Il Giugno Antoniano 2023 è organizzato da Comune di Padova,...

Monumento equestre al Gattamelata a Padova, giovedì 17 ottobre ore 12 in Sala Studio Teologico della Basilica del Santo conferenza stampa sulla campagna diagnostica 2024
Interverranno la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e province di Βelluno, Padova e Treviso, con Centro Beni Culturali UNIPD, Istituto Centrale del Restauro del MiC e Pontificia Basilica di S. Antonio
Giovedì 17 ottobre alle ore 12.00, nell’ambito del piano di valorizzazione dei Luoghi della...
|

Testimoni della Speranza, presentato il Bilancio Sociale di Caritas sant’Antonio 2023, oltre 3 milioni e 500mila euro a sostegno degli ultimi del mondo
125 progetti di sviluppo in particolare in Africa. L’Italia la nazione che ha ricevuto più fondi, con 500mila euro per i nuovi poveri. In aumento le difficoltà causate dai cambiamenti climatici
FOTO e VIDEO della conferenza stampa sono scaricabili da questo link:...
|

TESTIMONI DELLA SPERANZA - Conferenza stampa di presentazione del Bilancio Sociale di Caritas Sant’Antonio 2023
Mercoledì 2 ottobre 2024 ore 10.30 a Padova - Basilica di S. Antonio - Sala dello Studio Teologico (Chiostro della Magnolia)
Si intitola “Testimoni della speranza” il rapporto sul secondo Bilancio Sociale relativo alle...
|

“Venire a te, Francesco”, giovedì 26 settembre al Santo a Padova il concerto della Cappella Musicale Antoniana e delle New Art Symphonic Orchestra
Con il soprano Daniela Segato, il tenore Alex Magrì e il basso Luca Gallo. Maestro del coro Valerio Casarin, direttore il M° Andrea Ferrari. Musiche di Dalla Vecchia, Fauré, Brukcner e Puccini. Ingresso libero
In occasione delle celebrazioni francescane 2024, giovedì 26 settembre alle 20.45, la Basilica...
|

Il calendario delle Celebrazioni francescane in Basilica del Santo a Padova
In occasione della Solennità di San Francesco dal 25 settembre al 22 novembre momenti spirituali, concerti, incontri culturali, visite guidate
Tra i protagonisti del cartellone artistico gli scrittori Guidalberto Bormolini e Davide Rondoni...
|

Settimana Santa e Pasqua 2024 in Basilica di Sant'Antonio a Padova, tutti gli orari
Le principali celebrazioni trasmesse anche in diretta tivù e streaming web e social
La Basilica di Sant’Antonio a Padova si appresta a entrare nel vivo dei riti della...
|

Domenica 17 marzo al Santo a Padova una celebrazione per ringraziare Papa Francesco per il suo servizio
Messa pontificale e solenne Te Deum nell’anniversario della consacrazione a pontefice di Bergoglio avvenuta nel marzo 2013
Domenica 17 marzo alle ore 11.00 si celebrerà in Basilica di Sant’...
|

“Il Santo per tutti”, un corso di formazione gratuito per accompagnatore culturale di persone con disabilità all’interno della Basilica di Sant’Antonio a Padova
Sei incontri tra aprile e maggio, iscrizioni entro il 30 marzo. Progetto di Provincia Italiana di S. Antonio di Padova, Pastorale dell’Arte al Santo e Villaggio Sant’Antonio, con il contributo di Fondazione Cattolica
A Padova la Basilica «del Santo», come molti la chiamano, è da secoli luogo di accoglienza di...
|

“I maestri dello Spirito nell’età contemporanea”: Etty Hillesum e Frère Roger di Taizé raccontati dall’associazione Corsia del Santo – Placido Cortese
L’11 e il 18 marzo alle 20.45 in Sala dello Studio Teologico della Basilica di S. Antonio a Padova. Ingresso libero
(Testo aggiornato il 7 marzo 2024)
È...
|

“Tiepolo, Agata, Caterina e le altre”, l’8 marzo pomeriggio culturale al Museo Antoniano e al Santo per valorizzare le figure femminili in basilica
Visita guidata e conferenza a ingresso libero nell’ambito dei Luoghi dei Tiepolo in festa
In occasione della seconda edizione de “I luoghi dei Tiepolo in festa” - iniziativa della Rete...
|