cerca un comunicato
Martedì, 12 Dicembre, 2017

“Blu paonazzo”, un romanzo storico ambientato al Santo per finanziare i restauri promossi dalla Veneranda Arca S. Antonio

Scritto da Giovanna Baldissin Molli, il giallo ha per protagonisti Donatello e la Basilica di Sant’Antonio. Presentazione del libro giovedì 14 dicembre alle ore 17.30 nell’Oratorio di San Giorgio, in Piazza del Santo a Padova

Blu paonazzo di Giovanna Baldissin Molli, presidente della Veneranda Arca di S. Antonio e docente...

| Comunicato Stampa

Sabato, 9 Dicembre, 2017

“Trovato neonato in una baracca” uno spettacolo ambientato nella Notte di Natale

Martedì 12 dicembre alle ore 20.45 in Sala dello Studio Teologico (Chiostro della Magnolia) l’atto unico di Luigi Francesco Ruffato, frate del Santo, con regia di Filippo Crispo

Martedì 12 dicembre alle ore 20.45 la Sala dello Studio Teologico della Basilica del Santo (...

| Comunicato Stampa

Giovedì, 7 Dicembre, 2017

"Medjugorje", le prime apparizioni raccontate dalla veggente Vicka in un documento storico e unico edito da EMP

A più di trent’anni di distanza, la casa editrice francescana ripubblica il libro di Janko Bubalo con la trascrizione delle registrazioni dei colloqui tra lui e Vicka Ivankovic, la maggiore dei veggenti. Con prefazione del mariologo Gian Matteo Roggio

Sono passati oltre trent’anni dalle prime apparizioni della Madonna ai veggenti di Medjugorje e il...

| Comunicato Stampa

Giovedì, 7 Dicembre, 2017

Pellegrin-IN-arte a Natale: “Io vo’ cercando pace”, un cammino interiore nell'arte tra Altichiero e Tiziano fino al 23 dicembre

Per l’Avvento itinerari spirituali guidati gratuiti tra Scoletta del Santo e Oratorio San Giorgio alla scoperta della pace del Natale. Il percorso fa parte del progetto “Pellegrin-IN-arte” ideato dai frati del Santo

Fino al 23 dicembre, nei giorni di sabato e domenica, i frati del Santo promuovono il ciclo di...

| Comunicato Stampa

Martedì, 5 Dicembre, 2017

Le novità del MeRa di dicembre

La guerra in Siria vista attraverso i bambini di Aleppo e il loro parroco. Due compagni di scuola, un italiano e un marocchino, dialogano su accoglienza e diversità. Ultima puntata per il fumetto antropologico “L’acchiappanuvole”

Qualcuno pensa che siano “regalare” e “fare festa” i verbi classici del Natale. E invece è “cercare...

| Comunicato Stampa

Lunedì, 4 Dicembre, 2017

Il “papà” italiano di quattro presidenti americani, il viaggio in Italia degli Hornby, la startup irlandese che parla veneto

Sono alcune delle storie dei nostri emigrati nel «Messaggero di sant’Antonio» per l’estero di dicembre

Riportare alla luce la normalità dell’imperfezione e dimostrare ai disabili che ancora sono nell’...

| Comunicato Stampa

Lunedì, 4 Dicembre, 2017

Il «Messaggero di sant'Antonio» di dicembre

La testimonianza del parroco di Aleppo, l’intervista a Giancarlo Caselli su giustizia e misericordia, il punto sulla pastorale del lavoro con il cardinale Bassetti, storie dal sapore natalizio tra le novità del mese

«Venite, c’è posto!» è quanto sembra dire il san Giuseppe della Natività di Federigo Barocci (1528-...

| Comunicato Stampa

Venerdì, 1 Dicembre, 2017

Direzione in rosa per il Villaggio S. Antonio onlus: Lucia Vettore alla guida dell’opera antoniana di Noventa Padovana

È la prima volta che i frati della Provincia Italiana di Sant’Antonio di Padova affidano la direzione a un laico, in questo caso donna, e non a un religioso

I francescani conventuali di Padova hanno affidato la direzione del Villaggio Sant’Antonio Onlus a...

| Comunicato Stampa

Pagine