Scheda libro: https://www.edizionimessaggero.it/scheda-libro/autori-vari/papa-luciani-9788825054392-13997.html
ROMANO GUARDINI
Silenzio e verità
a cura di Giulio Osto
È dedicato a Romano Guardini (Verona, 1885 – Monaco di Baviera, 1968), uno dei più grandi maestri dell’Europa del Novecento, il nuovo libro curato da Giulio Osto, docente di teologia all’Istituto superiore di scienze religiose di Padova e alla Facoltà teologica del Triveneto. Prete della Diocesi di Magonza e compagno di studi di Heidegger a Friburgo, Guardini è stato docente nelle università di Bonn (1920-1922), Berlino (1923-1939), Tubinga (1945-1948) e Monaco di Baviera (1948-1962). Educatore dei movimenti giovanili Juventus e Quickborn (Fonte viva), e direttore del Castello di Rothenfels (1920-1939), fu un apprezzatissimo conferenziere e profondo predicatore, un credente intelligente e un testimone credibile. Per il profondo influsso sulle coscienze dei suoi ascoltatori, nel 1939 il regime nazionalsocialista abolì la sua cattedra. Autore di riferimento per ben tre papi – Paolo VI, Benedetto XVI, Francesco –, ha esplorato il mistero dell’uomo e di Dio, alla luce della fede in Cristo.
Osto, autore di articoli e saggi su diversi argomenti, è un presbitero della diocesi di Padova e assistente spirituale del Collegio universitario “Gregorianum” di Padova. Per le Edizioni Messaggero Padova ha pubblicato: Un pentagramma teologico. Musica e teologia nella Cantata 140 di J.S. Bach (2010) e Camminare. Un kit teologico (2020).
Scheda libro: https://www.edizionimessaggero.it/scheda-libro/autori-vari/romano-guardini-9788825050943-13992.html
«LO SPIRITO SANTO E NOI»
La sinodalità nella Bibbia: vocazione, fratture e processi
di Sebastiano Pinto
Esiste un fondamento biblico alla sinodalità come espressione dell’agire ecclesiale? Ci sono delle pagine in cui si narra dei credenti che si riuniscono e si interrogano sul senso del viaggio, come popolo radunato dal Signore? Nel nuovo volume dell’esegeta Sebastiano Pinto si cercano le risposte a questi interrogativi, e ci si sofferma sulla natura di tali riunioni, sulle loro dinamiche, sui soggetti coinvolti. Si leggeranno storie dell’Antico e del Nuovo Testamento con un’attenzione speciale ad alcuni passaggi degli Atti degli Apostoli. La riflessione è condotta con l’ausilio delle scienze umane – in particolare la sociologia e la psicologia –, perché permettono di declinare in profondità l’umano insito nel dato biblico e di individuare dinamiche che interessano ancora oggi il cammino della Chiesa.
L’autore è docente straordinario di esegesi dell’Antico Testamento alla Facoltà Teologica Pugliese (Bari) e professore invitato alla Pontificia Università Gregoriana e all’Angelicum (Roma). È membro della redazione della rivista «Parole di Vita» e fa parte del Settore apostolato biblico della CEI. Per le Edizioni Messaggero Padova ha pubblicato: Proverbi e Siracide (2019); In nome di Dio. Dai fondamenti al fondamentalismo (2018); Quando la Bibbia sbaglia? (2015); L’incantatore di serpenti. Il saggio secondo Qoèlet (2014).
Scheda libro: https://www.edizionimessaggero.it/scheda-libro/sebastiano-pinto/lo-spirito-santo-e-noi-9788825054057-13991.html
LASCIAMO PARLARE IL DOLORE
Via crucis in famiglia
di Egidio Monzani
Una Via crucis particolare pensata per essere recitata nelle nostre case, in famiglia. Nel libro Lasciamo parlare il dolore del francescano conventuale Egidio Monzani ci sono tutte le classiche “stazioni”, ma con titoli, contenuti e riflessioni organizzati in modo inconsueto. C’è una croce per tutti, anche in famiglia, tra chi diciamo di amare. Una Via della croce per tutte quelle relazioni famigliari in difficoltà che stanno vivendo storie di sofferenza, separazioni, contrasti, lutti, incomprensioni e ferite. Cammini di croci che si intrecciano con cammini di luce.
