Il Giugno Antoniano 2023 è organizzato da Comune di Padova,...

“Il Santo per tutti”, un corso di formazione gratuito per accompagnatore culturale di persone con disabilità all’interno della Basilica di Sant’Antonio a Padova
Sei incontri tra aprile e maggio, iscrizioni entro il 30 marzo. Progetto di Provincia Italiana di S. Antonio di Padova, Pastorale dell’Arte al Santo e Villaggio Sant’Antonio, con il contributo di Fondazione Cattolica
A Padova la Basilica «del Santo», come molti la chiamano, è da secoli luogo di accoglienza di...
|

“I maestri dello Spirito nell’età contemporanea”: Etty Hillesum e Frère Roger di Taizé raccontati dall’associazione Corsia del Santo – Placido Cortese
L’11 e il 18 marzo alle 20.45 in Sala dello Studio Teologico della Basilica di S. Antonio a Padova. Ingresso libero
(Testo aggiornato il 7 marzo 2024)
È...
|

“Tiepolo, Agata, Caterina e le altre”, l’8 marzo pomeriggio culturale al Museo Antoniano e al Santo per valorizzare le figure femminili in basilica
Visita guidata e conferenza a ingresso libero nell’ambito dei Luoghi dei Tiepolo in festa
In occasione della seconda edizione de “I luoghi dei Tiepolo in festa” - iniziativa della Rete...
|

Movimento spirituale al Santo nel 2023, aumentano i pellegrini in presenza: sono arrivati da 49 nazioni
In vista della Festa della Traslazione delle reliquie del Santo, detta della Lingua, di domenica 18 febbraio, resi noti i dati registrati in sacrestia lo scorso anno
Continuano a crescere le presenze dei devoti in Basilica di Sant’Antonio a Padova dopo la fine...
|

Tempo di Natale in Basilica del Santo a Padova, il calendario degli appuntamenti dal 16 dicembre all’Epifania
Il 17 e il 19 dicembre ultimi appuntamenti del percorso di Avvento tra arte e spiritualità “In cammino verso il Natale” con la Pastorale dell’Arte al Santo. Fino al 2 febbraio rassegna di presepi artistici «Seguendo la stella: Greccio e Padova»
Visitare una chiesa francescana, come il Santo, e stare in preghiera davanti un presepe dà la...
|

A 79 anni dalla morte, il Venerabile Placido Cortese continua ad affascinare storici e artisti. Due ricerche in corso negli archivi d’Europa
Messa di commemorazione domenica 26 novembre nella Pontificia Basilica di S. Antonio in Padova, alle ore 11.00. Presiede l’arcivescovo Giovanni Tonucci, Delegato pontificio per il Santo dal 2014 al 2017
Continuano le ricerche storiche d'archivio sulla figura del Venerabile padre Placido...
|

“Natale solidale al Santo”, un abete rosso dalle valli del Primiero a Padova con addobbi artistici e inclusivi e con materiali riciclati per sostenere progetti di carità in Repubblica Democratica del Congo e Zambia
L’arrivo questa mattina in piazza del Santo, in corso l’allestimento. L’accensione delle luminarie venerdì 24 novembre, benedizione dell’albero domenica 26 dopo la santa messa delle ore 16
Foto e video a questo link:...
|

“Chi è per te Gesù?”. Il 20 e 27 novembre al Santo dialoghi intorno alla figura del Cristo nell’età contemporanea con Vittorino Andreoli, Fabio Barzon, Francesco Zordan e Stefano Prosdocimo
Rassegna promossa dall’Associazione Corsia del Santo – Placido Cortese in Sala Studio Teologico della Basilica di S. Antonio a Padova alle ore 20.45. Ingresso libero fino a esaurimento posti
Tornano gli incontri di approfondimento nel tempo di Avvento promossi...
|

Domenica 8 ottobre l’ingresso ufficiale in Basilica del Santo a Padova del nuovo delegato pontificio per il santuario antoniano monsignor Diego Giovanni Ravelli
La celebrazione solenne delle ore 11.00 sarà animata dalla Cappella Musicale Antoniana e potrà essere seguita anche in diretta streaming web e tivù
NB: nota per accrediti stampa e allegati in calce
Domenica 8 ottobre alle ore 11....
|

Le repliche della formella bronzea "Vir dolorum" di Donatello (metà XV secolo), al Museo Antoniano un progetto dell’Università di Padova per la fruizione totale del patrimonio culturale per non vedenti e ipovedenti
Mercoledì 4 ottobre alle ore 11.00 a Padova presentazione in Sala dello Studio Teologico della Basilica di Sant’Antonio. A seguire vernice al Museo Antoniano
Mercoledì 4 ottobre, nella Sala dello Studio Teologico della Basilica di Sant’Antonio a Padova,...
|