Il Giugno Antoniano 2023 è organizzato da Comune di Padova,...
cerca un comunicato
Lunedì, 28 Febbraio, 2022
Mercoledì delle Ceneri in Basilica di S. Antonio a Padova preghiera per la pace in Ucraina
Il santuario antoniano risponde all’appello del Santo Padre di dedicare il primo giorno di Quaresima al digiuno e alla preghiera per la pace. Il 2 marzo dalle 12.00 alle 15.00 adorazione eucaristica e preghiera per la pace
«In questo tempo di particolare tensione internazionale e di pericolo per la pace in Europa,...
| Comunicato Stampa
Giovedì, 24 Febbraio, 2022
Le origini del conflitto tra Russia e Ucraina nel «Messaggero di sant’Antonio» di marzo
L’approfondimento sulla convivenza uomo-lupo, l’intervista a Nek, la Via Crucis in vetro con una Stazione i più, il fotoreportage sulle donne di terre estreme, la storia del maratoneta italo-eritreo Faniel, la forza delle donne nell’Opera
È di stringente attualità il dossier del «Messaggero di sant’Antonio» di marzo dedicato alla grave...
| Comunicato Stampa
Venerdì, 18 Febbraio, 2022
Venerabile Placido Cortese, tutti i consiglieri comunali di Padova sottoscrivono una mozione per “memorializzare” l’ex Campo di concentramento a Chiesanuova in cui il frate ha prestato la sua opera caritativa
Il progetto di un gruppo di istituzioni e cittadini prevede di conservare alcuni spazi dell’area dell’ex Caserma Romagnoli da riqualificare a memoria di quel tragico periodo della Seconda guerra mondiale e a uso civico
La presentazione del progetto oggi in conferenza stampa a Palazzo Moroni
Un progetto...
| Comunicato Stampa
Mercoledì, 16 Febbraio, 2022
Le novità delle Edizioni Messaggero Padova di febbraio
Le ultime pubblicazioni della casa editrice padovana con le schede libro complete
Gentili colleghi,
di seguito i principali titoli delle novità delle Edizioni Messaggero Padova...
| Comunicato Stampa
Lunedì, 14 Febbraio, 2022
Domenica 20 febbraio “Festa della Traslazione delle reliquie del Santo” in Basilica di S. Antonio a Padova
Si ricorda il ritrovamento della lingua incorrotta di Antonio 759 anni fa. Le principali celebrazioni anche in streaming web e social
La Festa della Traslazione delle reliquie del Santo, detta popolarmente “Festa della Lingua”, che...
| Comunicato Stampa
Giovedì, 10 Febbraio, 2022
Con la pandemia la devozione antoniana è ancora on line, nel 2021 calo delle presenze fisiche al Santo e aumento di quelle virtuali. Il rettore: nei modi più diversificati «il grande fiume di affetto verso sant’Antonio mantiene la sua vitalità»
Reso noto il Movimento spirituale in Basilica nel 2021 con tutti i dati registrati in sacrestia. Domenica 20 febbraio la Festa della Traslazione delle reliquie del Santo ricorda il ritrovamento della lingua incorrotta di Antonio 759 anni fa
In vista della Solennità della Traslazione delle reliquie di sant’Antonio, popolarmente nota come...
| Comunicato Stampa
Giovedì, 3 Febbraio, 2022
Resoconto Caritas Sant’Antonio 2021, una Chiesa al femminile in aiuto alle periferie del mondo. Quasi 4 milioni di euro donati in 36 Paesi sostenendo un milione di persone, dall’Africa ai poveri di casa nostra
Finanziati 116 progetti in 4 continenti, con un aumento di circa 700mila euro rispetto al 2020. In Italia 10 progetti speciali collegati all’emergenza Covid e ai centenari antoniani. In aumento le donne referenti degli interventi
Ha il segno “più” il resoconto 2021 di Caritas Sant’Antonio, la onlus di solidarietà dei frati...
| Comunicato Stampa
Martedì, 1 Febbraio, 2022
La cooperazione italiana per un mondo migliore nel «Messaggero di sant’Antonio» per l’estero di febbraio 2022
L’intervista al fotoreporter Nicolò Filippo Rosso in viaggio coi migranti; una testimonianza esclusiva sui rifugiati dal confine tra la Polonia e la Bielorussia; i racconti degli italiani all’estero, l’integrazione dei migranti al Torino Film Festival
Lavorare per la pace nel mondo, per la giustizia sociale, l’istruzione, la salute è la missione di...
| Comunicato Stampa