Il Giugno Antoniano 2023 è organizzato da Comune di Padova,...
cerca un comunicato
Venerdì, 14 Febbraio, 2025
“Vivere il Cantico delle creature” (ed. EMP), all’Ambrosianeum l’autore Davide Rondoni dialoga con Alessandro Zaccuri sulla spiritualità cosmica di san Francesco
Martedì 18 febbraio alle ore 18.00 alla Fondazione Ambrosianeum (Sala Falck) a Milano, nell’ambito della rassegna “Laudato si’, mi’ Signore - Incontri con la spiritualità di Francesco d’Assisi”. L’ingresso è gratuito su prenotazione su Eventbrite
Nel 1224 un Francesco d’Assisi malato, senza più forze, con la vista e la voce sempre più fievoli,...
| Comunicato Stampa
Venerdì, 14 Febbraio, 2025
"Acqua" di Simone Morandini (ed. EMP), un viaggio tra ecologia, religione, fisica ed economia per riscoprire la forza simbolica e vitale di questo elemento
Da Sora Acqua di san Francesco alle Mamme No Pfas, dall’Antropocene alla giustizia climatica, tutte le sfumature di questa parola polivalente. Il libro sarà presentato martedì 18 febbraio h.17.30 su Zoom e dal vivo il 21 febbraio h.19.30 ad Andria
Un viaggio per acque, navigando tra discipline diverse ‒ fisica, ecologia, religione, economia ‒...
| Comunicato Stampa
Giovedì, 13 Febbraio, 2025
Pellegrini dal mondo per pregare Antonio, il Movimento spirituale 2024 in Basilica del Santo a Padova
I dati registrati in sacrestia lo scorso anno. Domenica 16 febbraio la Festa della Traslazione delle reliquie del Santo, detta della Lingua, il secondo evento antoniano più partecipato dai devoti dopo il 13 Giugno
In vista della Solennità della Traslazione delle reliquie di Sant’Antonio, popolarmente nota come...
| Comunicato Stampa
Lunedì, 3 Febbraio, 2025
Nel «Messaggero dei Ragazzi» di febbraio la fantasia ci parla di noi
E ancora: il dossier “Voglio stare da solo” e l’inchiesta sulla rabbia nell’adolescenza, le azzurrine verso le isole Fær Øer, a scuola di mosaico, i fumetti Space life e La sentinella del piccolo popolo
Non poteva non pensare alle maschere il «Messaggero dei Ragazzi» di febbraio, mese del carnevale,...
| Comunicato Stampa
Sabato, 1 Febbraio, 2025
Malattia: speranza oltre il dolore, nel dossier del «Messaggero di sant’Antonio» di febbraio
Le tracce di speranza di Manicardi e Malaguti, il buon uso della lingua italiana, dal legno dei barconi dei migranti strumenti musicali, le interviste a suor Albarosa Bassani e Giancarlo De Cataldo, la poesia che serve, un Cammino… romantico
Il nuovo numero di febbraio del «Messaggero di sant’Antonio» è incentrato sulla speranza, filo...
| Comunicato Stampa
Giovedì, 30 Gennaio, 2025
L’Europa ha la sua Luna, nel «Messaggero di sant’Antonio» per l’estero di febbraio
Le analisi sulle grandi migrazioni italiane verso gli Stati Uniti e il Brasile dal 1870 tra epopea e storia, la “naturale arte” del ticinese Renato Tagli
«Che fai tu, luna, in ciel? Dimmi, che fai, / silenziosa luna?», scriveva così quasi 200 anni fa...
| Comunicato Stampa
Mercoledì, 29 Gennaio, 2025
«Voi, chi dite che io sia?». A 1700 anni da Nicea, il numero di avvio del 2025 di «Credere Oggi» si interroga sul primo Concilio per ritrovarne dinamiche e senso nell’attualità
La rivista diretta da Simone Morandini sarà in libreria dall’11/02. Contributi di Alessandro Cortesi, Alfio Giovanni Cristaudo, Chiara Curzel, Carmelo Dotolo, Jean Paul Lieggi, Milena Mariani, Leonardo Paris, Riccardo Saccenti, Piero Stefani
La nuova annata 2025 della rivista bimestrale «Credere Oggi» delle Edizioni Messaggero Padova si...
| Comunicato Stampa
Venerdì, 24 Gennaio, 2025
Giornata della Memoria 2025, gli eventi per ricordare il Venerabile padre Placido Cortese a Padova e Albignasego
Domani ad Albignasego la conferenza “Per non dimenticare”. Fino al 16 febbraio la mostra "Nel mio cuore come una ferita. Il campo di concentramento di Chiesanuova e l’opera di padre Placido Cortese" a Padova al Centro culturale Altinate San Gaetano
In vista del Giorno della Memoria di tutte le vittime dell’Olocausto, domani, sabato 25 gennaio...
| Comunicato Stampa