«Antonio 20-22» si chiama così perché celebra un triennio di anniversari: nel 2020 la vocazione...

Meditazione in musica domani al Santo con il “Fidelio” di Beethoven
Martedì 2 aprile quarto appuntamento a Padova della rassegna “Musica linguaggio di Dio” organizzata da Corsia del Santo “Placido Cortese”, Basilica di Sant’Antonio, Basilica di Santa Giustina
Quarta meditazione in musica domani, martedì 2 aprile, alle 20.45 in Sala dello Studio...
|

“24 ore per il Signore”, il Santo aperto anche di notte dal 29 al 30 marzo per l'iniziativa di preghiera di papa Francesco
Dalle ore 15.00 del 29 marzo alle 15.00 del 30 marzo celebrazioni religiose, Via Crucis, adorazione Eucaristica e confessioni insieme ai frati francescani. Molti i movimenti e le associazioni laicali che si alterneranno in preghiera
Il Santo aderisce per il secondo anno alla “24 ore per il Signore”...
|

Domani al Santo si medita con Mozart e la sua Sinfonia n. 35 in Re magg. K385
Terza meditazione-concerto della rassegna “Musica linguaggio di Dio” organizzata da Corsia del Santo “Placido Cortese”, Basilica di Sant’Antonio, Basilica di Santa Giustina
Terza meditazione in musica domani, martedì 26 marzo, alle 20.45 in Sala dello...
|

Domani al Santo la veglia di Libera in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
Sarà presente anche don Ciotti al momento di preghiera che prepara la 24° giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie del 21 marzo a Padova. La veglia trasmessa in diretta streaming web su Santantonio.org
La XXIV Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle...
|

La “Passione secondo Matteo” di Bach domani al Santo
Seconda meditazione-concerto della rassegna “Musica linguaggio di Dio” organizzata da Corsia del Santo “Placido Cortese”, Basilica di Sant’Antonio, Basilica di Santa Giustina
Secondo appuntamento domani, martedì 19 marzo, alle 20.45 in Sala dello Studio...
|

“PellegrinINarte verso Pasqua”, a marzo e aprile visite guidate al Santo tra arte e spiritualità
Due i percorsi di visita, il primo dedicato ad Antonio e la sua basilica tra arte, storia e spiritualità, il secondo dedicato alla Passione di Cristo negli affreschi, nelle sculture e nei luoghi del Santo
Tornano nei fine settimana dal 23 marzo al 14 aprile, alle 14.15...
|

“Musica linguaggio di Dio”, al Santo meditazioni-concerto per la Quaresima
Dal 12 marzo al 9 aprile alle 20.45 catechesi quaresimale tra musica e meditazione. La rassegna è organizzata da Corsia del Santo “Placido Cortese”, Basilica di Sant’Antonio, Basilica di Santa Giustina
Ogni martedì sera dal 12 marzo al 9 aprile, alle 20.45 in Sala dello Studio Teologico...
|

Anche dalla Polinesia per omaggiare il Santo, quasi 3 milioni i visitatori nel 2018 da 82 nazioni
Il bilancio del movimento spirituale in Basilica di Sant’Antonio riporta un aumento dei pellegrini e degli stati di provenienza dei devoti rispetto all’anno precedente e una maggiore partecipazione alle celebrazioni
Più devoti, da più parti del mondo, più comunioni distribuite, ma meno pellegrinaggi organizzati...
|

41° Giornata per la Vita, domenica 3 febbraio al Santo la messa più “attesa” e visita guidata a tema
Nella santa messa delle 11.00 la benedizione delle coppie che desiderano avere figli e di quelle già in attesa. Alle 14.00 la visita guidata tra arte e spiritualità “La gioia dell’amore genera sempre vita”
In occasione della 41° Giornata nazionale per la Vita, domenica 3...
|

Il san Massimiliano Kolbe di “Grande, grande amore” per la Giornata della memoria a Casalserugo
Domenica 27 gennaio alle 20.45 nel comune dell’hinterland padovano va in scena l’atto unico scritto e diretto da padre Luigi Francesco Ruffato, animatore culturale del Santo
Domenica 27 gennaio alle 20.45 nella Sala consiliare del Comune di Casalserugo, nel Padovano,...
|