L’autore dal 2005 al 2012 è stato assistente nazionale della Milizia dell’Immacolata. Vive a Como. Per le Edizioni Messaggero Padova ha pubblicato Massimiliano Kolbe. Il tempo dell'amore (2015), Restate qui e vegliate con me (2016)
Scheda libro: https://www.edizionimessaggero.it/scheda-libro/autori-vari/lasciamo-parlare-il-dolore-9788825054026-13994.html
LE PROMESSE DI GESÙ
Come cambia la tua vita se ci credi
di Salvatore Porcelluzzi
Analizzando le promesse che Gesù rivolse ai suoi discepoli, il libro di Salvatore Porcelluzzi si propone come un nutrimento positivo per la fede e la vita quotidiana del credente. Dall’approfondimento di dieci promesse – tra queste «Sono con voi ogni giorno, non vi lascio soli»; «Chi crede avrà la vita eterna»; «Venite a me, voi tutti che siete stanchi ed oppressi, ed io vi darò ristoro»; «Dove due o tre sono riuniti nel mio nome, io sono in mezzo a loro» – l’autore conduce il lettore a cogliere quanto questi impegni possano alimentare la nostra fede, nutrire la nostra spiritualità e influenzare positivamente la nostra vita quotidiana aprendoci alla speranza e alla fiducia.
Porcelluzzi, psicologo e pedagogista, è stato professore a contratto in psicologia dello sviluppo e dell’educazione e in pedagogia generale e sociale per conto dell’Università di Udine, docente alla Scuola primaria e alla Scuola superiore internazionale di scienze della formazione (SISF) di Venezia. Ha pubblicato vari libri sull’educazione tra cui Educare con cura (2008); Siamo tutti educabili (2015); 50 preghiere sulla carità (2016). Per i tipi delle Edizioni Messaggero Padova ha pubblicato Ogni giorno con te. Preghiere del cuore (2019).
Scheda libro: https://www.edizionimessaggero.it/scheda-libro/salvatore-porcelluzzi/le-promesse-di-gesu-9788825053272-13990.html
VITA E OPERE DELL'EBREO GESÙ
di Maria Luisa Eguez
Perché conoscere l’ambiente, la religione, la cultura in cui visse Gesù? Perché serve per comprendere a fondo il suo messaggio, ci dice l’autrice del libro Vita e opere dell'ebreo Gesù, la spezzina Maria Luisa Eguez. Gesù non è una proiezione ideologica né la personificazione di un mito, bensì di una promessa divina. Riconoscere l’ebraicità di Gesù per i cristiani vuol dire far ritorno alla propria originaria identità di suoi seguaci, tornare a vivere l’autentico spirito della primitiva Chiesa apostolica, sentirsi rivelare dal Risorto il senso più profondo delle Sacre Scritture, condividere l’appartenenza al mondo del loro messia e salvatore. I cristiani hanno nel loro Primo Testamento quella Torah radicata, respirata, spasimata attraverso il suo corpo, la sua mente e il suo spirito da Gesù, quella stessa Parola di vita che li lega tutt’oggi in un indissolubile vincolo fraterno al popolo d’Israele.
Maria Luisa Eguez (La Spezia 1951), scrittrice e poetessa, è insegnante e opera nel volontariato. Nel 1980 ha fondato il premio letterario «Lerici Golfo dei Poeti», curando seminari internazionali dedicati a importanti autori italiani e stranieri. Per le Edizioni Messaggero Padova ha pubblicato: Non ucciderai. Vegetarianesimo, veganesimo e Bibbia (2019); Chi ha ucciso Gesù? (2019); Figlie di Abramo (2017); I due volti di Eva (2016); Le donne di Gesù (2013). È presente in numerose antologie poetiche fra cui 100 poesie d’amore (1996).
Scheda libro: https://www.edizionimessaggero.it/scheda-libro/maria-luisa-guigli-eguez/vita-e-opere-dellebreo-gesu-9788825044331-13989.html

EMP | ComunicatoStampa
Le novità delle Edizioni Messaggero Padova
Le ultime pubblicazioni della casa editrice padovana con i link per leggerne un estratto
Gentili colleghi,
di seguito i principali titoli delle novità delle Edizioni Messaggero Padova.
Per ogni libro, potete leggere un estratto dal sito dell’editore al link indicato, salvo ove diversamente segnalato.
Per richieste di libri per recensione e per interviste agli autori e alle autrici potete scrivere, se realmente interessati, a ufficiostampa@santantantonio.org.
Buona lettura!
BIBBIA E WEB
Navigare nella vita
di Lidia Maggi
All’inizio del secolo scorso, il teologo Karl Barth provava a strappare la Bibbia dalla gabbia religiosa al grido di «Bibbia e giornale». Oggi, all’alba del nuovo millennio, è necessario rimodulare quella sfida al grido di «Bibbia e web». Uno slogan che è anche il titolo del nuovo libro di Lidia Maggi, pastora battista che nel suo ministero itinerante gira l’Italia per far conoscere le Scritture e aiutare a riscoprire la forza e la bellezza della Bibbia. Secondo l’autrice serve un dialogo tra i due mondi della Bibbia e del web per giungere a una lettura più profonda del nostro tempo. Sarà pure un azzardo, ma il confronto tra Bibbia e internet ha molto da dire a proposito di come abitiamo il mondo, di come navighiamo nel mare della vita. Un dialogo necessario, in cui entrambi i mondi hanno tutto da guadagnare.
