Il Giugno Antoniano 2023 è organizzato da Comune di Padova,...

A Pordenonelegge il 16 settembre si parlerà del "Male" con il libro di mons. Andrea Toniolo, un saggio di EMP per ritrovare un senso al dolore e alla malvagità
Il libro delle Edizioni Messaggero Padova verrà presentato sabato 16 settembre alle 15.30 nel Duomo di San Marco. Con l’autore dialogherà il biblista don Renato De Zan. Con il saluto del vescovo di Concordia-Pordenone mons. Giuseppe Pellegrini
Alla XXIV edizione di Pordenonelegge, festa del libro con gli autori che si...
|

"Relazioni di potere nella Chiesa" nel nuovo numero del bimestrale «Credere Oggi», dall’analisi sui cambiamenti nel contesto sociale ed ecclesiale all’attenzione per il ruolo delle donne nella Chiesa
Coordinamento di Riccardo Battocchio con contributi interdisciplinari di Rocco D’Ambrosio, Carlo Broccardo, Luciano Bertazzo, Cristina Simonelli, Donata Horak, Vito Mignozzi, Davide Cito, Antonio Bergamo, Simona Segoloni. Direzione di Simone Morandini
Relazioni di potere nella Chiesa: è questo il titolo del fascicolo n. 256 del...
|

"Briciole povere di un pane di festa" (ed.EMP), gli esercizi spirituali di don Francesco Farronato che citano i Vangeli e Vasco Rossi
Presentazione del libro venerdì 11 agosto a Enego (VI) ore 20.30. Con l’autore dialoga Patrizia Parodi, redattrice della «Difesa del popolo». Introduce don Federico Meneghel, parroco di Enego
«Ecco! Mi prende il solito groppo! Non so come cominciare. E da dove cominciare. […] E adesso?...
|

"Perdonare se stessi e gli altri", un affascinante viaggio per fare pace con il passato scritto da Guidalberto Bormolini e Roberta Milanese per le Edizioni Messaggero Padova
Un libro per imparare a perdonare, una pratica diffusa da sempre nelle grandi religioni e in culture ancestrali in tutto il pianeta, che migliora, dati alla mano, salute fisica e benessere psicologico
Scriveva Nelson Mandela che «Il perdono libera l’anima, rimuove la paura. È per questo che il...
|

Le novità delle Edizioni Messaggero Padova dell'estate 2023
Le ultime pubblicazioni della casa editrice padovana con abstract, copertine e schede libro
Gentili colleghi,
di seguito le novità delle Edizioni Messaggero Padova.
Per ogni...
|

San Francesco ispiratore di scrittori e artisti contemporanei nel libro "Immaginari e povertà" di Brigitte Poitrenaud-Lamesi (ed. EMP)
Uno studio decennale confronta le creazioni artistiche ispirate all’estetica rivoluzionaria della povertà francescana tra Italia e Francia, dalla letteratura al cinema, dalle arti visive al teatro. Con tavole fotografiche
Come spiegare l’interesse, a volte la passione totale per san Francesco, figura di un Medio Evo...
|

"Brulicante di vita" di Zdzisław Józef Kijas (EMP), la Regola di san Francesco di 800 anni fa provoca la post-modernità. Papa Francesco ne firma la Prefazione
Un testo alla portata di tutti che offre ispirazione anche oggi. Introduzione del ministro generale dell’Ordine dei Frati minori conventuali Carlos A. Trovarelli
Era il 29 novembre 1223, quando Papa Onorio III confermò la Regola di frate Francesco con la...
|

Le novità delle Edizioni Messaggero Padova
Le ultime pubblicazioni della casa editrice padovana con le schede libro complete
Gentili colleghi,
di seguito le novità delle Edizioni Messaggero Padova.
Per ogni...
|

Le novità delle Edizioni Messaggero Padova
Le ultime pubblicazioni della casa editrice padovana con le schede libro complete
Gentili colleghi,
di seguito le ultime novità delle Edizioni Messaggero Padova.
...
|

"Preti per una Chiesa in uscita" di Enrico Brancozzi (ed. EMP), un’analisi critica e audace per proporre un nuovo stile e nuove forme di missione per la Chiesa contemporanea
Con il volume si conclude la collana “Percorsi di teologia urbana” diretta da don Armando Matteo dedicata alla straordinaria fecondità teologica e pastorale dell’esortazione apostolica "Evangelii gaudium" di papa Francesco
Un saggio sul ripensamento del ministero ordinato e del suo esercizio a partire dalle intuizioni...
|