Il Giugno Antoniano 2023 è organizzato da Comune di Padova,...

“Impressioni bibliche”, la nuova collana delle Edizioni Messaggero Padova di approfondimento e divulgazione della Bibbia
Il lancio dei primi due volumi in occasione della Domenica della Parola: Nei tuoi panni di Daniele La Pera, che della collana è direttore, e Il timor di Dio di Laura Bernardi. Sabato 3 febbraio a Padova presentazione-dibattito con gli autori
In occasione della prossima edizione della Domenica della Parola di Dio, il 21 gennaio...
|

A un anno dalla morte di Biagio Conte, il san Francesco di Palermo, le Edizioni Messaggero Padova pubblicano un’antologia di scritti curata da Michelangelo Nasca
I testi scelti raccontano la vita vissuta per gli ultimi, la spiritualità e gli episodi straordinari accaduti a fratel Biagio
A un anno dalla morte di quello che venne chiamato il san Francesco di Palermo (1963-2023), il...
|

"Un cireneo per il vescovo Albino Luciani" (ed. EMP), Romina Gobbo traccia un ritratto inedito e intimo del vescovo di Vittorio Veneto
Libro-intervista esclusiva a don Pietro Paolo Carrer, al servizio di Luciani nel 1961-‘63. Prefazione del card. Pietro Parolin
La collana “Io sono polvere” delle Edizioni Messaggero Padova, dedicata ad...
|

Le novità delle Edizioni Messaggero Padova di dicembre 2023
Cristina Bellemo con “La cura delle parole”, Simone Olianti con “Fai fiorire la vita” e Caterina Giavotto con “Cura e compassione per chi soffre”. Le ultime pubblicazioni della casa editrice padovana con abstract e copertine
Gentili colleghi e colleghe,
di seguito le novità delle Edizioni Messaggero Padova.
...
|

"Futuro, tra utopia e distopia", l’ultimo numero del 2023 di «Credere Oggi» si interroga sul mondo che verrà e sulle prossime generazioni
Dal cinema alla letteratura, dalla crisi climatica a quella demografica e sociale. Coordinamento di Fabrizio Mandreoli, contributi di Simonelli, Franzoni, Carati, Manghi, Garzón, Criveller, Marcello, Zanardi, Mazzinghi. Direzione di Simone Morandini
Abstract in allegato con indice, editoriale di Fabrizio Mandreoli e Cristina Simonelli, e...
|

“Greccio e i frutti della notte oscura di san Francesco” (ed. EMP), fra Zdzisław Józef Kijas analizza l’esperienza del primo presepe in chiave esistenziale e spirituale
Prefazione di Papa Bergoglio: «Francesco mostra come arrivare all’alba camminando attraverso la notte». Prologo del ministro generale fra Carlos A. Trovarelli, OFMConv
Greccio e i frutti della notte oscura di san Francesco di fra ...
|

"Illustrissimi", la nuova edizione critica delle lettere immaginarie del beato Albino Luciani ai grandi del passato, best seller di EMP
Presentazione oggi alla Pontificia Università Gregoriana, nell’ambito del convegno “Il magistero di Giovanni Paolo I alla luce della sua biblioteca” promosso dalla Fondazione Vaticana Giovanni Paolo I
È stata presentata ufficialmente oggi a Roma, alla Pontificia Università Gregoriana, nell’ambito...
|

"Attendere vita" di Elisa Parise (ed. EMP), un libro che profuma di latte e tenerezza per un originale cammino spirituale quotidiano dall’Avvento all’Epifania
Presentazione del libro sabato 2 dicembre ore 16.00, in Sala Consiliare del Centro Culturale A. Moro a Cordenons (PN). Con l’autrice dialoga Gianluca Macovez
«Data presunta del parto: 24 dicembre. Attendere vita inizia lì, in...
|

"Inciampare in una stella" (ed. EMP), le meditazioni intime e poetiche di Ermes Ronchi per farsi sorprendere dal Natale
Ventuno commenti ai vangeli dal 17 dicembre al 6 gennaio per prepararsi e celebrare il grande mistero della nascita di Gesù. Domenica 24 dicembre l’autore ospite di Lucia Ascione a “Finalmente domenica” su TV2000
«Generalmente con “inciampare” si intende l’improvviso incespicare contro qualcosa che non si...
|

"La tenerezza dipinta" (ed. EMP), Nicola Galiazzo propone un percorso sulla spiritualità del Natale “guidato” da Giotto, Altichiero da Zevio e Ubaldo Oppi
In occasione degli 800 anni del primo presepe a Greccio realizzato da san Francesco, un volume illustrato con alcuni mirabili affreschi della Basilica di Sant’Antonio a Padova e di quella francescana ad Assisi, ricco di spunti di meditazione
Dal 19 novembre una serie di incontri con l’autore in provincia di Venezia e Treviso
In...
|