«Antonio 20-22», progetto triennale in occasione degli 800 anni dalla vocazione francescana di...

Da martedì 23 febbraio riaprono i siti museali del Santo a Padova
Ingressi contingentati a Museo Antoniano, Scoletta del Santo e Oratorio di San Giorgio dal martedì al venerdì secondo le disposizioni anticovid. Consigliata la prenotazione
Da martedì 23 febbraio si potrà nuovamente accedere ai tre siti del...
|

"Una benedizione dal Cielo", un docu-film sul volo del Santo del 13 giugno 2020 e sulle emozioni della storica festa in tempo di pandemia
Una produzione del Messaggero di sant’Antonio e del Gruppo Medianordest, con la regia di padre Mario Conte e del giornalista Paolo Pivetti. Sarà trasmesso alle 21.10 di domenica 8 novembre su ReteVeneta e di mercoledì 11 novembre su AntennaTre
Le emozioni raccontate nel docu-film Una benedizione dal Cielo sono una...
|

“In cammino con Antonio”, pronto il calendario 2021 in braille del «Messaggero»
Il calendario in braille e nero-braille per non vedenti e ipovedenti viene inviato gratuitamente su richiesta. E con l’anno prossimo si festeggia la 15esima edizione
Si intitola “In cammino con Antonio” e sulla copertina ha stampato, in rilievo, il giglio di...
|

La Quaresima al tempo del virus, quel metro di distanza che ci fa essere “più vicini”
L’emergenza per il coronavirus, tanto quanto la Quaresima liturgica, ci insegna che possiamo salvarci solo attraverso la solidarietà e la responsabilità e ci aiuta a riscoprire una nuova umanità
Le disposizioni per contrastare la diffusione del virus COVID-19, tanto quanto la Quaresima...
|

Dal Canada all’Australia, viaggio nel Natale degli emigranti italiani sul numero di dicembre del «Messaggero di sant’Antonio» per l’estero
Tra le novità, l’altoatesino che vive in Groenlandia tra gli inuit e le attività del Circolo siciliano di Santa Fe in Argentina
«Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi» recita il proverbio popolare. Vale anche per gli...
|

Un 2020 “da leggere con le dita”
È pronto il calendario del «Messaggero» in braille e nero-braille. Viene inviato gratuitamente su richiesta
Pronta l’edizione 2020 del calendario antoniano per non vedenti in braille e quella per...
|

Oceano, una docu-opera sulla diaspora italiana del Novecento in Sud America sul numero di novembre del «Messaggero di sant’Antonio» per l’estero
Tra le novità, l’Istituto Italiano di Cultura in India che si promuove con il cibo italiano, il biologo milanese che salva dalla plastica la barriera corallina in Indonesia, la nuova cattedra universitaria di Comunità italica e glocalizzazione in Argentin
Un grandioso affresco corale sulla diaspora italiana del Novecento in Sud America, ispirato al...
|

Un 2020 “da leggere con le dita”
È pronto il calendario del «Messaggero» in braille e nero-braille. Viene inviato gratuitamente su richiesta
Pronta l’edizione 2020 del calendario antoniano per non vedenti in braille e quella per...
|

Brasile tra ecologia e multiculturalismo sul numero di ottobre del «Messaggero di sant’Antonio» per l’estero
Tra le novità anche lo studio dell’italiano in Australia e la storia di alcuni circoli dell’associazione “Trentini nel mondo”
A pochi giorni dall’inizio del Sinodo speciale per la regione Panamazzonica, che si tiene dal 6...
|

Un 2020 “da leggere con le dita”
È pronto il calendario del «Messaggero» in braille e nero-braille. Viene inviato gratuitamente su richiesta
Pronta l’edizione 2020 del calendario antoniano per non vedenti in braille e quella per...
|