Abstract del libro: https://edizionimessaggero.mediabiblos.it/pdf_incipit/edizioni_messaggero_padova/bibbia-e-web-13954.pdf
In vista della “Domenica della Parola di Dio”, giovedì 20 gennaio alle ore 20.30 si terrà la presentazione del libro sulla pagina Facebook Edizioni Messaggero Padova. Con l’autrice dialogherà Alberto Vela, responsabile EMP.
Sul sito dell’editore è inoltre possibile trovare una vetrina di altri titoli selezionati per la “Domenica della Parola di Dio”: https://www.edizionimessaggero.it/keyword/domenica-della-parola-di-dio-23-gennaio-2022-4.html
SI PUÒ VIVERE SENZA EROS?
La dimensione erotica dell'agire umano
di Roberto Massaro
Perché eros e fede cristiana sono in perenne conflitto? Perché la Chiesa cattolica, nel corso della sua storia, ha “avvelenato” l’erotismo con un approccio eccessivamente rigido e legalista? Perché la rivoluzione sessuale del secolo scorso si è fatta portatrice di valori in netto contrasto con l’etica cristiana? Roberto Massaro, docente di teologia morale e bioetica all’Istituto teologico Regina Apuliae della Facoltà teologica pugliese, nel libro Si può vivere senza eros? prende in rassegna la dimensione erotica dell'agire umano attraverso la lettura di alcuni brani biblici dal forte valore erotico cercando di delineare nuovi spunti per un rinnovamento dell’etica sessuale. Eros e peccato, infatti, non sono sinonimi, ma opposti. L’amore erotico, passionale, bramoso e ascendente, infatti, può costituire quella straordinaria energia che permette all’uomo e alla donna di saziare la loro costitutiva mancanza e il loro desiderio di alterità.
Abstract del libro: https://edizionimessaggero.mediabiblos.it/pdf_incipit/edizioni_messaggero_padova/si-puo-vivere-senza-eros-5692.pdf
IL PANE CONDIVISO
Trent'anni con i meninos de rua
di Angelo Vincenti
L’autore, oggi parroco di Rifreddo e direttore dell’Ufficio Migrantes della diocesi di Saluzzo, dal 1991 per quasi trent’anni è stato a Palmares, nel nordest brasiliano, per dedicarsi ai meninos de rua, realizzando tra i vari progetti sociali del locale coordinamento nazionale della pastorale dei minori una comunità che accoglie questi ragazzi e ragazze e li aiuta a superare traumi e sofferenze. Dalla sua esperienza è nato il libro Il pane condiviso che raccoglie storie meravigliose, a volte struggenti, e sullo sfondo i drammi politici, economici e sociali del Brasile dall’inizio degli anni ’90 alla pandemia del 2020. Dalle testimonianze di collaboratori, volontari e ragazzi e ragazze che in questa comunità sono cresciuti emerge uno spaccato vivido di trent’anni di vita di questa grande famiglia.
Abstract del libro: https://edizionimessaggero.mediabiblos.it/pdf_incipit/edizioni_messaggero_padova/il-pane-condiviso-11590.pdf
LA DANZA DEL RE DAVIDE
Liturgia e spiritualità
di Marco Lorenzo Gallo
Che cosa è avvenuto nel rapporto tra le due parole liturgia e spiritualità? In La danza del re Davide l’autore, Marco Lorenzo Gallo, presbitero della diocesi di Saluzzo e professore di teologia dei sacramenti all’ISSR di Fossano, racconta una storia terapeutica: il gesto libero del re Davide che danza senza falsi pudori davanti all’arca (2Sam 6,13-14), per mostrare come già in un testo tanto antico fossero presenti alcune delle importanti intuizioni espresse dal Concilio Vaticano II in “Sacrosanctum concilium”. Un percorso che mostra quanto la spiritualità cristiana sia per sua stessa natura sempre liturgica, biblica, fraterna ed ecclesiale. Ogni gesto liturgico cristiano non ha bisogno di distinguere tra partecipazione interiore ed esteriore, corporea e spirituale.
