cerca un comunicato
Giovedì, 30 Gennaio, 2025

L’Europa ha la sua Luna, nel «Messaggero di sant’Antonio» per l’estero di febbraio

Le analisi sulle grandi migrazioni italiane verso gli Stati Uniti e il Brasile dal 1870 tra epopea e storia, la “naturale arte” del ticinese Renato Tagli

«Che fai tu, luna, in ciel? Dimmi, che fai, / silenziosa luna?», scriveva così quasi 200 anni fa...

| Comunicato Stampa

Mercoledì, 29 Gennaio, 2025

«Voi, chi dite che io sia?». A 1700 anni da Nicea, il numero di avvio del 2025 di «Credere Oggi» si interroga sul primo Concilio per ritrovarne dinamiche e senso nell’attualità

La rivista diretta da Simone Morandini sarà in libreria dall’11/02. Contributi di Alessandro Cortesi, Alfio Giovanni Cristaudo, Chiara Curzel, Carmelo Dotolo, Jean Paul Lieggi, Milena Mariani, Leonardo Paris, Riccardo Saccenti, Piero Stefani

La nuova annata 2025 della rivista bimestrale «Credere Oggi» delle Edizioni Messaggero Padova si...

| Comunicato Stampa

Venerdì, 24 Gennaio, 2025

Giornata della Memoria 2025, gli eventi per ricordare il Venerabile padre Placido Cortese a Padova e Albignasego

Domani ad Albignasego la conferenza “Per non dimenticare”. Fino al 16 febbraio la mostra "Nel mio cuore come una ferita. Il campo di concentramento di Chiesanuova e l’opera di padre Placido Cortese" a Padova al Centro culturale Altinate San Gaetano

In vista del Giorno della Memoria di tutte le vittime dell’Olocausto, domani, sabato 25 gennaio...

| Comunicato Stampa

Martedì, 21 Gennaio, 2025

"Vieni e vedi" di Luca Pedroli, la Parola di Dio spiegata attraverso i sensi, originale rilettura del Vangelo di Giovanni

Da oggi in libreria l’ultimo libro della collana “Impressioni bibliche” delle Edizioni Messaggero Padova. Sul sito una sezione dedicata alla Domenica della Parola

Se il Logos si è fatto carne, come poteva vivere senza sensi? Come potrebbero la rivelazione e la...

| Comunicato Stampa

Lunedì, 23 Dicembre, 2024

Italo-discendenti pronti a tornare in Italia nel «Messaggero di sant’Antonio» per l’estero di gennaio

La rubrica “Tracce di speranza” in occasione del Giubileo, i ricordi in Super 8, la crisi dell’auto tedesca, il globetrotter Luca Torosani, lo chef romano a Tallinn, i 100 anni dell’associazione dei casacalendesi a Montréal

Dal 2006 il numero degli italiani che vivono all’estero è raddoppiato (+97,5%), toccando oltre 6,1...

| Comunicato Stampa

Venerdì, 20 Dicembre, 2024

Un 2025 speciale tra speranza e sogni nel «Messaggero dei Ragazzi» di gennaio

E ancora: il Giubileo spiegato agli adolescenti, l’intervista al giovane attore Antonio Guerra, l’inchiesta sui sogni da realizzare, la terza stagione del fumetto fantasy “La sentinella del Piccolo popolo” pubblicata in esclusiva dal MeRa

«Mi piacerebbe proprio sapere cosa vi aspettate da questo nuovo anno – esordisce il direttore del...

| Comunicato Stampa

Venerdì, 20 Dicembre, 2024

Un inno alla pace e al disarmo, l’augurio del «Messaggero di sant’Antonio» per l’anno 2025

Il dossier armamenti, il Giubileo nelle nuove pagine di catechesi di Manicardi e Malaguti e nell’editoriale, riscoprire la poesia, i frati conventuali in Groenlandia, l’onda di Hokusai, la nuova rubrica di Simone Olianti e gli scenari di Roberto Reale

Un augurio alla pace in tutto il mondo è quello che campeggia nella copertina del «Messaggero di...

| Comunicato Stampa

Martedì, 17 Dicembre, 2024

EMP lancia il “libro sospeso” da donare ai detenuti per l’anno giubilare

Una catena di carità a cui hanno aderito gli enti EssereUmani e L'eremo del Silenzio di Juri Nervo, attivi in Piemonte e Valle d'Aosta, e la Casa di Carità Arti e Mestieri di Nuoro e Pove del Grappa (VI), attiva rispettivamente in Sardegna e Veneto

Scriveva Daniel Pennac che «Un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa, persino da te stesso»....

| Comunicato Stampa

Pagine