Il Giugno Antoniano 2023 è organizzato da Comune di Padova,...

Domenica 5 maggio alla libreria Lovat di Villorba (TV) presentazione del libro Io sono con te (ed. EMP) di don Marco Galante e Sara Melchiori. Modera la giornalista Alessandra Cecchin
Tante storie individuali all’interno di una grande storia collettiva, perché non si perda nella memoria di ognuno di noi quanto successo durante la pandemia
Domenica 5 maggio alle ore 18.00 alla libreria Lovat di Villorba (TV) si terrà...
|

Edizioni Messaggero Padova, novità di aprile 2024: "Possiamo ancora educare?" di Massaro, "La teologia è una scienza?" di Gambetti, "Riascoltando il cantico di frate sole" di Ceschia, "Pregate sempre" a cura di Vela
Le ultime pubblicazioni della casa editrice padovana con abstract e copertine e tutte le ristampe
Gentili colleghi e colleghe,
di seguito le novità delle Edizioni Messaggero Padova di...
|

"La gioia, Alex e il prete" (ed. EMP) di Giorgio Ronzoni, leggerezza e ironia per affrontare il tema della disabilità grave alla luce della fede
Presentazione del libro lunedì 6 maggio a Padova nella Chiesa di Santa Sofia. Con l'autore dialoga don Leopoldo Voltan, vicario episcopale per la pastorale della Diocesi di Padova
La gioia, Alex e il prete del sacerdote e teologo pastoralista...
|

Il 16 a Fiesso d’Artico e il 19 aprile a Padova presentazione del libro Io sono con te (ed. EMP) di don Marco Galante e Sara Melchiori
I due autori ricompongono il puzzle di tante vite in tempo di Covid per ridare loro un senso
Al via le presentazioni del libro Io sono con te, scritto a quattro...
|

"Vivere il Cantico delle creature" (ed. EMP), il poeta Davide Rondoni e il monaco tanatologo Guidalberto Bormolini ci portano dentro al Cantico delle creature di san Francesco
Riflessioni originali e attuali con 13 tavole illustrate da Luca Salvagno. Sabato 11 maggio alle ore 15.00 al Salone del Libro di Torino incontro con gli autori in dialogo con Massimo Morasso e Irene Santori
Cosa succede se un poeta e un monaco tanatologo decidono di scrivere un libro a quattro mani che...
|

"Io sono con te", il libro di don Marco Galante e Sara Melchiori per ricomporre il puzzle di tante vite in tempo di Covid e ridare loro un senso
Per le Edizioni Messaggero Padova la storia di un prete in corsia e tanti frammenti di esistenze cambiate dalla pandemia. Prefazione di mons. Pierantonio Pavanello, vescovo di Adria-Rovigo, e postfazione di mons. Claudio Cipolla, vescovo di Padova
Il calendario degli incontri con gli autori a Fiesso d’Artico, Padova e Rovigo...
|

"Iniziazioni e passaggi", nel bimestrale «Credere Oggi» l’identità in cammino dell’essere umano e le sue fasi di transizione
Dall’etimologia ai percorsi di iniziazione e riti di passaggio nelle religioni nella contemporaneità e nella vita del Cristo, dalle sfide di oggi dell’iniziazione cristiana alla ritualità dei neonati (e del prenatale), fino alla pedagogia scout
Che ne è dei riti di passaggio che tradizionalmente marcavano il cammino di ogni persona? Il...
|

Le novità delle Edizioni Messaggero Padova di marzo 2024: Luca Vitali/L’ARIA NUOVA DELLO SPIRITO, Antonio Bonato/CIPRIANO DI CARTAGINE, Gino Ragozzino/LA MEDAGLIA MIRACOLOSA
Le ultime pubblicazioni della casa editrice padovana con abstract e copertine e tutte le ristampe
Gentili colleghi e colleghe,
di seguito le novità delle Edizioni Messaggero Padova di...
|

Il 3 aprile a Milano fra Pietro Maranesi presenta "La via di frate Francesco" (ed. EMP), racconto degli ultimi tre anni della vita dell’assisiate e della sua “santità umana”
Dialoga con l’autore Annamaria Braccini, giornalista dell’Arcidiocesi di Milano. L’evento fa parte degli incontri “Tu sei speranza e ogni ricchezza”, nell’ambito del progetto Frate Francesco 2023-2026 - Centenari Francescani in Lombardia
800 anni sono trascorsi dalla vicenda umana e dalla morte del santo di Assisi. Eppure, la sua...
|

"La tradizione" di Marco Ronconi (ed. EMP), una frattura che genera possibilità
Con spunti dalla Tradizione biblica alla palla ovale fino ai fumetti, saccheggiando testi di grandi teologi e teologhe, con l’intento di divulgarne le sfumature e le ricadute anche per l’uomo di oggi
Prende spunti dal rugby e da Spiderman, pesca qua e là dai testi di teologi e teologhe, e...
|