Abstract del libro: https://edizionimessaggero.mediabiblos.it/pdf_incipit/edizioni_messaggero_padova/la-danza-del-re-davide-13936.pdf
TRASMETTERE IL TESORO
Evangelizzare: dissodare solchi nelle città
di Michele Semeraro
La pandemia è stata un “acceleratore di processi” già in atto da anni. Michele Semeraro, conosciuto come fratel MichaelDavide, con il libro Trasmettere il tesoro ci regala un ottimo strumento per “rimetterci in viaggio”. Con lucidità e finezza il monaco benedettino, che vive nella piccola Koinonia de la Visitation a Rhêmes-Notre-Dame (AO), mette in luce aspetti su cui la Chiesa, da tempo, aveva bisogno di ripensarsi e di riformarsi. E alla fine arriva a riconsiderare il tempo della pandemia aiutando tutti noi a lasciarci provocare. È una lettura avvincente, che fa rinascere una sincera passione per il rinnovamento della Chiesa, sempre letta come «segno della compassione di Dio per gli uomini e le donne. Un libro che è una intensa iniezione di fiducia», come scrive nella Prefazione monsignor Derio Olivero. Il volume fa parte della collana “Percorsi di teologia urbana” diretta da Armando Matteo.
Abstract del libro: https://edizionimessaggero.mediabiblos.it/pdf_incipit/edizioni_messaggero_padova/trasmettere-il-tesoro-12772.pdf
TI SARÒ VICINO
Sulle tracce di Edith Stein: empatia e incontro col morente
di Guido Miccinesi
Partendo dalle mature indagini sull’empatia (magistrale quella di Edith Stein), Guido Miccinesi in Ti sarò vicino accompagna il lettore alla pratica del relazionarsi con l’altro, in particolare con il malato terminale e i suoi familiari. Quando la comprensione empatica dell’altro è “totale” e investe anche il mondo dei suoi valori e delle sue attese, arriva al cuore e salva entrambi. La vita si cura con la vita. Qui si coglie il senso e il fondamento della medicina integrale. Un appello alla verità di sé, del morente e dei familiari, in genere coperta da impietose bugie. L’autore è cosciente di fare una proposta esigente, il lettore gli sarà grato per il germe di speranza che nella riscoperta verità di sé fa “risorgere" a una vita finalmente nuova. Miccinesi ha una formazione ampia, dalla psichiatria e psicoterapia alla bioetica, fino alla teologia. Per EMP ha già pubblicato Sollievo nella sofferenza. Esperienze accanto ai malati terminali (2020), sempre per la collana Tutto è Vita diretta da Guidalberto Bormolini.
Abstract del libro: https://edizionimessaggero.mediabiblos.it/pdf_incipit/edizioni_messaggero_padova/ti-saro-vicino-12771.pdf
C'È TRIPPA PER GATTI
Impronte di spiritualità vissute
di Damiano Pellizzari – Romeo Sinigalia
Il libro C'è trippa per gatti di Damiano Pellizzari, presbitero padovano, e Romeo Sinigaglia, psicoterapeuta, raccoglie riflessioni e spunti di spiritualità tratte dal vivere quotidiano per ripensare alla propria vita, offrendo chiavi di lettura nuove. Un testo profondo ma al contempo fresco grazie alla presenza di un nocchiero sorprendente, un micio, che accompagnerà i lettori nella conoscenza dei vari testi e di sé stessi. Una lettura per l’anima, che stimola a produrre idee e a interrogarsi. Al tempo stesso, la golosità di queste pagine non va a discapito della leggerezza: le vicende raccontate in questo libro, pur affrontando tematiche impegnative, sono rese più digeribili grazie a un vivace condimento di semplicità, freschezza e un pizzico di umorismo.
Abstract del libro: https://edizionimessaggero.mediabiblos.it/pdf_incipit/edizioni_messaggero_padova/ce-trippa-per-gatti-12768.pdf
PERSONE CHE DEVI CONOSCERE 2
di Michela Murgia
Da ricordare infine il libro di Michela Murgia Persone che devi conoscere 2 che racconta col suo stile inconfondibile di eroismi gentili, santità tascabili, protagonisti comuni che hanno però ben poco di “ordinario”. Queste storie vere, molto significative perché capaci nel loro piccolo di cambiare il mondo vicino a noi, sono state scritte da Murgia nel «Messaggero di sant'Antonio» e raccolte in volume da EMP. Le persone che incontrerete tra queste pagine hanno fatto cose diversissime le une dalle altre, influendo ciascuna sulla propria realtà in modo personale. Troverete poche rivoluzioni sconvolgenti e molte cose che potevano essere fatte semplicemente volendole fare, perché è la trama del possibile a rendere più vivibile il quotidiano, non il gesto eclatante che sposta l’asse del pianeta. Nessuno di loro pensava di star facendo qualcosa di speciale con le sue scelte e forse è questo il marcatore che alla fine congiunge tutte le storie di questa raccolta: la manutenzione della felicità comune è fatta di piccoli gesti pensati e scelte forse non tutte facili, ma comunque sempre alla portata di chiunque.
Abstract del libro: https://edizionimessaggero.mediabiblos.it/pdf_incipit/edizioni_messaggero_padova/persone-che-devi-conoscere-2-5694.pdf