Il Giugno Antoniano 2023 è organizzato da Comune di Padova,...
cerca un comunicato
Giovedì, 5 Ottobre, 2023
"La via di frate Francesco", Pietro Maranesi racconta gli ultimi tre anni della vita dell’assisiate e la sua “santità umana”
Il libro EMP verrà presentato a Padova il 7 ottobre in Sala Studio Teologico al Santo, nell’ambito della conferenza “Gli ultimi anni di vita di Francesco di Assisi: una storia bella da raccontare” con l’autore e il direttore del Messaggero di sant’Antonio
800 anni sono trascorsi dalla vicenda umana e dalla morte del santo di Assisi, eppure, la sua...
| Comunicato Stampa
Mercoledì, 4 Ottobre, 2023
A.A.A. Cercasi ragazzi per la difesa del Creato nel «Messaggero dei Ragazzi» di ottobre
In canoa per scoprire i burci sul Sile, il film Nina dei lupi e il mondo devastato dalla tecnologia, l’inchiesta sul rapporto con Dio e la fede degli adolescenti, l’intervista dei lettori alla streamer Kafkanya impegnata contro il cyber bullismo
Ritrae un san Francesco che parla con gli animali - disegnato dal delicato tratto di Valentina...
| Comunicato Stampa
Martedì, 3 Ottobre, 2023
Bilancio Sociale di Caritas sant’Antonio 2022, una rete di solidarietà che abbraccia gli ultimi del mondo
Il 96,8% delle risorse economiche va al sostegno dei progetti. Nel 2022 ne sono stati finanziati 106 in 45 Paesi di 4 continenti, per 3 milioni e 812mila euro. I benefattori contribuiscono per l’87,3% alla loro realizzazione
Essere con gli ultimi, là dove non c’è speranza. È questa, per usare uno slogan, la mission di...
| Comunicato Stampa
Lunedì, 2 Ottobre, 2023
Le repliche della formella bronzea "Vir dolorum" di Donatello (metà XV secolo), al Museo Antoniano un progetto dell’Università di Padova per la fruizione totale del patrimonio culturale per non vedenti e ipovedenti
Mercoledì 4 ottobre alle ore 11.00 a Padova presentazione in Sala dello Studio Teologico della Basilica di Sant’Antonio. A seguire vernice al Museo Antoniano
Mercoledì 4 ottobre, nella Sala dello Studio Teologico della Basilica di Sant’Antonio a Padova,...
| Comunicato Stampa
Venerdì, 29 Settembre, 2023
Salute pubblica a rischio nello speciale del «Messaggero di sant’Antonio» di ottobre
Devozione vs indifferenza, a 60 anni dal Vajont, l’intervista in esclusiva al nuovo delegato pontificio per il Santo, la montagna di Segantini, vivere con la paraplegia
E ancora le rubriche Semi di guerra, semi di pace con il filosofo Grandi e Sorriso d’Africa di...
| Comunicato Stampa
Giovedì, 28 Settembre, 2023
Maurizio Nichetti e i suoi sogni impossibili nel «Messaggero di sant’Antonio» per l’estero di ottobre
La storia del vicentino Guarrera a piedi intorno al mondo, la polenta oro giallo dei migranti in Brasile, la “giovane Italia canadese” a Moncton, il Festival del cinema italiano in Australia
È la comicità universale di Maurizio Nichetti la protagonista della copertina del «Messaggero di...
| Comunicato Stampa
Venerdì, 22 Settembre, 2023
L’economista Luigino Bruni al Festival Francescano a Bologna domenica 24 settembre con il suo nuovo libro "Critica della ragione manageriale e della consulenza" (ed. EMP)
L’appuntamento è alle ore 17.00 a Palazzo d'Accursio, Cappella Farnese. Con l’autore dialoga Alberto Vela
Le Edizioni Messaggero Padova saranno alla XV edizione del Festival Francescano a Bologna con l’...
| Comunicato Stampa
Martedì, 19 Settembre, 2023
“Antonius pater et frater noster”, il 29 settembre a Padova bilanci e prospettive di ricerca in vista dell’ottavo centenario della morte di sant’Antonio (1231-2031)
Un convegno del Centro Studi Antoniani con le Università di Padova e Porto nella Sala Studio Teologico al Santo, in occasione della pubblicazione del volume di Eleonora Lombardo sui sermoni riferibili ad Antonio presenti in codici sparsi in tutta Europa
Venerdì 29 settembre il Centro Studi Antoniani, in collaborazione con l’Università di Padova e l’...
| Comunicato Stampa