Il Giugno Antoniano 2023 è organizzato da Comune di Padova,...

Le novità delle Edizioni Messaggero Padova di marzo 2023
Le ultime pubblicazioni della casa editrice padovana con le schede libro complete
Gentili colleghi,
di seguito le novità di questo mese delle Edizioni Messaggero Padova....
|

"Il francescanesimo di un papa gesuita" (EMP), il cardinal Semeraro spiega per quali ragioni un discepolo di sant’Ignazio di Loyola ha dato al suo pontificato un’impronta francescana
Lo stretto collaboratore di Bergoglio ripercorre le tappe del pontificato, dalla scelta del nome alle lettere encicliche «Laudato si’» e «Fratelli tutti». In uscita nelle librerie dal 9 marzo, il libro è disponibile in anteprima sul sito dell’editore
Per quali ragioni un discepolo di sant’Ignazio di Loyola ha dato al suo pontificato un’impronta...
|

Le novità delle Edizioni Messaggero Padova di febbraio
Le ultime pubblicazioni della casa editrice padovana con le schede libro complete
Gentili colleghi,
di seguito le novità di febbraio delle Edizioni Messaggero Padova....
|

"Sono stato straniero", Matteo Crimella ripercorre le suggestioni bibliche su migranti, pellegrini ed esiliati
Un tema di scottante attualità analizzato attraverso una rassegna terminologia delle parole usate nella Bibbia per definire gli stranieri, i vari corpora delle Sacre Scrittura e alcune figure iconiche
Il tema dello straniero, di scottante attualità e complessità, percorre trasversalmente anche l’...
|

"Umano e postumano", l’impatto delle tecnologie robotiche, informatiche e genetiche sul nostro essere. Una lettura interdisciplinare sul nuovo numero di «Credere Oggi»
Peyron, Grion, Zeppegno, Sandonà, Oddenino, Riva, Krienke, Piola, Signoretto, Berzano analizzano tendenze, prospettive e nodi critici, tra etica, teologia, tecnologia, antropologia
Ogni numero di «Credere Oggi» nasce sempre da un insieme di domande e ciò vale...
|

Le novità delle Edizioni Messaggero Padova di gennaio 2023
Le ultime pubblicazioni della casa editrice padovana con le schede libro complete
Gentili colleghi,
di seguito le novità di gennaio delle Edizioni Messaggero Padova.
...
|

“Mantenere la Parola”, la nuova collana EMP di teologia per “principianti” o “ricomincianti”. Il debutto con Gesù, volto di Dio di Ludwig Monti
Il primo volume verrà presentato venerdì 20 gennaio alle ore 20.30 sui social delle Edizioni Messaggero Padova. Oltre all’autore, interverranno Giuliano Zanchi, direttore della collana, e Alberto Vela, responsabile EMP
Il libro è già disponibile sul sito EMP e sarà nelle librerie dal 25 gennaio
La nuova...
|

“Sperare nel futuro in un tempo di crisi”, una conversazione tra l’autore EMP Giuseppe Goisis e fra Lino Breda
Domani, giovedì 15 dicembre, alle ore 17.00 al Patronato di San Moisè a Venezia, in collaborazione con Libreria Studium
L’agile libro Speranza del professor Giuseppe Goisis...
|

Edizioni Messaggero Padova, novità e ristampe di dicembre
Dal 7 all’11 dicembre i libri EMP protagonisti a Più libri, più liberi alla Nuvola dell’EUR (stand UELCI, P06)
Gentili colleghi,
di seguito le novità di questo mese delle Edizioni Messaggero Padova....
|

Scuola pubblica e religione: quale futuro? Sul nuovo numero di «Credere Oggi» un approfondimento teologico interdisciplinare
La questione viene affrontata da Pajer, Ianniello, Ventura, Mazzola, Giorda, Dal Corso, Prenna, Famà nel nuovo numero della rivista bimestrale edita da EMP
Religione a scuola: come e perché? Che valore ha tale insegnamento nel curriculum degli studenti...
|