Il Giugno Antoniano 2023 è organizzato da Comune di Padova,...
cerca un comunicato
Mercoledì, 31 Maggio, 2023
GA2023, dall’incontro con il card. Semeraro sul francescanesimo di un papa gesuita all’evento sugli strumenti di Tartini, dalla rappresentazione scenica su sant’Antonio contro l’usura al concerto dedicato a Dvořák a San Francesco Grande
Gli eventi da sabato 3 giugno a venerdì 9 giugno a Padova tra attualità, musica, spiritualità. Ingresso libero
Tornano gli incontri con l’autore al Giugno Antoniano 2023. Ai 10 anni di pontificato di papa...
| Comunicato Stampa
Lunedì, 29 Maggio, 2023
NOCERA INFERIORE OSPITA LA DODICESIMA EDIZIONE DELLA COLLETTIVA D'ARTE DEDICATA A SANT'ANTONIO NEI GIORNI DELLA FESTA DEL SANTO
Inaugurazione giovedì 1 giugno per la mostra proveniente dalla Basilica del Santo di Padova e allestita a Nocera Inferiore nella sala romanica del Santuario di Sant'Antonio. Visite fino a domenica 18 giugno
Il Santuario di Sant’Antonio di Nocera Inferiore (SA), in occasione della festa del Santo ospita la...
| Comunicato Stampa
Venerdì, 26 Maggio, 2023
GA2023, dai manoscritti inediti sulla storia del Santo alla conferenza-meditazione di Luigi Maria Epicoco, dalla Notte dei santuari all’Arcella al concerto della Fischpredigt
Gli eventi da martedì 30 maggio a venerdì 2 giugno tra storia, spiritualità e musica
Francesco Antonio Benoffi, chi era costui? A far luce sulla sua vita e i suoi studi sarà l’incontro...
| Comunicato Stampa
Venerdì, 26 Maggio, 2023
In Italia un povero ogni quattro persone, nel «Messaggero di sant’Antonio» di giugno il progetto di Caritas Sant’Antonio Onlus
Il dossier sulle oasi naturalistiche, i disturbi neuropsichiatrici infantili, l’intervista a Gherardo Colombo, Calvino e la fantasia, Manicardi sui fondamentalismi, Giaccardi sull’infobesità, Castelvolturno terra di missione
È dedicata all’episodio della «Predica ai pesci» la copertina del «Messaggero di sant’Antonio» di...
| Comunicato Stampa
Giovedì, 25 Maggio, 2023
"La libertà di Antonio", il nuovo libro di Luigi Maria Epicoco rilegge la vita del Santo di Padova in chiave esistenziale
Un ritratto dell’uomo Antonio di drammatica concretezza e umanità. Un libro corredato dalle riproduzioni di alcune opere d’arte custodite nella basilica padovana a lui intitolata
Come può un uomo vissuto molti secoli fa a essere ancora un testimone eccezionale che ha molto da...
| Comunicato Stampa
Mercoledì, 24 Maggio, 2023
Giugno Antoniano. Dal barocco al gospel, un week end all’insegna della musica con le Sonate in viaggio dal 1600 e il Free Voice Choir
Tutto esaurito per la visita guidata in notturna alla basilica di S. Antonio a Padova del 26 maggio, programmata una seconda data per il 9 giugno
“Sonate in viaggio dal 1600” è il primo concerto del cartellone del Giugno Antoniano 2023. Si terrà...
| Comunicato Stampa
Martedì, 23 Maggio, 2023
Il 25 maggio l’avvio ufficiale del Giugno Antoniano 2023 con l’incontro-dibattito “L’abuso spirituale. Riconoscerlo per prevenirlo”, ispirato al coraggioso libro di don Giorgio Ronzoni
A dialogare con l’autore e docente di Teologica Pastorale alla FTT, suor Tiziana Merletti, esperta di diritto canonico e membro del S.IN.AI, il Servizio di Informazione e Aiuto diocesano per la Tutela di minori e persone vulnerabili
Si apre ufficialmente giovedì 25 maggio il cartellone del Giugno Antoniano 2023 con l’incontro-...
| Comunicato Stampa
Mercoledì, 10 Maggio, 2023
"Toccando le piaghe dell’umanità" (ed. EMP), il nuovo libro di fra Giancarlo Paris racconta l’incontro con la sofferenza che salva
Ricordi ed episodi realmente accaduti durante la sua attività pastorale con la consapevolezza che «molte piaghe nascono da ingiustizie umane, economiche, politiche e sociali».
Una sorta di “diario di vita”, dove riaffiorano i ricordi di molti incontri con persone che, per...
| Comunicato Stampa