Il Giugno Antoniano 2023 è organizzato da Comune di Padova,...
cerca un comunicato
Mercoledì, 22 Maggio, 2024
Al via la 18° edizione del Giugno Antoniano, da venerdì a domenica i primi eventi tra cultura e spiritualità
In città la conferenza di Giuliano Pisani sulla teologia di Giotto il 24/05, l’incontro-dibattito tra Segoloni Ruta e Ramina sulla violenza di genere e il Premio della Bontà il 25/05, il concerto “Mistica fratellanza: Ildegarda e Francesco" il 26/05
A San Giorgio delle Pertiche (PD) a tu per tu con Gemma Calabresi Milite, vedova del commissario...
| Comunicato Stampa
Giovedì, 16 Maggio, 2024
Domani, venerdì 17 maggio, a Palazzo Ducale a Venezia presentazione di Illustrissimi, l’edizione critica delle lettere immaginarie del beato Albino Luciani ai grandi del passato, best seller di EMP
L’evento promosso dalla Fondazione Vaticana Giovanni Paolo I, che ha coeditato il volume delle Edizioni Messaggero Padova, sarà trasmesso anche in diretta streaming.
Con il card. José Tolentino de Mendonça, il card. Pietro Parolin, il Patriarca di Venezia mons....
| Comunicato Stampa
Venerdì, 10 Maggio, 2024
Al Salone del Libro l'11 maggio "Vivere il Cantico delle creature" (ed. EMP), con il poeta Davide Rondoni e il monaco tanatologo Guidalberto Bormolini
Riflessioni originali e attuali con 13 tavole illustrate da Luca Salvagno. Sabato 11 maggio alle ore 15.00 al Salone del Libro di Torino incontro con gli autori in dialogo con Massimo Morasso e Irene Santori
Cosa succede se un poeta e un monaco tanatologo decidono di scrivere un libro a quattro mani che...
| Comunicato Stampa
Venerdì, 10 Maggio, 2024
Salone del Libro, domani 11/05 incontro “La storia da non dimenticare”, presentazione de “I miei condannati a morte” (ed. EMP) di fra Ruggero Cipolla, cappellano del carcere Le Nuove di Torino durante l’occupazione nazista
Le testimonianze dei giovani prima della fucilazione. Un racconto veritiero, mai invadente, sorprendente, senza condanna
Il libro verrà presentato al Salone del Libro di Torino sabato 11 maggio alle h. 19.30 in Sala...
| Comunicato Stampa
Giovedì, 9 Maggio, 2024
Salone del Libro di Torino, EMP presente con il Cantico di frate Sole e sorella Luna riletto dal monaco Bormolini e dal poeta Rondoni e con la storia della Resistenza di fra Cipolla, cappellano dei condannati a morte durante l’occupazione nazista
Sabato 11 maggio due incontri: h.15/Sala Granata gli autori di “Vivere il Cantico delle Creature” dialogano con Morasso e Santori; h.19.30/Sala Avorio “La storia da non dimenticare” sul libro “I miei condannati a morte” con Nervo, Valle, Di Marco, Modica
Le Edizioni Messaggero Padova sono da oggi, per tutta la durata della manifestazione (9-13 maggio...
| Comunicato Stampa
Mercoledì, 8 Maggio, 2024
Edizioni Messaggero Padova, il 10 e l’11 maggio il libro "Io sono con te" di don Marco Galante e Sara Melchiori al Festival Biblico. Due incontri a Padova e Rovigo
La storia di un prete in corsia e tanti frammenti di esistenze cambiate dalla pandemia per ricomporre il puzzle di tante vite in tempo di Covid e ridare loro un senso
Prefazione di mons. Pierantonio Pavanello, vescovo di Adria-Rovigo, e postfazione di mons. Claudio...
| Comunicato Stampa
Martedì, 7 Maggio, 2024
I miei condannati a morte, EMP pubblica il libro di fra Ruggero Cipolla, cappellano del carcere Le Nuove di Torino durante l’occupazione nazista
Le testimonianze dei giovani prima della fucilazione. Un racconto veritiero, mai invadente, sorprendente, senza condanna
Il libro verrà presentato al Salone del Libro di Torino sabato 11 maggio alle h. 19.30 in Sala...
| Comunicato Stampa
Giovedì, 2 Maggio, 2024
La musica insegna a trasformare in bellezza le cose negative nel «Messaggero dei Ragazzi» di maggio
E ancora: dossier “Allenati a ridere”, gli adolescenti salveranno il pianeta, la prima Giornata Mondiale dei Bambini, le prodezze del 19enne Bearman in Formula Uno, a scuola di arte circense, monopattini e Codice della Strada, un fumetto per le mamme
È dedicata alla giovane Angelina Mango, rivelazione della musica di oggi, la copertina del «...
| Comunicato Stampa