Il Giugno Antoniano 2023 è organizzato da Comune di Padova,...
cerca un comunicato
Mercoledì, 18 Settembre, 2019
“Solidaria” al Santo, dal 22 al 29 settembre gli “sconfinamenti” dei francescani tra arte, solidarietà e fumetto
Molti eventi dedicati a uno dei viaggi più sorprendenti del medioevo compiuto da frate Odorico da Pordenone, che ne dettò il resoconto nel convento del Santo
Dal 22 al 29 settembre, nell’ambito della seconda edizione di “Solidaria”, manifestazione promossa...
| Comunicato Stampa
Mercoledì, 18 Settembre, 2019
Il 20 settembre a Padova un incontro sulla narrativa per l'infanzia con autori di EMP
Gli autori del libro "A chi vuoi più bene?" edito dalle Edizioni Messaggero Padova invitati al seminario dell'Associazione Pedagogica Italiana all'ateneo patavino
Venerdì 20 settembre dalle 15.00 alle 17.00 nel Dipartimento FISPPA dell’Università di Padova (Sala...
| Comunicato Stampa
Venerdì, 13 Settembre, 2019
Il Santo a Padova “s’illumina di verde” per accendere l’attenzione sulle malattie mitocondriali
La notte di sabato 14 settembre monumenti e siti nel mondo si accenderanno di verde, il colore simbolo delle malattie mitocondriali, per sensibilizzare su queste patologie rare che colpiscono in Europa 1 persona su 5.000
Nella notte di domani, sabato 14 settembre, la facciata della Pontifica Basilica di Sant’Antonio di...
| Comunicato Stampa
Giovedì, 12 Settembre, 2019
"La notte delle meraviglie", venerdì 27 settembre una notte al Museo Antoniano nell'ambito di "Solidaria" al Santo
Attività guidata per adolescenti dai 9 ai 13 anni per vedere, toccare, ascoltare e gustare le "meravigliose cose" d'oriente sulle orme di frate Odorico da Pordenone
Venerdì 27 settembre 2019 alle ore 21, al Museo Antoniano si svolgerà "La notte delle meraviglie”,...
| Comunicato Stampa
Mercoledì, 11 Settembre, 2019
La casa della letteratura italiana in Svizzera e la cultura del cibo made in Italy sul numero di settembre del «Messaggero di sant’Antonio» per l’estero
Tra le novità anche la formazione professionale dell’Ausbildung” in Germania (una delle ragioni del basso tasso di disoccupazione nel Paese tedesco) e il ventennale dell’Associazione Australia Donna
In Svizzera anche l’italiano ha finalmente una sua Casa della Letteratura: la sede è nella...
| Comunicato Stampa
Venerdì, 6 Settembre, 2019
Lo speciale scuola inclusiva e l’inchiesta sul tifo violento sul «Messaggero dei Ragazzi» di settembre
Tra le novità, la rassegna stampa dei giornalini scolastici lanciata dal MeRa e i comportamenti ecologicamente virtuosi che diventano sempre più social
Il «Messaggero dei Ragazzi» di settembre si apre con lo “speciale scuola” “Nessuno escluso” di...
| Comunicato Stampa
Martedì, 3 Settembre, 2019
Il mondo raccontato ai ragazzi nel «Messaggero di sant’Antonio» di settembre
Tra le novità anche l’approfondimento su orientamento al lavoro, l’intervista a Ferruccio de Bortoli, l’esperienza musicale dei Rulli Frulli all’insegna dell’inclusione
Sono dedicati alla narrativa per ragazzi la copertina e lo speciale del «Messaggero di sant’Antonio...
| Comunicato Stampa
Venerdì, 23 Agosto, 2019
"Un uomo" di Stefano Nava (ed. EMP), biografia illustrata e “vissuta” di san Francesco all’Arcella il 30 agosto
Nell’incontro-testimonianza l’autore rilegge alcuni episodi della vita del Poverello con esposizione delle tavole originali del libro che sono «istinto fatto pittura»
Venerdì 30 agosto alle 21.00, al Centro Parrocchiale Sant’Antonio d’Arcella a Padova, incontro-...
| Comunicato Stampa