Il Giugno Antoniano 2023 è organizzato da Comune di Padova,...

“In Cammino verso il Natale”, dal 27 novembre al 18 dicembre quattro incontri al Santo del progetto Pellegrini in arte
Arte, musica e spiritualità per riscoprire il significato del Natale. L’iniziativa è organizzata dall’equipe di Pastorale dell’Arte al Santo (PAS). Ingresso libero
Quattro incontri in Basilica di Sant’Antonio a Padova, uno ogni...
|

Domenica 20 novembre al Santo la commemorazione del Venerabile padre Placido Cortese nel 78° anniversario della morte a opera della Gestapo
La Vicepostulazione continua le ricerche in Italia e all’estero per ottenere il riconoscimento del “Martirio” del sacerdote professo dell’Ordine dei Frati Minori Conventuali in collaborazione con l’Università di Padova
L’annuale Commemorazione della morte del Venerabile Placido Cortese, frate del Santo e direttore...
|

Novena e Solennità di San Francesco d’Assisi 2022 in Basilica del Santo a Padova
Tutte le celebrazioni da domenica 25 settembre a martedì 4 ottobre. Torna la “Saint Francis Night” per i giovani: il 4/10 basilica aperta dalle 21.10 alle 23.45 per preghiere, benedizioni, confessioni
Nell’approssimarsi alla Solennità di San Francesco, la Pontificia Basilica di Sant’Antonio di...
|

Settimana Santa e Pasqua in Basilica di Sant’Antonio a Padova, torna la processione della Domenica delle Palme
Tutti gli orari delle celebrazioni dal 10 aprile all’Ottava di Pasqua e le indicazioni per partecipare alle celebrazioni con la cessazione dello stato di emergenza Covid
Con la fine dello stato di emergenza Covid, anche la Domenica delle Palme e l’intera Settimana...
|

“Nel cuore di Dio”, in Basilica del Santo meditazioni sul Triduo pasquale tra arte e spiritualità
Venerdì 25 marzo, 1 e 8 aprile alle ore 21.00 un percorso in basilica. Ingresso libero
Si intitola “Nel cuore di Dio” il nuovo ciclo di meditazioni tra arte e spiritualità proposto in...
|

Venerdì 25 marzo i santuari del Triveneto uniti pregheranno per la pace secondo le intenzioni del papa, con atto di affidamento al Cuore Immacolato di Maria dell’umanità e in particolare di Russia e Ucraina
In Basilica di Sant’Antonio a Padova la preghiera del rosario alle ore 15.20 e in streaming web e social
Il Collegamento regionale dei santuari del Triveneto, guidato da fra Flaviano Giovanni Gusella,...
|

Mercoledì delle Ceneri in Basilica di S. Antonio a Padova preghiera per la pace in Ucraina
Il santuario antoniano risponde all’appello del Santo Padre di dedicare il primo giorno di Quaresima al digiuno e alla preghiera per la pace. Il 2 marzo dalle 12.00 alle 15.00 adorazione eucaristica e preghiera per la pace
«In questo tempo di particolare tensione internazionale e di pericolo per la pace in Europa...
|

Venerabile Placido Cortese, tutti i consiglieri comunali di Padova sottoscrivono una mozione per “memorializzare” l’ex Campo di concentramento a Chiesanuova in cui il frate ha prestato la sua opera caritativa
Il progetto di un gruppo di istituzioni e cittadini prevede di conservare alcuni spazi dell’area dell’ex Caserma Romagnoli da riqualificare a memoria di quel tragico periodo della Seconda guerra mondiale e a uso civico
La presentazione del progetto oggi in conferenza stampa a Palazzo Moroni
Un...
|

Domenica 20 febbraio “Festa della Traslazione delle reliquie del Santo” in Basilica di S. Antonio a Padova
Si ricorda il ritrovamento della lingua incorrotta di Antonio 759 anni fa. Le principali celebrazioni anche in streaming web e social
La Festa della Traslazione delle reliquie del Santo, detta popolarmente “Festa...
|

Con la pandemia la devozione antoniana è ancora on line, nel 2021 calo delle presenze fisiche al Santo e aumento di quelle virtuali. Il rettore: nei modi più diversificati «il grande fiume di affetto verso sant’Antonio mantiene la sua vitalità»
Reso noto il Movimento spirituale in Basilica nel 2021 con tutti i dati registrati in sacrestia. Domenica 20 febbraio la Festa della Traslazione delle reliquie del Santo ricorda il ritrovamento della lingua incorrotta di Antonio 759 anni fa
In vista della Solennità della Traslazione delle reliquie di sant’...
|