Il Giugno Antoniano 2023 è organizzato da Comune di Padova,...
![](/sites/default/files/emp_logo.jpg)
Festival Francescano 2021, domenica 26 settembre Davide Rondoni in dialogo con p. Andrea Vaona sulla contemporaneità di sant’Antonio
L’incontro tra arte, poesia e storia a 800 anni dall’arrivo in Italia di sant’Antonio di Padova nell’ambito della collettiva d’arte “La voce e il miracolo” visitabile a Bologna fino al 4 ottobre
Il catalogo dell’esposizione promossa dal progetto “Antonio 20-22” è pubblicato...
|
![](/sites/default/files/emp_logo.jpg)
"Con gli occhi di un povero" (ed. EMP), i versi di Elena Bartone restituiscono un suggestivo ritratto interiore di san Francesco
La raccolta di poesie sarà presentata il 4 ottobre a Bra e on line, in occasione della festa liturgica del santo della lode.
Evento in presenza h. 18 a Bra (CN), ingresso previa prenotazione dal 23 settembre...
|
![](/sites/default/files/emp_logo.jpg)
Giulio Albanese al Festival Francescano 2021 con il suo "Libera nos Domine" (ed. EMP) per parlare di globalizzazione dell'indifferenza e ignoranza dell'idiota giulivo
Presentazione del libro delle Edizioni Messaggero Padova venerdì 24 settembre alle ore 17.00 a Bologna, nel Cortile d’onore di Palazzo D’Accursio
Come superare l’attuale crisi di civiltà diventata ormai fatto comune e onnipresente? Chi sono i...
|
![](/sites/default/files/emp_logo.jpg)
Le Edizioni Messaggero Padova al Festival Francescano con Giulio Albanese e Davide Rondoni
È della casa editrice del Messaggero di sant’Antonio anche il catalogo della mostra “La voce e il miracolo” evento in anteprima della rassegna di spiritualità francescana
Le Edizioni Messaggero Padova saranno presenti con alcuni dei loro autori...
|
![](/sites/default/files/emp_logo.jpg)
A PordenoneLegge la cristologia “blasfema” dei racconti evangelici di «È fuori di sé» raccolta da Aldo Martin per i tipi di EMP
L’autore presenta il libro domani, giovedì 16 settembre, alle ore 16.00, nel Duomo Concattedrale di San Marco a Pordenone, nell’incontro “Quali verità nelle offese?” in dialogo con il biblista don Renato De Zan
Sarà presentato domani, giovedì 16 settembre, alle ore 16.00, nel Duomo Concattedrale di...
|
![](/sites/default/files/emp_logo.jpg)
"Si quaeris amare" (ed. EMP), l’itinerario formativo per single, coppie e cercatori d’amore scritto da Oliviero Svanera, rettore del Santo
Nato dall’esperienza degli incontri nel nome di sant’Antonio Casamenteiro che si tengono ogni anno a Padova al Santo, è un autentico cammino vocazionale in tredici tappe per cogliere il senso dell’amare nelle sue molteplici sfumature e opportunità
Si quaeris amare (se vuoi amare) è il titolo di questo libro di fra...
|
![](/sites/default/files/emp_logo.jpg)
"Devo fermarmi a casa tua", il nuovo libro di Ermes Rochi per i tipi di EMP già al 5° posto dei libri religiosi più venduti
Il teologo e scrittore racconta la quotidianità di Dio nelle storie di strade e di case descritte nel Vangelo. Presentazione del libro in Basilica del Santo a Padova il 7/6
Lunedì 7 giugno alle 21.00 incontro con l’autore in presenza in Basilica del Santo a...
|
![](/sites/default/files/emp_logo.jpg)
"Nicola, Calabria zona rossa per coronavirus", il nuovo istant book di don Gigi Ginami con Enzo Romeo della serie #VoltiDiSperanza
Storie di uomini e donne calabresi impegnati contro l’illegalità in una regione duramente colpita dalla pandemia
Venerdì 30 aprile, h. 20.30, incontro con l’autore don Gigi Ginami sulla...
|
![](/sites/default/files/emp_logo.jpg)
Il fumetto "La banda" si fa in due, pubblicati da EMP i primi due volumi delle originali strisce uscite a episodi sul «Messaggero dei Ragazzi»
Sceneggiato da Rudy Salvagnini, autore anche per la Disney, e disegnato da un pool di quotati artisti delle strisce: Luca Salvagno, Francesco Frosi, Isacco Saccoman, Giorgia Oregio Catelan
L’ormai celebre fumetto La banda, pubblicato a episodi dal «Messaggero...
|
![](/sites/default/files/emp_logo.jpg)
"I miei occhi hanno visto la salvezza", il nuovo libro di don Giorgio Ronzoni racconta a ragazzi (e non) gli avvenimenti della settimana santa con il ritmo della cronaca
La narrazione di ciò che è accaduto a Gerusalemme ci aiuta a capire che cosa celebriamo oggi nella settimana santa. Con illustrazioni.
Lunedì 22 marzo, h. 20.30, incontro con l’autore sulla pagina...
|