Il Giugno Antoniano 2023 è organizzato da Comune di Padova,...
cerca un comunicato
Mercoledì, 10 Settembre, 2025
Inaugura il 23 settembre nei chiostri della Basilica del Santo a Padova la Mostra “Cantare Francesco-Artisti in opera”, omaggio al “Cantico delle creature” di san Francesco nell’ottocentenario dalla composizione.
L’esposizione rimarrà aperta al pubblico negli spazi della Basilica fino al 12 ottobre.
Al taglio del nastro saranno presenti la curatrice, suor Maria Gloria Riva, e Davide Rondoni, che...
| Comunicato Stampa
Lunedì, 8 Settembre, 2025
Il mio san Francesco (ed. EMP), il testamento spirituale di Papa Francesco in un libro postumo frutto di un colloquio intimo con il card. Marcello Semeraro
Per la prima volta Bergoglio svela in profondità il suo personale rapporto con san Francesco d’Assisi. Con una lettera di Papa Leone XIV e la prefazione del card. Pietro Parolin. Presentazione in anteprima il 10 settembre ad Assisi al Cortile di Francesco
Sarà disponibile in tutte le librerie italiane a partire dal 18 settembre il libro postumo di Papa...
| Comunicato Stampa
Venerdì, 5 Settembre, 2025
Padre Antonio Ramina, riconfermato rettore della Pontificia Basilica di S. Antonio in Padova
Papa Leone XIV ha confermato il servizio del francescano conventuale alla guida del Santuario e del Convento del Santo per i prossimi quattro anni
È stata salutata con soddisfazione la riconferma nel servizio di Rettore di padre Antonio...
| Comunicato Stampa
Sabato, 30 Agosto, 2025
«Messaggero di sant’Antonio» per l’estero di settembre, tra sport, fede e innovazione
Coppi e Bartali, rivali leali; fede a stelle e strisce: i 50 anni di santa Elizabeth Seton; Silvana Pampanini, icona di bellezza e anticonformismo; i dilemmi dell'Intelligenza Artificiale; padre Enzo, prete di frontiera
E ancora San Gennaro, un ponte tra Napoli e il Brasile; ARSIC, eccellenza italiana in Cile...
| Comunicato Stampa
Venerdì, 29 Agosto, 2025
L’anno scolastico che verrà nel «Messaggero dei Ragazzi» di settembre
La storia dell’atleta paralimpica Maria José Giorio, l’inchiesta scuola sana in colazione sana, caccia alle fake news, una scuola libera dagli smartphone, studiare nell’antichità, proseguono i fumetti “La valle dei misteri” e “Fratelli nel pallone”
La copertina del «Messaggero dei Ragazzi» di settembre è dedicata a Maria José Giorio, atleta...
| Comunicato Stampa
Venerdì, 29 Agosto, 2025
Nel «Messaggero di sant’Antonio» di settembre l’età dei social: più connessi o più soli?
In anteprima l’ultima intervista a papa Francesco di Marcello Semeraro, giovani medici specializzandi a Lampedusa con i migranti, diario di un pellegrino dalla Francia all’Italia sulle orme di Antonio, la mostra sul dilemma della ricchezza, l’intervista a
Filo conduttore del numero di settembre del «Messaggero di sant’Antonio» è il tema dell'educazione...
| Comunicato Stampa
Venerdì, 29 Agosto, 2025
Pier Giorgio Frassati, alpinista dello spirito (EMP), Marcello Semeraro racconta questa emblematica figura della spiritualità moderna che verrà canonizzata il 7 settembre
Una «biografia teologica» capace di ispirare altri giovani di oggi mettendo insieme santità e concretezza, fortezza e speranza
Il prossimo 7 settembre, papa Leone XIV proclamerà santo Pier Giorgio Frassati. A questa figura...
| Comunicato Stampa
Giovedì, 28 Agosto, 2025
Padre Matteo La Grua. Nulla è impossibile a Dio (EMP), il libro di Maria Lo Presti ripercorre la vita e il carisma del frate minore conventuale di cui è in corso il processo di beatificazione
Il francescano fu noto esorcista e operava guarigioni. Prefazione di padre Gaspare La Barbera
È in uscita nelle librerie per i tipi delle Edizioni Messaggero Padova Padre Matteo La Grua. Nulla...
| Comunicato Stampa