Il Giugno Antoniano 2023 è organizzato da Comune di Padova,...

“Storie di donne nel tempo e nell'arte”, visita guidata l’8 marzo
In occasione della Festa della donna visita guidata alla Scoletta del Santo e momento conviviale. Prenotazione on line entro il 6 marzo
Domenica 8 marzo alle ore 18, in occasione della Festa della donna, il Messaggero di sant’...
|

Da 75 Paesi per pregare il Santo, in crescita i pellegrinaggi dall’Italia
Secondo il bilancio del movimento spirituale 2019 in Basilica di Sant’Antonio sono soprattutto polacchi i pellegrini stranieri. E domenica 16 febbraio si celebra la Festa della Lingua
Aumentano i pellegrinaggi in Basilica di Sant’Antonio a Padova, a...
|

Domenica 2 febbraio al Santo la messa più “attesa” per la 42° Giornata per la Vita
Nella santa messa delle ore 11.00 la benedizione delle coppie che desiderano avere figli e di quelle già in attesa. Celebrazione trasmessa anche in streaming web su Santantonio.org
In occasione della 42° Giornata nazionale per la Vita, domenica 2...
|

Festività natalizie al Santo 2019, tutte le celebrazioni e gli eventi in Basilica a Padova
Sabato 21 dicembre inaugurazione del Presepe quest’anno ispirato gli 800 anni della vocazione francescana di sant’Antonio. Arriverà al Santo anche la “Luce della pace da Betlemme”. A Natale e Capodanno le principali messe trasmesse in streaming web
Entrano nel vivo le celebrazioni natalizie 2019 in Basilica di Sant’Antonio a Padova. ...
|

Il “Concerto d’Avvento” di musica barocca chiude l’autunno culturale al Santo
Il 10 dicembre in Sala dello Studio Teologico con Giuseppe Falco, Luigi Puxeddu, Alberto Zanetti
Sarà il “Concerto d’Avvento” di musica barocca con orchestra da camera di archi, fiati e voce...
|

“Pellegrini in arte” 2019, tornano gli itinerari guidati tra arte e fede in preparazione al Natale in Basilica del Santo e all’Oratorio di San Giorgio. E quest’anno anche una speciale “young edition”
Dal 30 novembre al 22 dicembre i cicli di visite guidate "E venne ad abitare in mezzo a noi" e “La tenerezza dipinta” in due siti della Padova Urbs Picta per recuperare il significato del mistero del Natale
Tornano al Santo a Padova gli incontri tra arte e fede in preparazione al Natale nell’ambito del...
|

“Alla ricerca dell’invisibile”, le opere d’arte e le architetture al Santo come luogo esperienziale del Divino e della ricerca dell’Assoluto
Il 29 novembre, il 27 dicembre e il 31 gennaio visite guidate storico-artistiche-esperienziali in notturna alla Basilica di Sant’Antonio con prenotazione obbligatoria
“Alla ricerca dell’invisibile” è un suggestivo percorso guidato...
|

Padre Cortese, nel 75° del “martirio” le iniziative a Padova, Trieste e in Slovenia per ricordarne l’impegno nel salvare i perseguitati dal nazifascismo
Nel 1944 il francescano, direttore del “Messaggero di sant’Antonio”, venne rapito dalla Basilica di Sant’Antonio in Padova, portato nel bunker della Gestapo a Trieste, torturato e ucciso
Il “martirio” di padre Placido Cortese si è consumato 75 anni fa, verso la metà...
|

“I cristiani nel mondo”, dal 5 novembre l’autunno culturale al Santo
Roberto Ravazzolo, Filippo Pizzolato, Guido Bertagna, Ernesto Olivero ospiti della rassegna organizzata da Corsia del Santo Placido Cortese, Basiliche di Sant’Antonio e di Santa Giustina. Concerto finale con Giuseppe Falco, Luigi Puxeddu, Alberto Zanetti
Qual è il compito dei cristiani nel mondo di oggi? Come è possibile per il credente del nostro...
|

Celebrazioni francescane 2019 in Basilica del Santo
Le apre il Transito di San Francesco con le famiglie francescane per le vie della città la sera del 3 ottobre. Le chiude la sera del 4 ottobre la Saint Francis Night, notte di preghiera con i giovani
Al via le celebrazioni in onore di san Francesco, patrono d’Italia, nella Basilica del Santo....
|