Il Giugno Antoniano 2023 è organizzato da Comune di Padova,...

«Credere Oggi» n. 263, nel bimestrale la formazione come imperativo inderogabile per una Chiesa sinodale
Un’analisi teologica transdisciplinare grazie ai contributi di Buscemi, Castellucci, Luciani, Massaro, Morandini, Nacci, Noceti, Paris, Pinto, Roselli e Triani, con alcune esperienze pilota tra Italia, Brasile e USA
Tutti per crescere in umanità abbiamo bisogno di formazione, ma – lo si vede ogni giorno di più...
|

Giovedì 12 settembre i padovani don Marco Galante e Sara Melchiori presentano il libro "Io sono con te" (ed. EMP) in Parrocchia di S. Filippo Neri a Padova
Riflessioni e dibattito sui temi profondi legati alla fede e all'esperienza umana durante la pandemia COVID-19
Giovedì 12 settembre alle ore 21.00, nella Parrocchia...
|

Carlo Acutis. Il discepolo prediletto - In vista della canonizzazione nuova edizione rivista e ampliata del libro di Giancarlo Paris per le Edizioni Messaggero Padova
La biografia del primo santo millennial con la prefazione del card. Marcello Semeraro, prefetto del Dicastero per le cause dei santi, e la postfazione di Antonia Salzano Acutis
La data della canonizzazione del beato Carlo Acutis non c’è ancora, ma come noto, a seguito del...
|

Le stimmate di San Francesco e la rinascita dell'uomo, Kijas rilegge i segni della Passione sul corpo del Poverello di Dio come risposta all'attuale bisogno di spiritualità
Una rilettura antropologico-esistenziale del fenomeno delle stimmate con prefazione di Papa Francesco. Fra Carlos A. Trovarelli, generale dei conventuali, firma l’introduzione spirituale
Secondo la tradizione era il 17 settembre del 1224, quando frate Francesco di Assisi, insieme al...
|

Suor Maria De Coppi, a due anni dall’attentato in Mozambico la biografia firmata da Donata Pacini e Giancarlo Paris per le Edizioni Messaggero Padova
La storia della missionaria comboniana veneta che si consacrò alla popolazione mozambicana, con testimonianze e informazioni inedite
Era la notte tra il 6 e il 7 settembre 2022, a Chipene, nel nord del Mozambico, dove i...
|

Novità editoriali di EMP: “Impariamo a meditare” di Simone Olianti, “Guarda fin dove puoi” di Giuliano Zanchi e “Francesco Chiara Antonio” di Antonio Ramina
Le ultime pubblicazioni e le ristampe della casa editrice padovana con abstract e copertine
Gentili colleghi e colleghe,
di seguito le novità delle Edizioni Messaggero Padova di...
|

'Il Cantico delle creature 800 anni dopo', il bimestrale «Credere Oggi» rilegge il testo e la sua storia di ispirazione negli inediti contesti attuali
Uno sguardo interdisciplinare dall’esperienza di Francesco d’Assisi all’intera prospettiva culturale cristiana, a sostegno della riforma ecclesiale che papa Francesco sta portando avanti nel suo pontificato
«Laudato si, mi’ Signore»: inizia così il Cantico di frate Sole che ha contribuito a...
|

'Chiara Lubich e Chiara d’Assisi' di Sabina Caligiani, per le Edizioni Messaggero Padova un confronto originale e attuale sulle due “sorelle di pace”
Un libro-intervista innovativo sui temi di povertà e pace tra ideali francescani e dei focolari. Prefazione di Angela Ales Bello. Con due testi inediti di Chiara Lubich
Un confronto originale tra due Chiare – Lubich, fondatrice dei Focolarini, e d'Assisi, la santa...
|

Il 22 giugno a Ostiglia (MN) presentazione del libro La tradizione di Marco Ronconi (ed. EMP), una frattura che genera possibilità
L’evento si svolgerà in Sala EXPO alle ore 21.00. Con l’autore dialogherà Paola Artoni, storica dell’arte
Si terrà sabato 22 giugno a Ostiglia (MN), in Sala Expo alle...
|

Vivere il Cantico delle creature (ed. EMP), Davide Rondoni e Guidalberto Bormolini presentano il libro il 9 giugno a Prato
Domani, domenica 9 giugno alle 21.00, a Villa San Leonardo al Palco, a Prato. Modera Federica Lingria
Sarà presentato domani, domenica 9 giugno, a Prato, alle ore 21 nella...
|